sabato, 20 Settembre 2025
- Pubblicità -
SezioniArte & Cultura

Arte & Cultura

Bowie, a Firenze la mostra “Heroes”

I tanti volti del Duca Bianco immortalati dall’artista e fotografo Masayoshi Sukita. Palazzo Medici Riccardi ospita la mostra che Firenze dedica a David Bowie

Guida agli eventi del fine settimana a Firenze

Cosa fare e cosa vedere durante il weekend in città, anche con i bambini, tra il 29 e il 31 marzo

Korea Film Fest: la serata conclusiva, i premi e il party sudcoreano

Il Florence Korea Film Fest, la rassegna fiorentina dedicata al meglio della cinematografia sud coreana, è in dirittura d'arrivo. Per la serata conclusiva, che si svolgerà stasera, i curatori hanno puntato su una delicata pellicola che affronta il tema del legame madre-figlio, intitolata “Beautiful days”.

Cercasi cittadini-danzatori alla Palazzina dell’Indiano e all’Isolotto

Torna il progetto ''Quarto paesaggio'' di Virgilio Sieni: laboratori aperti a tutti per progettare azioni coreografiche collettive. Al via le iscrizioni

Illustrissimo Signor Duca: Cosimo I de’ Medici rivive a Palazzo Vecchio

Cosimo I de Medici si racconta al pubblico. Questo lo spirito che anima “Illustrissimo Signor Duca: Cosimo I de’ Medici” spettacolo di living history a cura del Museo di Palazzo Vecchio e di MUS.E.

Festa per la fine del restauro del Biancone

La fontana del Nettuno si è rifatta il look. Show e musica in piazza della Signoria per presentare il restauro dell'opera di Ammannati in occasione del Capodanno Fiorentino

A Firenze le ”Riflessioni su Dante” di Tannaz Lahiji

Un giardino persiano e la maschera del Sommo poeta che “diaologa” con un’opera contemporanea in Palazzo Vecchio, un busto di ghiaccio davanti alla Casa di Dante, opere “infernali” in Palazzo Bastogi e infine un grande vortice d’acqua (scultoreo) nel Mercato centrale di San Lorenzo. Da fine marzo 4 luoghi di Firenze ospitano il progetto itinerante “Riflessioni su Dante” di Tannaz Lahiji, artista persiana da oltre un decennio in città.

Giornate Fai di primavera in Toscana: i luoghi aperti

Torna il fine settimana dedicato al patrimonio culturale italiano: sono 34 i luoghi aperti alle visite in Toscana per le giornate Fai di primavera, sabato 23 e domenica 24 marzo 2019.

Una app sui luoghi di Cosimo I de’ Medici

In un tocco è possibile avere le informazioni principali sui più grandi monumenti voluti dal granduca Cosimo I de’ Medici, grazie a una app da scaricare gratuitamente sullo smartphone.

Giochi d’acqua sulle rampe del Poggi

Va avanti il progetto di restauro delle rampe di Piazza Poggi, che ora si arricchisce di un tassello importante: una grande cisterna da 27mila litri, che sarà usata per far tornare in azione questo suggestivo complesso di giochi d’acqua a partire dal mese di maggio
- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -