- Pubblicità -
La nuova mostra di Palazzo Medici Riccardi, un viaggio nel Novecento
La storia del collezionismo fiorentino ieri e oggi, le opere e tante altre curiosità. Tutto questo è "Passione Novecento da Paul Klee a Damien Hirst", la nuova mostra visitabile a Palazzo Medici Riccardi a Firenze
“Tony Cragg.Transfer”, la mostra al Museo Novecento di Firenze
Tutte le attività e le visite guidate: una breve guida alla scoperta di "Tony Cragg. Transfer", mostra monografica visitabile al Museo Novecento e all'Istituto degli Innocenti di Firenze fino al 15 gennaio 2023
“Andature II” in mostra al Museo Marino Marini
Pillole di curiosità e informazioni utili per visitare "Andature II": Elisabetta di Maggio e Sophie Ko finalmente in mostra al Museo Marino Marini di Firenze fino al 24 ottobre 2022
Il nuovo allestimento del museo fiorentino di Palazzo Davanzati
Tutte le curiosità sul nuovo allestimento del Museo di Palazzo Davanzati: 2000 metri quadrati di superficie, 450 opere e 2000 merletti distribuiti su 3 piani per un totale di 6 mesi di lavoro
Giornate europee del Patrimonio 2022 a Firenze: tutti i musei a 1 euro
Visite guidate, iniziative speciali e aperture serali a un euro in occasione delle GEP – Giornate Europee del Patrimonio, in programma, sabato 24 e domenica 25 settembre, anche a Firenze
Al Bargello di Firenze le cere restaurate della Manifattura Ginori
Il Museo Nazionale del Bargello di Firenze presenta cinque delle sedici cere barocche donate dal marchese Lionardo Lorenzo Ginori Lisci per la nuova sala della scultura barocca
Olafur Eliasson a Firenze: perché vedere la mostra di Palazzo Strozzi
Giochi di luce e installazioni immersive: 3 buone ragioni per vedere la mostra che Palazzo Strozzi dedica a Olafur Eliasson, uno degli artisti contemporanei più interessanti
A Firenze il nuovo murale dedicato a Margherita Hack – FOTO
Realizzata dall'artista ucraino AEC Interesni Kazkiil, la nuova opera di street art vuole celebrare i cento anni dalla nascita delle celebre astrofisica Margherita Hack
Florence Art Week 2022, una settimana di eventi sul contemporaneo
Mostre, installazioni e premi. Debutta la Florence Art Week, progetto pilota del Comune di Firenze che mette in fila i più importanti appuntamenti dedicati all'arte di oggi
Mostre in corso a Firenze e le inaugurazioni di settembre
A Firenze tante nuove mostre per settembre 2022, dall'attesissima Olafur Eliasson a Henry Moore fino ai grandi del Novecento
- Pubblicità -
Ultimi articoli
- Pubblicità -
- Pubblicità -