- Pubblicità -
Sezioni
Sezioni
Scudo verde: chi deve registrare la targa, dal gpl alle auto storiche
Anche le macchine più vecchie con doppia alimentazione benzina-gas dovranno essere registrate online, per circolare nella ztl ambientale ed evitare multe
Ztl notturna a Firenze: gli orari 2025 (in versione estiva)
Tutto quello che c'è da sapere sulla zona a traffico limitato "by night". Porte telematiche accese il giovedì e durante il weekend. Al via ad aprile per continuare durante la bella stagione
Come richiedere gli incentivi auto 2025 del Comune di Firenze
Nuovi contributi per chi rottama i veicoli più inquinanti e compra auto elettriche, gpl o benzina, anche usate. Palazzo Vecchio riapre i termini del bando
Musei gratis a Firenze la prima domenica del mese (6 aprile 2025)
Per una giornata i musei statali sono gratuiti per tutti, mentre i residenti a Firenze e provincia possono entrare a costo zero nei monumenti civici. Tutti gli orari e le opportunità
Le novità in arrivo per l’Estate Fiorentina 2025 : al via il bando
Al via la selezione dei progetti che animeranno piazze, parchi e luoghi della città con un programma lungo 4 mesi di spettacoli, musica, cinema e cultura
Tulipani, mercatini e sagre: gli eventi a Firenze il 29 e 30 marzo
Visite guidate, mercatini, sagre e tanto altro ancora: il meglio di questo fine settimana fiorentino
“In piazza per la Palestina”, manifestazione a Firenze il 29 marzo
L'iniziativa è promossa da una rete di organizzazioni, tra cui ARCI, ANPI, CGIL e Amnesty International
Ztl scudo verde: cosa cambia dal 1 aprile 2025 anche per i residenti
Dopo 3 mesi di test scatteranno le multe. I divieti di circolazione riguarderanno anche i mezzi più inquinanti dei residenti nel Comune di Firenze
Ora legale: come cambia il sonno e cosa bisogna fare per abituarsi
Gli esperti parlano di un "mini jet lag". Chi risente di più del cambio dell'ora, che effetti ha sull'organismo e come adattarsi a questa modifica del nostro ritmo biologico?
Uova di Pasqua Ail 2025: dove trovarle, il costo e le piazze
In oltre trent'anni di vita, la campagna ha permesso di sostenere l'assistenza ai pazienti e la ricerca contro leucemie, linfomi e mieloma con 192 milioni di euro
- Pubblicità -
Ultimi articoli
- Pubblicità -
- Pubblicità -