martedì, 13 Maggio 2025
- Pubblicità -
SezioniArte & Cultura

Arte & Cultura

Mondo cane, la quotidianità a sei zampe di Francesco Recami

Mondo Cane, è il nuovo romanzo di Francesco Recami edito da Mar dei Sargassi, e ambiento a Firenze nel quartiere di Sant'Ambrogio

La mostra di Anish Kapoor a Firenze: “Untrue Unreal” a Palazzo Strozzi

La ricerca della verità oltre le apparenze, una riflessione sull'oggi. Tutto quello che c'è da sapere sulla mostra allestita nelle sale di Palazzo Strozzi e dedicata ad Anish Kapoor

Federigo Angeli, in mostra un “nuovo” Rinascimento

Dal 7 ottobre Palazzo Medici Riccardi ospita la mostra dedicata a Federigo Angeli, pittore molto prolifico che lavorò a Firenze tra la fine dell'Ottocento e la metà del Novecento

Alle Cure rinasce il tabernacolo della villa del Decamerone

L'artista fiorentino Emanuele Capozza ha ricreato l'opera all'interno del tabernacolo di via Boccaccio a Firenze. Ma i tabernacoli fiorentini celano molte storie

Depero. Cavalcata fantastica, la mostra a Palazzo Medici Riccardi

Dai temi rappresentati alle tecniche utilizzate fino al percorso in mostra. Orari, biglietti, visite guidate e laboratori su Depero. Cavalcata fantastica, la nuova mostra in corso a Palazzo Medici Riccardi (Firenze), visitabile fino al 28 gennaio 2024

La nuova uscita d’autore del Museo delle Cappelle Medicee

L'evoluzione del cantiere del museo delle Cappelle Medicee, che ha appena inaugurato una nuova uscita d'autore, progettata dallo Studio di Architettura Zermani e Associati

Beauty and Desire in mostra al Museo Novecento di Firenze

Le fotografie di Robert Mapplethorpe a confronto con quelle di Wilhelm von Gloeden e una selezione di scatti dell'Archivio Alinari: la nuova mostra del Museo Novecento di Firenze

Drawing Everyday. Diario visivo di Stefano Chiassai in mostra alle Murate

Un doppio appuntamento in programma - oltre a tante curiosità - su "Drawing Everyday. Diario visivo di Stefano Chiassai", la nuova mostra in corso negli spazi delle Murate fino al 12 novembre 2023

Musei gratis a Firenze durante il 2023: tutte le date

Tutte le occasioni low cost per "staccare" il biglietto, senza spendere un euro: il calendario delle aperture gratuite dei musei fiorentini

Giornate europee del Patrimonio 2023 a Firenze: visite gratis e musei a 2 euro

Tour gratuiti condotti da ciceroni d'eccezione, balli in abiti ottocenteschi e apertura serale con biglietti a prezzo simbolico. Tutti i musei di Firenze che partecipano alle Giornate Europee del Patrimonio
- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -