- Pubblicità -
Il viaggio immersivo tra Firenze e Gerusalemme nella Sala D’arme
Una video installazione immersiva e un palinsesto di eventi tematici su Firenze e Gerusalemme per una visione di pace, nella Sala D'Arme di Palazzo Vecchio
Musei gratis a Firenze il 25 aprile 2023
Per la festa della Liberazione 10 musei di Firenze, normalmente a pagamento, saranno visitabili con ingresso gratuito: ecco dove andare e tutti gli orari
Mostre e musei di Firenze aperti a Pasqua e Pasquetta 2023
Due giornate di full immersion nell'arte, tra aperture straordinarie e mostre temporanee. Tutto quello che c'è da visitare a Firenze nella domenica di Pasqua e nel lunedì dell'Angelo
Tre ospiti ‘illustri’ da Orsanmichele al Museo del Bargello di Firenze
Ghiberti, Verrocchio e Gianbologna. Tre ospiti ‘illustri’ arrivano al Museo del Bargello di Firenze per i lavori straordinari a Orsanmichele
Le 7 mostre da non perdere a Firenze (aprile 2023)
Celebri artisti del passato e del presente: ecco le grandi mostre da vedere nel mese di aprile 2023 a Firenze
Le “Vite a colori” di Laben, la prima mostra personale a Firenze
Personaggi iconici in bianco e nero su pattern variopinti. L'urban art di Laben arriva a Firenze per una mostra negli spazi di Informacittà
Luca Giordano, il maestro barocco in mostra a Firenze
A Palazzo Medici Riccardi, fino al 5 settembre 2023, si può visitare la mostra “Luca Giordano. Maestro barocco a Firenze”. Tutte le curiosità sul percorso e gli orari
“102 metri”, le fotografie di Nicolò Degiorgis al MAD
Curiosità e informazioni utili su "102 metri", il nuovo progetto del fotografo Nicolò Degiorgis. Una personale che mette in dialogo carcere e museo, allestita all'interno dello spazio di MAD - Murate Art District fino al 30 aprile 2023
Case-museo da visitare in Toscana per le giornate dei personaggi illustri
Le giornate nazionali dedicate ai personaggi illustri: ecco le Case museo da visitare il weekend dell’1 e 2 aprile 2023 in Toscana
Il Dantedì 2023 ai Musei del Bargello, visite guidate e incontri
Una giornata alla ricerca del volto di Dante Alighieri grazie alle visite gratuite organizzate dai Musei del Bargello in occasione del Dantedì 2023
- Pubblicità -
Ultimi articoli
- Pubblicità -
- Pubblicità -