- Pubblicità -
Viaggio tra gli effetti ottici del Museo delle illusioni di Firenze
Ad un anno dalla sua apertura, il Museo delle Illusioni a Firenze è un'interessante destinazione per passare qualche ora di divertimento tra scienza, arte,...
Ore Italiane: in mostra al Museo Galileo gli orologi più rari
Dagli svegliatori monastici agli orologi astronomici, in mostra al Museo Galilei 60 orologi preziosi e rarissimi selezionati dalla collezione di Gian Carlo Del Vecchio
Giovanni Caccamo: “Porto a Firenze il Muro del cambiamento”
Arriva a Firenze, Palazzo Vecchio, l'opera digitale inedita curata dal cantautore Giovanni Caccamo, un grande schermo interattivo che chiunque può arricchire con la propria parola simbolo del cambiamento
Cappella Brancacci, proseguono le visite a cantiere e affreschi
Continuano i lavori di monitoraggio e le visite guidate alla Cappella Brancacci, gioiello affrescato da Masaccio, Masolino e Filippino Lippi
Mercantia 2023: il programma e le info del festival a Certaldo
Il programma completo delle iniziative, il prezzo dei biglietti e altre curiosità sulla 35a edizione di Mercantia 2023 a Certaldo (dal 12 al 16 luglio), il festival internazionale del Quarto Teatro, che quest'anno s'intitola "Una nuova speranza"
Agli Uffizi la collezione di autoritratti più importante al mondo
Torna fruibile dal pubblico la collezione di autoritratti delle Gallerie degli Uffizi: 225 opere dal Quattrocento ad oggi
Il romanzo di Gianluca Monastra a 30 anni dalla strage dei Gergofili
"Più buio della notte" è il nuovo romanzo di Gianluca Monastra, un giallo sull'attentato di via dei Gergofili e sul mondo del giornalismo
Firenze-New York, la “cugina” della Statua della libertà è in Santa Croce
Nella basilica di Santa Croce a Firenze si trova la "cugina" della statua della Libertà newyorkese, è una scultura di Pio Fedi. Nell'articolo alcune curiosità sulla tomba monumentale
Forte Belvedere (Firenze) ospita la mostra di Nico Vascellari
Un progetto espositivo ambizioso, la prima mostra che il Forte Belvedere dedica alla generazione di artisti di Nico Vascellari. Ed è proprio il performer...
Palazzo Strozzi, al via la mostra dedicata a Yan Pei-Ming
Orari, biglietti e curiosità sulla nuova mostra a Palazzo Strozzi (Firenze). Dal 7 luglio al 3 settembre 2023 apre al pubblico "Yan Pei-Ming. Pittore di storie"
- Pubblicità -
Ultimi articoli
- Pubblicità -
- Pubblicità -