mercoledì, 5 Febbraio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniEventiPiccoli chef crescono: ora il...

Piccoli chef crescono: ora il corso di cucina si fa in casa

L'associazione Festina Lente propone un corso di cucina molto speciale a casa della chef Camilla Santedicola ed il wine'n'spirit manager Paolo Miano.

-

- Pubblicità -

Quando la celebre chef americana Julia Child dagli States si spostò a Parigi, cominciò subito a frequentare un corso nouvelle cuisine, al chiuso di un appartamento, in una scuola di cucina che aveva il fascino fumoso della ville lumiere della metà del secolo scorso.

IL CORSO. L’idea di Festina Lente ricalca un po’ l’esperienza della famosa americana, quella di offrire ai più curiosi un “Corso di cucina con amore”. “Con la chef Camilla Santedicola ed il wine’n’spirit manager Paolo Miano – si legge sul blog dell’associazione fiorentina che già in passato aveva proposto corsi curiosi in spazi alternativi della città – abbiamo ideato un percorso in 5 tappe che ha la pretesa di insegnarvi atti di amore che partono dal cucinare. Immaginate di venire fatti scorrere tra informazioni tattili e visive, tra spiegazioni e tentativi per trovare o ritrovare la passione per il cibo. Immaginate un ambiente caldo, accogliente, fatto di odori, luci, sensazioni”.

- Pubblicità -

LA LOCATION. Un indirizzo segreto, che verrà svelato solo ai partecipanti al momento dell’adesione – si sa solo il nome della padrona di casa, Camilla – e una serie di appuntamenti a tema, durante i quali, gli aspiranti chef verranno messi all’opera, preparando sotto gli occhi attenti dei professionisti del settore, dei menù da preparare in compagnia. “Immaginate di entrare e dare a voi stessi la possibilità di prendere in mano un pugno di macinato e capire come lavorarlo per offrirlo con gusto al vostro palato – continua Festina Lente -. Immagine di capire che è importante non trascurarsi più e come poche attenzioni cambiano l’umore di una giornata. Immaginate dove trovare le parole più sapienti per versare il vino in due bicchieri brillanti e condividerne il sapore”. Il tutto, come le vere cose esclusive, è riservato ad un massimo di dieci partecipanti e si svolgerà ogni mercoledì, per cinque settimane di seguito a partire dal 22 febbraio (si comincia alle ore venti, l’orario ideale per mettersi ai fornelli!). Info: http://lafestina.blogspot.com/2012/01/festina-lente-inizia-cucina-edone.html

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -