martedì, 12 Agosto 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeEventiWeekend FirenzeFerragosto Firenze 2025: cosa fare,...

Ferragosto Firenze 2025: cosa fare, tutti gli eventi e le feste

Concerti, sagre, feste negli spazi estivi e cinema sotto le stelle. Come passare il fine settimana più "caldo" dell'anno se si è rimasti in città

-

- Pubblicità -

Le tradizionali sagre fuori porta o i fuochi d’artificio sul lago di Bilancino. E ancora le feste nei locali estivi e i parchi dove andare per trovare un po’ di refrigerio. In questa guida abbiamo raccolto i migliori eventi per passare il weekend di Ferragosto 2025 a Firenze e dintorni, soprattutto se all’ultimo minuto non si è ancora deciso cosa fare.

Comunicazione di servizio: la tramvia non va in vacanza, ma circola anche a Ferragosto, secondo l’orario festivo (ricordiamo che la linea 1 è interrotta tra Porta al Prato e Alamanni, ed è attiva una navetta bus sostitutiva). Il 15 agosto, gli autobus di Autolinee Toscane a Firenze effettuano il servizio previsto nei giorni festivi.

- Pubblicità -

Musei (anche gratis)

A Ferragosto 2025 Firenze offre un’ampia scelta di musei e monumenti aperti, per passare questa giornata d’estate tra capolavori, giardini e percorsi segreti. Un modo per riscoprire la città in un’atmosfera più tranquilla del solito. Tutti i principali musei statali saranno visitabili venerdì 15 agosto, dagli Uffizi all’Accademia fino alle Cappelle Medicee che per l’occasione saranno aperte anche di sera fino alle 22.50. In programma inoltre visite guidate nei musei civici, come quelle ai percorsi segreti di Palazzo Vecchio. In questo articolo gli orari dei musei aperti a Ferragosto a Firenze.

Concerti e feste di Ferragosto 2025 a Firenze: dove andare

Vasto il calendario di eventi per il Ferragosto 2025 nei tanti spazi estivi di Firenze. A San Salvi torna l’ormai tradizionale concerto di Ferragosto organizzato dai Chille de la Balanza, nella serata del 15 agosto dalle ore 21.30. L’ospite fisso è Riccardo Tesi, noto esponente della world music europea, che quest’anno sarà accompagnato sul palco Vieri Sturlini (chitarre e voce), Francesco Savoretti (percussioni) e dalla cantautrice Giua (ingresso intero 15 euro, ridotto soci Coop e Arci 12 euro). Prenotazione obbligatoria tel 335 6270739 mail [email protected].

- Pubblicità -

All’Ultravox delle Cascine a Ferragosto cinema gratuito con The Rocky Horror Picture Show, sabato una serata all’insegna di industrial, darkwave, crossover, metal e dance con le band Agata e Funeral in Furs seguite da dj set e domenica lo show comico di Matteo Cesca da Zelig. Tante anche le feste nel giorno di Ferragosto: al Fiorino sull’Arno (giardino di lungarno Pecori Giraldi) Water Party dalle 17.30 in poi con grigliata e giochi; al Fico Bistrò dell’area Pettini fiesta latina e cocomerata gratis per tutti dalle 20; beach party a Villa Vittoria; apertura dalle 9 a mezzanotte per Love nel giardino dell’Orticoltura con tanto di una cocomerata.

Ultravox Firenze 2025
Lo spazio estivo Ultravox nel parco delle Cascine

E ancora all’Anconella Garden giovedì il live di Alessandra Turco e Renato Marciano, venerdì e sabato dj set, domenica The Storytellers. All’Instabile (zona Varlungo) sabato 16 la world music del trio capitanato da Carolina Zingler, mentre alla Flog del Poggetto a Ferragosto dalle 16 alle 22 djset in bocciofila e domenica arriva il rock’n’roll dei New Christs

- Pubblicità -

I parchi di Firenze dove andare a Ferragosto

Oltre ai vari eventi per le serate del weekend di Ferragosto, una buona idea è passare questi giorni in uno dei parchi vicino Firenze. Il Parco mediceo di Pratolino è aperto il 15, 16 e 17 agosto dalle ore 10 alle 20 con ingresso gratuito (attenzione però alle deviazioni per la chiusura di via Bolognese). Alle 10.30 in occasione della festività dell’Assunzione, verrà celebrata la messa nella cappella all’interno del parco.

A Signa c’è poi il Parco dei Renai, con i suoi prati, la spiaggia lungo il lago, il punto ristoro, la piscina e i tanti divertimenti per grandi e piccoli. Sulle colline di Scandicci, il parco di Poggio Valicaia è aperto il 15 agosto e nei due giorni successivi dalle 10 alle 20, presente anche un punto ristoro (per gruppi di più di 10 persone mandare una mail a [email protected]).

Parco mediceo Pratolino Villa Demidoff Musart 2024 concerti
Il Parco mediceo di Pratolino

Sul fronte dei parchi a pagamento, a Ferragosto è aperta anche la Fattoria di Maiano (Fiesole) con picnic, percorso botanico e varie attività su prenotazione. Per le famiglie con i bambini il Parco d’arte Enzo Pazzagli propone la sera di Ferragosto la proiezione del film di animazione Disney Peter Pan e domenica Oceania (ingresso su prenotazione, WhatsApp  3477335332).

Alle Cascine yoga gratis anche il 15 agosto

Da decenni, alle Cascine, nel prato della fontana di fronte ad agraria si ritrovano appassionati di yoga per lezioni gratuite, da giugno fino a settembre. A passarsi il testimone, per diffondere la conoscenza di questa disciplina, sono i tanti insegnanti dei centri di Firenze e dintorni. Un’iniziativa che non si ferma neppure nel giorno di Ferragosto: dalla 19.20 alle 21 circa si svolge la seduta tenuta da Luigi Puce (Iyengar, Kriya e Iswara Yoga). La partecipazione è libera, basta portare con sé un tappetino, un repellente per le zanzare e un po’ di voglia di sperimentare posizioni nuove. Aggiornamenti su Facebook.

Cinema all’aperto dal 14 al 17 agosto

Un classico per passare le calde serate agostane a Firenze è il cinema all’aperto (qui la nostra guida a tutte le arene): molti degli schermi sotto le stelle restano attivi anche durante il weekend di Ferragosto, proponendo i migliori film della passata stagione e anche qualche titolo d’essai.

Ecco il programma in sintesi (per eventuali cambiamenti si consiglia di controllare sui canali di comunicazione delle singole arene):

  • 14 agosto
    Chiardiluna30 notti con il mio ex
    Cinema nel chiostro di Sant’Orsola – Reas (versione originale sottotitolata)
    Villa BardiniUn film Minecraft
    Manifattura Tabacchi – Tre amiche
    Teatro Romano di Fiesole – Io sono ancora qui
  • Ferragosto al cinema
    Chiardiluna – FolleMente
    Cinema nel chiostro di Sant’Orsola – A real pain
    Cinema di Castello – Una sconosciuta a Tunisi
    Villa Bardini – Parthenope (versione originale sottotitolata)
    Manifattura Tabacchi – 30 notti con il mio ex
    Teatro Romano di Fiesole – In the mood for love
  • 16 agosto
    Chiardiluna – Napoli New York
    Cinema di Castello – Una sconosciuta a Tunisi
    Villa Bardini – Napoli – New York
    Manifattura Tabacchi – La gazza ladra
    Teatro Romano di Fiesole – FolleMente
  • 17 agosto
    Chiardiluna – Diamanti
    Cinema nel chiostro di Sant’Orsola – Warfare, tempo di guerra
    Cinema di Castello – 30 notti con il mio ex
    Villa Bardini – FolleMente
    Manifattura Tabacchi – Anora
    Teatro Romano di Fiesole – Il robot selvaggio

Tra le sale al chiuso, il Cinema Astra di piazza Beccaria ha riaperto dopo la breve pausa estiva e propone una programmazione speciale per queste settimane con nuove uscite e film cult, tra questi la versione restaurata di Fantozzi, in occasione dei 50 anni dall’uscita, un omaggio ad Akira Kurosawa e “Il tempo che ci rimane” di Elia Suleiman. Programma completo sul sito della Fondazione Stensen.

Eventi fuori Firenze: i fuochi d’artificio di Ferragosto sul Lago di Bilancino

Nei dintorni di Firenze, anche per il Ferragosto 2025 torna lo spettacolo pirotecnico che illumina le acque del Lago di Bilancino, grazie ai fuochi d’artificio sparati da chiatte ancorate nei pressi della punta dell’Andolaccio. L’appuntamento è a partire dalle ore 22.45 del 15 agosto. Il Comune di Barberino di Mugello raccomanda la massima attenzione lungo le strade e di evitare di parcheggiare le auto lì dove non è consentito.

Fuochi artificio Lago Bilancino Firenze Ferragosto
I fuochi d’artificio di Ferragosto sul Lago di Bilancino (Barberino di Mugello, Firenze)

Sotto le stelle cadenti a Montelupo

Il Gruppo Astrofili di Montelupo, in collaborazione con Nox&Hop organizzano due serate speciali all’Osservatorio Astronomico “Beppe Forti”: la sera di Ferragosto e il giorno dopo sarà possibile scrutare il cielo a caccia di stelle cadenti, grazie ai consigli degli esperti, oltre ad assaporare un apericena. Sabato sono previsti anche quiz e giochi a tema stellare. Appuntamento dalle 19.00 con prenotazione obbligatoria (WhatsApp 351 694 1458).

Sagre di Ferragosto: gli eventi vicino Firenze

Nei dintorni di Firenze ci sono le classiche sagre di Ferragosto. La sagra della bistecca a Galleno (frazione di Fucecchio), è attiva ogni sera fino al 15 agosto, anche con intrattenimento musicale (prenotazione obbligatoria per gruppi da 4 persone in su, chiamando il 320.9719333). La sagra del tortello mugellano a Sagginale (Borgo San Lorenzo) si svolge dall’8 a domenica 17 agosto ogni sera e, nel giorno di Ferragosto anche a pranzo.

Al Lago Viola di Vicchio c’è la Festa del cinghiale e del tortello, a pranzo e a cena a Ferragosto, sabato e domenica (solo a cena mercoledì), mentre alla Casa del Villeggiante di Palazzuolo sul Senio da mercoledì a domenica si tiene la Festa del Cacciatore (a pranzo e a cena, ad eccezione del 14 agosto solo a cena).

Centri commerciali aperti a Ferragosto fuori Firenze

Tra tante polemiche, il centro commerciale I Gigli di Campi Bisenzio ha scelto di restare aperto nella giornata di Ferragosto, in base all’orario festivo: dalle 9 alle 21 (la ristorazione fino alle 23). La decisione ha però suscitato le proteste dei sindacati che hanno proclamato uno sciopero. Sempre nei dintorni di Firenze sono aperti il 15 agosto l’Ikea di Sesto Fiorentino (11.00-19.00), l’outlet di Barberino (10.00-20.00), The Mall a Leccio-Reggello (10.00-20.00) e l’Iper Tosano di Calenzano (8.00-20.00).

Altre idee

Ecco altre idee su come passare il Ferragosto in città e fuori Firenze:

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -