lunedì, 27 Ottobre 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniSportMaratona di Firenze 2025: il...

Maratona di Firenze 2025: il percorso e le strade interessate

A un mese dalla gara, la Firenze Marathon "corre" verso un numero record di iscritti. Quest'anno torna anche il tracciato da 10 chilometri

-

- Pubblicità -

La Maratona di Firenze 2025 va verso numeri record: decine di migliaia di corridori domenica 30 novembre si cimenteranno sul doppio percorso della gara, con molte strade che saranno chiuse al traffico negli orari della corsa. I più allenati potranno mettersi alla prova sul classico itinerario da 42,195 chilometri, mentre in contemporanea si svolgerà la seconda edizione della Firenze Marathon da 10 km. A un mese dall’evento le iscrizioni hanno già ampiamente superato le stime iniziali e l’organizzazione sta valutando se chiuderle in anticipo.

Più della metà dei partecipanti quest’anno arriva dall’estero. La maglia ufficiale è firmata dal marchio sportivo Joma con una grafica che si ispira a Dante Alighieri, alla sua Divina Commedia e al cosmo rinascimentale. Allo stesso tema è dedicata anche la medaglia, in occasione dei 760 anni dalla nascita del Sommo Poeta.

- Pubblicità -

Partenza e arrivo della Firenze Marathon

Come l’anno scorso la partenza e l’arrivo della Firenze Marathon saranno al Duomo, mentre la maratona di 10 km, sfida agonistica certificata Fidal, prenderà il via da via Tornabuoni e si concluderà sempre vicino al Battistero. Per entrambe le competizioni lo start è previsto alle ore 8.30 di domenica 30 novembre, con l’apertura delle “gabbie” di partenza dalle ore 7 in piazza Duomo e lungo tutta via Cavour.

Molte strade (alcune già interessate dai lavori della tramvia) saranno chiuse al traffico in occasione della Maratona di Firenze 2025, ma il piano sarà reso noto dal Comune nei giorni precedenti alla gara. La durata massima della gara è stimata in 6 ore, dopodiché gli atleti potranno continuare a correre ma rispettando le norme del codice della strada. Per chi dovesse ritirarsi è previsto un servizio “scopa” che porterà in piazza Santa Maria Novella dove saranno posizionati il servizio deposito borse e lo spogliatoio.

- Pubblicità -

La mappa del percorso della Maratona di Firenze 2025

Il percorso della maratona vera e propria dal centro (via Cavour, piazza SS Annunziata, piazza d’Azeglio) si dirigerà verso i viali di circonvallazione di Firenze, imboccando viale Gramsci all’altezza di via Pellico e toccando prima piazza della Libertà e poi la Fortezza da Basso.

In seguito i podisti si sposteranno verso Porta a Prato, percorreranno un doppio anello nel parco della Cascine e andranno verso l’Oltrarno passando su Ponte alla Vittoria. Da lì correranno su lungarno Santa Rosa e i lungarni Soderini e Guicciardini, svolteranno verso via Maggio e piazza Pitti per sfilare su Ponte Vecchio e nel cuore del centro storico (Uffizi e Santa Croce, oltre a San Niccolò). Successivamente proseguiranno verso Campo di Marte (Lungarno del Tempio, Aldo Moro fino al Teatro Tenda, via Aretina, via di San Salvi, via Mannelli, Ponte del Pino, via del Pratellino giù fino a viale Malta).

- Pubblicità -

Confermato anche per quest’anno il passaggio  dentro stadio di Atletica Luigi Ridolfi con un giro di pista. Infine podisti torneranno verso il centro passando da viale de Amicis, sul cavalcavia dell’Affrico e da piazza Alberti. La parte finale riguarderà le zone di Sant’Ambrogio, piazza Duomo, Ognissanti, via Tornabuoni, piazza della Signoria e infine l’arrivo dietro il Battistero, su versante di via dei Pecori.

Percorso maratona 2025 Firenze

Gli altri eventi legati alla maratona: 10K, Charity Run e Familyrun

Il percorso della 10K Firenze Marathon invece toccherà le zone di Santa Trinita, Pitti, Uffizi, San Niccolò, Santa Croce, Sant’Ambrogio, piazza della Signoria, Ognissanti e piazza Duomo. Anche quest’anno l’evento sarà anticipato sabato dalla Staffetta 3x7k Firenze Marathon Charity Run, 21 km per raccogliere fondi a favore di associazioni di volontariato (ore 10.30 Ippodromo del Visarno), e dalla Ginky Family Run, la corsa ludico motoria di circa 3 km aperta a tutti che parte e arriva all’Ippodromo del Visarno (ritrovo sabato ore 9).

Inoltre dal 28 al 29 novembre la Stazione Leopolda di Firenze ospiterà l’Expo 2025 della maratona con stand specializzati, convegni e approfondimenti. Tutte le informazioni su www.firenzemarathon.it.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -