martedì, 13 Maggio 2025
Home Blog Pagina 1667

Stuprano un’amica al parco delle Cascine, arrestati

0

Violentata da due amici.

LO STUPRO. Dopo una serata passata nel centro di Firenze, hanno accompagnato a casa un’amica ma, una volta arrivati nel parco delle Cascine, l’hanno gettata a terra e violentata. Questa è l’accusa che ha portato i carabinieri del nucleo operativo di Firenze ad arrestare due fratelli peruviani di 19 e 23 anni.

LA VITTIMA. Vittima della violenza, avvenuta il 21 settembre scorso, è una peruviana di 27 anni. Le indagini sono partite dalla denuncia della donna che, nonostante le minacce di ritorsioni, ha avuto il coraggio di presentarsi ai carabinieri.

Sette anni di stipendi senza lavorare, indagata per truffa un’insegnante

0

Ben 143mila euro di stipendi.

GLI STIPENDI. Per sette anni e per una serie di errori amministrativi, la donna ha continuato a intascare lo stipendio nonostante il suo incarico provvisorio da insegnante di religione fosse scaduto.

LA SCOPERTA. Solo alla vigilia di un’assunzione a tempo indeterminato, nel comune di Grosseto, ha ritenuto opportuno esternare “l’errore” che intanto le ha fatto incassare la bellezza di 143 mila euro senza fatica. Ora la professoressa è indagata per truffa aggravata dalla procura, che le ha sequestrato la casa.

Abbandonano i figli in auto per fare la spesa, denunciati

0

Minori lasciati soli in macchina.

L’ABBANDONO. Lasciano i due figli di un anno e mezzo e di due anni e mezzo chiusi in auto da soli per circa un’ora nel parcheggio di un supermercato di Livorno per andare a fare la spesa: la polizia li denuncia entrambi per abbandono di minori.

LA SCOPERTA. Il fatto è accaduto ieri sera, mercoledì 21 novembre, verso le 19, quando una coppia di livornesi, 41 anni il marito e 39 la moglie, ha lasciato i due figli soli. Ad accorgersi dei piccoli alcuni clienti, che hanno subito avvisato la polizia.

Renzi, sprint finale: ”Ci metto tutto me stesso. In teoria non c’è partita”

0

L’ultimo sprint in vista delle primarie. O, come scrive Matteo Renzi nella sua ultima e-news, ”ultimo miglio in vista delle Primarie di domenica prossima. Dopo mille discussioni, incontri, polemiche adesso arriva il momento dei cittadini. Tutti coloro che vogliono votare possono farlo recandosi direttamente al seggio domenica prossima. Ormai lo sapete – ripete il sindaco-candidato – votare è facile: basta che domenica portiate con voi la carta d’identità, il certificato elettorale e 2 euro”.

L’APPELLO. Ma non solo, continua Renzi: “A tutti quelli che mi dicono ‘E’ stata una bellissima esperienza’, rispondo: ‘Fermi tutti! Ancora non abbiamo fatto niente’. La sfida si gioca Adesso!”. Il sindaco chiama poi a raccolta il suo popolo: “Se ciascuno degli amici che riceve questa enews (e ha voglia di darmi una mano) prova a contattare nelle prossime ore cinque persone è fatta. Non sto scherzando. Il cambiamento che stiamo aspettando non è mai stato così vicino. Siamo realmente a un passo. Cinque nomi a testa, cinque nomi di persone da convincere a recarsi al seggio. C’è da fare un quarto d’ora di fila, o forse di più. Ma stare in coda domenica può cambiare davvero l’Italia. Ci state? Cediamo alla rassegnazione o ci proviamo fino in fondo?”.

“SOGNO CONDIVISO”. Sulla campagna elettorale stanno per calare i titoli di coda. “Io ci sto mettendo tutto me stesso – scrive Renzi – Avverto l’emozione e la responsabilità di essere il rappresentante di un sogno condiviso. E vi garantisco che fino all’ultimo minuto farò di tutto per essere degno di portare il vostro testimone. Ho speso molto tempo in televisione e radio – continua – Per arrivare a tanta gente questo è l’unico modo. Ma per convincere davvero serve l’impegno personale, il tam tam, il contato diretto. La tv e la radio sono l’aviazione che apre spazi. Poi sono i singoli che avanzano sul territorio quelli che raggiungono il traguardo. Vinceremo se scatterà non solo il voto d’opinione ma anche la nostra capacità di parlare con tutti, uno per uno”.

“ULTIMO SFORZO”. “In teoria non c’è partita – riconosce Renzi nella sua e-news – Pensate ai parlamentari: con noi stanno in meno di 15 parlamentari del PD su oltre 300, mentre il 95% dei parlamentari sta con Bersani. Poco diversa è la percentuale del gruppo dirigente”. “Ragazzi – conclude – ce l’€™abbiamo messa davvero tutta. Adesso manca l’ultimo sforzo! Insieme ce la possiamo fare! Se ognuno di noi farà la propria parte, domenica volteremo insieme una nuova pagina della storia italiana”.

Verso le primarie: 160 seggi elettorali tra Firenze e provincia: le ”istruzioni” e dove andareEcco dove fare la registrazione 109mila registrazioni in ToscanaArriva il ”Terzo segreto di Satira” / VIDEOAncora code in molti seggi fiorentini per la registrazione

Contromano sulla tangenziale, fermata un’anziana di 85 anni

0

Contromano sulla tangenziale.

LA SCOPERTA. Poteva causare un grave incidente l’anziana che stamani è stata fermata dalla Polizia Municipale mentre percorreva contromano la Tangenziale. Una pattuglia del Reparto Territoriale della Polizia Municipale stava percorrendo la Tangenziale sud in direzione Prato quando, all’uscita di una rotatoria, si è trovata l’auto di una anziana pratese di 85 anni che stava transitando la via XVI Aprile contromano.

LA MULTA. La signora è stata subito fermata e gli è stata contestata una sanzione di 302 euro piu 10 punti di decurtazione sulla patente, che è stata ritirata.

Firenze Marathon 2012, tracciata la linea sull’asfalto

0

LA LINEA VERDE. Firenze Marathon, tracciata la riga verde sull’asfalto della città, lungo tutti i 42 chilometri della maratona di Firenze di domenica. E domani apre il Marathon Expo, attesi oltre 30mila visitatori.

I NUMERI. Le iscrizioni  sfiorano la barriera dei 10mila iscritti in rappresentanza di 60 nazioni differenti. Nel dettaglio il totale è di 9.667, circa mille in più rispetto all’edzione del 2011, di cui 8.156 uomini e 1.511 donne. Gli italiani sono 7.428, di cui 6.541 uomini e 887 donne, mentre gli stranieri 2.239, di cui 1.615 uomini e 624 donne. Ci saranno i vincitori della gara dello scorso anno, entrambi etiopi: Berga Birhanu Bekele, classe 1981, che vinse tra gli uomini in 2:09’52” e Asha Gigi, quarantenne, che vinse in 2:31’36” tra le donne. Tra gli italiani ci sarà Giorgio Calcaterra, ultramaratoneta classe 1972, per sette volte consecutive vincitore della Firenze-Faenza, la 100 chilometri del Passatore, l’ultima nel maggio scorso, un primato personale in maratona di 2 ore 13’15”. Mentre in campo femminile tra le italiane ci sarà Martina Celi, classe 1987, nativa di Pietrasanta ma massese a tutti gli effetti anche se vive a Rubiera nel reggiano, lo scorso anno campionessa italiana di maratona con l’attuale primato personale di 2:36’11”.

IL PERCORSO. Invariato il percorso rispetto allo scorso anno, ad anello, praticamente senza dislivelli per rispettare le norme di omologazione internazionali, e soprattutto tutto all’interno della città e con distanza di meno di un chilometro in linea d’aria tra la partenza e la linea d’arrivo; caratteristiche che non molte maratone al mondo possono vantare. Previsti disagi limitati al minimo quindi per quanto concerne il traffico, dal momento che i viali di circonvallazione saranno aperti già meno di un ora dopo il via. Dopo i grandi viali, il tracciato tocca il polmone verde delle Cascine, poi i luoghi più affascinanti di Firenze, come piazza del Duomo, piazza della Signoria, Ponte Vecchio e le altre strade e piazze ricche di storia e di cultura. Confermato anche l’allestimento della grande tensostruttura che accoglierà e riparerà i 10mila podisti prima della partenza. Previste numerose iniziative per attirare ancora di più rispetto agli anni passati la popolazione fiorentina a partecipare dal vivo alla grande festa lungo il tracciato. Non ci sarà la diretta Rai, la gara si potrà rivedere nel pomeriggio in differita, ma si potrà seguire in tempo reale con la diretta testuale collegandosi al sito internet ufficiale: www.firenzemaathon.it

LEGGI ANCHE: Firenze Marathon 2012, in diecimila ai nastri di partenza / Firenze Marathon 2012, anche dj Linus torna a correre

Aggredisce il commesso per rubare due dizionari

0

Un furto ”culturale”.

L’ARRESTO. Ieri pomeriggio, mercoledì 21 novembre, in via Zanetti a Firenze, la volante di zona ha fermato un uomo che stava aggredendo, per strada, un commesso di una libreria. Dopo aver immobilizzato l’aggressore, gli agenti hanno ricostruito l’intera vicenda.

LA RICOSTRUZIONE. Poco prima l’uomo fermato era stato sorpreso dal personale del negozio a uscire senza pagare da una libreria di via Cerretani con due vocabolari nascosti sottobraccio. Una volta scoperto, il ladro ha reagito e ha tentato di guadagnarsi la fuga ma è stato subito bloccato dalla polizia. L’uomo, un fiorentino di 44 anni, già conosciuto alle forze dell’ordine per alcuni precedenti di polizia, è finito agli arresti domiciliari in attesa di rispondere del reato di “rapina impropria”.

Ruba un’auto ma si addormenta ubriaco, svegliato dalla polizia

0

Svegliato dalla polizia dentro il veicolo che aveva rubato.

IL FURTO. Ha rubato un’auto a Livorno ma poi, troppo ubriaco, ha parcheggiato vicino a un distributore e si è addormentato. Lo hanno così trovato i poliziotti, allertati da un passante convinto che fosse morto.

UBRIACO. L’uomo, un ungherese di 41 anni, è stato denunciato per ricettazione e ubriachezza manifesta. La chiamata è arrivata verso le tre dai vigili del fuoco, che avevano ricevuto la segnalazione di un uomo deceduto dentro un’auto.

Catturato un ricercato internazionale per omicidio

0

Un arresto internazionale.

I CRIMINI. La Squadra Mobile ha catturato un cittadino albanese ricercato a livello internazionale per l’omicidio di un suo connazionale avvenuto nella repubblica balcanica all’inizio del mese. Secondo quanto emerso dalle indagini della polizia locale, quel gesto, durante il quale rimase ucciso un uomo e ferito un altro a colpi di fucile, sarebbe stato spinto dalla vendetta, come confessato dallo stesso indiziato: a giugno il figlio di 9 anni dell’arrestato rimase colpito a morte durante un’azione di fuoco organizzata proprio dalla famiglia delle vittime. La vicenda scaturì per futili motivi a seguito di una serie di minacce scambiate tra i due gruppi familiari.

LA TESTIMONIANZA. La testimonianza del superstite al secondo episodio di violenza ha inchiodato l’assassino. La Sezione Criminalità Straniera coordinata dal Sostituto Commissario Erminia Del Prete si era messa sulle tracce dell’omicida che risultava già essere stato identificato in passato nel territorio fiorentino durante controlli ordinari delle volanti. Fuggito dall’Albania, lo straniero era  infatti tornato nel capoluogo toscano presso alcuni parenti.

L’ARRESTO. Gli inquirenti, a fronte di mirati accertamenti, lo hanno individuato in viale Belfiore dove martedì sera è stato fermato a bordo di un’ autovettura. Nei confronti del cittadino albanese finito a Sollicciano e sul quale pende anche l’accusa di tentato omicidio e possesso di munizionamento e armamento da guerra, è stata avviata la procedure di estradizione.

Da banca a boutique, apre il Temporary Store 9-99

0

Un’offerta temporanea.

L’IDEA. Da banca a boutique, ma solo per un tempo determinato, proprio come vuole il concept del Temporary Store 9-99. Format espositivi portato alla ribalta in Toscana tre anni fa da un giovane imprenditore fiorentino, Andrea Cecchi. L’idea nasce durante il Natale del 2008 quando Andrea Cecchi, ancora magazziniere per l’azienda di famiglia, ha la l’intuizione di sfruttare uno degli showroom di proprietà improvvisando una vendita promozionale per amici e conoscenti. Il piccolo evento è la miccia che innesca il giro d’affari in quanto quel giorno riesce ad incassare più di 52 mila euro in soli quattro giorni di apertura “straordinaria” a fronte della promessa estorta dal padre di raggiungere almeno un tetto di 15 mila euro.

LO STORE. A pochi passi da piazza delle Cure, in via Firenzuola, 11, i locali di una ex banca saranno per 39 giorni a partire da oggi un caveau di griffe a fasce di prezzo fisso dai 9 ad un massimo di 99 Euro. L’occasione si fa doppia il giorno dell’inaugurazione con un regalo a sorpresa: un capo di abbigliamento firmato che il cliente si porterà a casa con un acquisto minimo di 39 Euro. Le promozioni sono valide fino ad esaurimento scorte e riguradano marche del calibro di Café Noir, Ermanno Scervino, Tommy Hilfiger, Versace, Costume National, Extè, Les Copains, Ferrè, oltre a tanti marchi emergenti.

CECCHI. “La nostra forza – dice l’imprenditore Cecchi – è il Prezzo/Offerta. Il cliente infatti capisce che il vero affare è il costo contenuto e fisso a cui proponiamo le varie collezioni”.