venerdì, 14 Novembre 2025
- Pubblicità -
HomeEventiWeekend FirenzeMercatini a Firenze: gli eventi...

Mercatini a Firenze: gli eventi da non perdere (15-16 novembre)

In città è già tempo di Natale, con le prime casette che aprono i battenti proponendo addobbi e sapori tipici. Non mancano le fiere degli ambulanti e le bancarelle vintage

-

- Pubblicità -

I primi eventi in vista del Natale, ma anche vintage e fiere degli ambulanti: tra sabato 15 e domenica 16 novembre 2025 sono tanti i mercatini che animano Firenze. Ecco i principali appuntamenti.

Il Mercatino di Natale in Santa Croce

Ebbene sì, a Firenze è già tempo di addobbare l’albero: sabato 15 e domenica 16 novembre sono le prime due giornate di apertura del Weihnachtsmarkt, il tradizionale Mercato di Natale tedesco in piazza Santa Croce. Le tipiche casette nord europee ospitano decine di produttori europei con cibo, oggetti artigianali e addobbi per l’albero. Saranno aperte tutti i giorni dalle 10 alle 22 e il sabato e la domenica fino alle 23. Ingresso gratuito.

- Pubblicità -

Mercatino natalizio al Centro San Donato di Novoli

Questo weekend torna un altro mercato di Natale, stavolta alla periferia di Firenze. Sabato le casette allestite nella piazza del centro commerciale San Donato a Novoli spalancano le loro porte. Presenti, fino al 6 gennaio, decine di espositori con artigianato, idee regalo e dolci tipici. Ci saranno anche eventi per le famiglie. Orari: dalle 10 alle 19.30, ingresso gratuito.

Fiera delle Cascine: il grande mercato domenica 16 novembre

Tra gli appuntamenti per lo shopping all’aria aperta, c’è il grande mercato nel parco delle Cascine, che si svolge domenica 16 novembre dalle 8 alle 20. I banchi degli ambulanti prendono posto lungo viale Lincoln, tra il ponte della tramvia e la passerella dell’Isolotto, con artigianato, abbigliamento, street food, prodotti tipici e generi vari. L’iniziativa è organizzata dall’Unione Artigiani Italiani e la FIVA – Federazione Italiana Venditori Ambulanti.

- Pubblicità -

Mercato Cascine Fiere Quaresimali Firenze

Charity fot ANT

Questo weekend a Firenze c’è spazio anche per eventi benefici, come il mercatino “Charity for ANT” ospitato venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 novembre nella sala delle Ex Leopoldine, in piazza Tasso. Questo luogo per tre giornate si trasforma in una boutique solidale dove trovare capi di abbigliamento, accessori, pelletteria e profumeria messi a disposizione da varie aziende di moda allo scopo di raccogliere fondi a favore di Fondazione ANT, per l’assistenza dei malati di tumore e per la prevenzione oncologica. Orario 10-19, ingresso libero.

- Pubblicità -

Dal Kitsch al Kitsch

Tra i mercatini solidali di Firenze, un altro evento è “Dal Kitsch al Kitsch”, organizzato dalla LILT con la collaborazione del Quartiere 2 dal 14 al 16 novembre nella sala del Parterre. Sui banchi tanti oggetti curiosi del passato, da vecchi serviti da tè a cappellini stravaganti. Il ricavato andrà a sostegno della sezione fiorentina della Lega italiana per la lotta contro i tumori. Gli orari: venerdì ore 15.30-19.00; sabato ore 10.00-12.30 e 15.30-19.00; domenica ore 10.00-12.30 e 15.30-19.00.

I mercatini vintage a Firenze sabato 15 e domenica 16 novembre

In piazza dei Ciompi sabato e domenica arriva “Passione vintage”, mostra mercato promossa da Enjoy Festival (dalle 9.00 alle 18.30). Al Social Hub di viale Belfiore domenica debutta l’Only Usato Market, con lo shopping accompagnato da musica e dj set (11.00-19.00).

Bricks in Florence

Non è propriamente un mercatino, ma non può mancare nella rassegna di eventi di sabato 15 e domenica 16 novembre a Firenze. Il Teatro Cartiere Carrara si trasforma nel regno degli appassionati dei mattoncini Lego per il Festival “Bricks in Florence”. Cento espositori presenteranno opere uniche e imponenti (ad esempio il diorama a tema castello di oltre 20 metri quadrati), ma ci saranno pure laboratori, sfide  e spazi per i piccoli costruttori. Orari: sabato dalle 10 alle 20, domenica dalle 9 alle 19. Biglietti e prevendite: fino a 5 anni l’ingresso è gratuito, ridotto 6 euro fino a 12 anni e soci Coop, intero 8 euro. Info su www.toscanabricks.it.

Bricks in Florence Fiera Lego

Fiere a Firenze e nei dintorni

Chiudiamo questa carrellata di eventi, con le fiere che si svolgono nei dintorni di Firenze sabato 15 e domenica 16 novembre. A Bagno a Ripoli in queste due giornate è protagonista l’oro verde con la 27esima edizione di PrimOLIO, la mostra mercato dell’olio extra vergine. Nei Giardini “Nano Campeggi” ai Ponti e su via Roma gli stand dei produttori e poi mercatini di artigianato, area food, masterclass, incontri con nutrizionisti ed esperti, cocktail botanici, laboratori per i bambini e musica.

A Galliano, frazione di Barberino di Mugello, torna la Fiera di novembre: domenica mercatino delle curiosità per le vie del paese, pranzo in piazza e da asporto, bruciate, vin brûlé e vin novo, oltre a musica e intrattenimento per tutto il pomeriggio.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -