Il Bonus TPL cambia funzionamento: per il periodo a cavallo tra il 2025 e il 2026 il Comune lancia l’iniziativa “Ti porta Firenze” che permetterà a chi utilizza di più i mezzi pubblici urbani, studenti e non, di avere abbonamenti per i bus di Autolinee Toscane e per la tramvia a prezzi super scontati: 5, 10 o 20 euro al mese. In più sarà previsto un periodo di uso gratuito del bike sharing.
L’agevolazione sarà per tutti: alunni delle scuole, chi ha già un abbonamento e chi lo compra per la prima volta. Le domande si apriranno dal 25 agosto. In base alla nuova meccanica sarà premiato chi sale più spesso su autobus e tram, con in media 20 viaggi al mese. L’obiettivo di Palazzo Vecchio è di arrivare in futuro alla gratuità del servizio per chi si sposta con il trasporto pubblico locale.
Come funziona l’iniziativa “Ti porta Firenze”: le differenze con il Bonus Tpl
Il vecchio Bonus TPL di Firenze prevedeva abbonamenti annuali per studenti e nuovi abbonati a 50 euro per autobus e tramvia. Stavolta cambia il meccanismo. Lo sconto non sarà più sul totale dell’abbonamento annuale, ma diviso in 4 tranche trimestrali. Dopo il primo abbonamento trimestrale, bisognerà totalizzare una media di almeno 20 corse al mese (da registrare grazie all’app IF) per poter richiedere un nuovo abbonamento scontato valido 3 mesi, fino a un massimo di 4 abbonamenti che coprono quindi il periodo di un anno.
Potranno fare domanda gli studenti nati tra il 1° gennaio 2007 e il 30 aprile 2012, i nuovi abbonati (chi non si è mai registrato sul sito di Autolinee Toscane o non ha acquistato abbonamenti nei 18 mesi precedenti) e quelli storici. Tutti devono essere residenti sul territorio comunale fiorentino.
Il prezzo dell’abbonamento trimestrale scontato cambierà a seconda della categoria:
- Studenti e nuovi abbonati – abbonamento trimestrale 30 euro
- Studenti e nuovi abbonati con ISEE sotto i 36mila euro – abbonamento trimestrale 15 euro
- Abbonati storici – abbonamento trimestrale 60 euro
- Abbonati storici con ISEE sotto i 36mila euro – abbonamento trimestrale 30 euro
Tutti i partecipanti all’iniziativa avranno gratis anche il servizio di bike sharing: 30 giorni per le bici tradizionali e 60 minuti per le e-bike elettriche da usare entro 30 giorni dalla richiesta, ripetibili due volte al mese. Agli abbonati Autolinee Toscane fornirà un coupon da attivare sull’App Ridemovi.
Bonus “Ti porta Firenze”: come richiedere gli abbonamenti per bus e tramvia a 5, 10 e 20 euro al mese
Sarà possibile richiedere il bonus “Ti porta Firenze” dal 25 agosto 2025 tramite l’app IF-Infomobilità Firenze, disponibile per cellulari Android e Apple. Ufficialmente ci sarà tempo fino al 12 novembre per fare domanda, ma la procedura sarà chiusa in anticipo se andranno esauriti tutti i fondi disponibili.
“Abbiamo deciso di investire 4 milioni di euro con l’obiettivo di arrivare a 25mila abbonamenti agevolati e andare verso la gratuità del trasporto pubblico – ha spiegato la sindaca Sara Funaro presentando il progetto -. Già con questo bonus arriveremo per alcune tipologie di utenti a uno sconto dell’80% rispetto al costo di un abbonamento ordinario”.
Firenze è una delle prime città a introdurre un progetto del genere, dice l’assessore alla Mobilità, Viabilità e Tramvia Andrea Giorgio. “Leghiamo il costo degli abbonamenti non soltanto al reddito, con risparmi enormi per tutti in primis per le famiglie a redditi medi e bassi che sono quelle oggi più in difficoltà e che potranno risparmiare fino a 170 euro, ma anche all’utilizzo dei mezzi pubblici che vogliamo incentivare il più possibile”.
Come si registrano i viaggi
Come detto, dopo il primo acquisto, quando si salirà sui bus di Autolinee Toscane e sulla tramvia di Firenze andrà aperta l’applicazione IF, selezionata la sezione “Ti porta Firenze” e inquadrato il QR code presente sul mezzo. La sezione di registrazione dei viaggi sarà attiva sull’applicazione dal mese di ottobre.
Si potranno convalidare al massimo 2 viaggi al giorno ad almeno 30 minuti di distanza. Per ottenere un nuovo abbonamento trimestrale con prezzo agevolato bisognerà raggiungere una media di 20 viaggi al mese entro il quindicesimo giorno prima della scadenza dell’abbonamento: ad esempio entro il 15 dicembre 2025, per gli abbonamenti validi dal 1° ottobre. Ottenuti i viaggi necessari andrà reinserito il numero di carta d’identità per verificare che non sia cambiata la residenza. Il bonus “Ti porta Firenze 2025-2026” non è cumulabile con altre agevolazioni sugli abbonamenti dei mezzi pubblici. I dettagli sul sito del Comune.