mercoledì, 14 Maggio 2025
Home Blog Pagina 1671

Avvolto dalle fiamme dopo l’incendio dell’auto

0

Salvato dalle fiamme.

LE FIAMME. Un anziano di 78 anni è stato avvolto dalle fiamme che hanno invaso la sua auto per un problema al motore. E’ stato soccorso dall’automobilista che lo seguiva, un infermiere, che lo ha avvolto col suo giubbotto in modo da spengere il fuoco.

IL SOCCORSO. E’ successo ieri pomeriggio verso le 16 a Firenzuola, in provincia di Firenze. Soccorso poi dal 118, l’uomo è stato trasportato con codice rosso all’ospedale di Careggi, dove al momento si trova ricoverato in prognosi riservata.

Venditori abusivi, controlli nel parcheggio davanti a Careggi

0

Commercio ambulante abusivo, controlli della polizia nel parcheggio di fronte all’ospedale di Careggi.

COMMERCIO ABUSIVO. Sono infatti continuati anche oggi, dopo quelli già effettuati ieri, i controlli degli uomini della squadra volante della Questura di Firenze, insieme ai poliziotti di quartiere e al camper della Polizia di Stato, sia in centro che in periferia cittadina, per contrastare ogni forma di illegalità e prevenire, in particolar modo, il commercio ambulante abusivo.

CAREGGI. Durante l’attività disposta dal Questore Francesco Zonno, gli equipaggi della Polizia di Stato hanno esteso oggi i controlli fino a viale Pieraccini. Nel parcheggio di fronte all’ospedale di Careggi – dove spesso sono in azione diversi venditori abusivi – i poliziotti hanno sottoposto a fermo per identificazione quattro senegalesi irregolari, e sanzionandone tre per vendita abusiva, sequestrando numerosa merce  abbandonata dagli stranieri in fuga e destinata alla vendita su strada.

CONTROLLI. Ai trecento articoli sequestrati ieri pomeriggio dalle forze dell’ordine, se ne sono aggiunti altri cinquecento, recuperati oggi. Sempre ieri, uno degli stranieri, per darsi alla fuga, ha travolto alcuni agenti, che hanno riportato contusioni non gravi. Il senegalese è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per resistenza a Pubblico Ufficiale e sanzionato amministrativamente perché sorpreso a vendere cinture e oggettistica varia. Le verifiche sono poi continuate in zona Novoli, Brozzi, Rifredi, stazione e nelle vie del centro cittadino, con particolare attenzione alla prevenzione dei borseggi e dei reati contro il patrimonio. Duecentosettantacinque le persone complessivamente identificate, molte delle quali con precedenti penali e di polizia, e 97 i veicoli sottoposti a verifica.

Firenze Marathon 2012, in diecimila ai nastri di partenza

0

Un Firenze da correre.

IL VARO. Nei locali dell’Hard Rock Cafè in Piazza della Repubblica è stata varata ufficialmente l’edizione numero 29 della Firenze Marathon, che si correrà domenica 25 novembre con partenza alle 9.30 dal Lungarno Pecori Giraldi e arrivo nella splendida cornice di piazza Santa Croce. Hanno presentato l’evento tra gli altri il presidente del Comitato organizzatore Giancarlo Romiti e il vicesindaco e assessore allo sport Dario Nardella. Fulvio Massini, direttore tecnico della Firenze Marathon, ha poi fatto il punto sui top runners.

NARDELLA. “Firenze Marathon – ha sottolineato il vicesindaco Nardella – ha messo in piedi una maratona che è soltanto la punta dell’iceberg di tutta una serie di eventi messi in piedi dal Comitato organizzatore. La maratona si incastona in un fine settimana di grande sport che comprende anche il test match di rugby. È una Maratona veramente europea per numeri e per qualità. Domenica ci sarà lo sciopero della Polizia Municipale ma con il Prefetto abbiamo già fatto la riunione del Comitato ordine e sicurezza pubblica e la situazione è sotto controllo. L’impegno del Prefetto è quello di garantire al cento per cento il controllo del traffico e dell’incolumità dei fiorentini. Oramai Firenze ha capito che la maratona è una festa e una risorsa per la città e tutti i cittadini aspettano con gioia questo evento”.

ROMITI. “Un grazie per il supporto – ha detto Romiti – che ci dà il Comune di Firenze – e noi da parte nostra rispondiamo mettendo in piedi una serie di eventi che consentono alla città di rialzare il flusso della ricettività turistica nell’unico periodo dell’anno in cui c’è una lieve flessione di presenze. Invito i ragazzi e le famiglie a vivere con noi la festa, anche partecipando al Trofeo scolastico “Conad i più forti, più veloci e più resistenti di Firenze” di venerdì pomeriggio al Ridolfi dove ci sono premi importanti davvero praticamente per tutti, e alla Ginky Family Run di 2 chilometri la domenica mattina, gratis per i ragazzi sotto i 14 anni e a scopo benefico per gli adulti. Inoltre posso annunciare che ho avuto da poche ore la notizia che Firenze ha vinto la candidatura per ospitare anche il prossimo anno l’Avon Running per sole donne che quest’anno ha raccolto 22mila euro che sono andate in beneficenza per l’Associazione Artemisia”.

MASSINI. Fulvio Massini ha poi presentato la gara dal punto di vista tecnico: “Quest’anno saremmo voluti andare su atleti italiani ma sostanzialmente hanno richiesto delle cifre esose e quindi abbiamo deciso di destinare questi soldi in maggiori servizi per gli atleti, come è sempre stata nostra filosofia. La gara avrà comunque contenuti tecnici importanti. Ci sono i vincitori dello scorso anno e altri atleti top che presenteremo sabato alle 12 al Marathon Expo nell’apposita conferenza stampa. La gara maschile avrà un passaggio di 1:04’30” alla mezza maratona, che consentirà di battere il record della gara. Parimenti anche in campo femminile, dove, oltre alle atlete africane, saranno protagoniste numerose atlete del nord Europa. Il passaggio sarà di  1:13’30” alla mezza, con licenza per la lepre femminile di andare anche all’arrivo per vincere. Quanti sono gli atleti che non hanno corso a New York e che correranno a Firenze? Intorno ai 500″.

I NUMERI. Le iscrizioni  sfiorano la barriera dei 10mila iscritti in rappresentanza di 60 nazioni differenti. Nel dettaglio il totale è di 9.667, circa mille in più rispetto all’edzione del 2011, di cui 8.156 uomini e 1.511 donne. Gli italiani sono 7.428, di cui 6.541 uomini e 887 donne, mentre gli stranieri 2.239, di cui 1.615 uomini e 624 donne. Ci saranno i vincitori della gara dello scorso anno, entrambi etiopi: Berga Birhanu Bekele, classe 1981, che vinse tra gli uomini in 2:09’52” e Asha Gigi, quarantenne, che vinse in 2:31’36” tra le donne. Tra gli italiani ci sarà Giorgio Calcaterra, ultramaratoneta classe 1972, per sette volte consecutive vincitore della Firenze-Faenza, la 100 chilometri del Passatore, l’ultima nel maggio scorso, un primato personale in maratona di 2 ore 13’15”. Mentre in campo femminile tra le italiane ci sarà Martina Celi, classe 1987, nativa di Pietrasanta ma massese a tutti gli effetti anche se vive a Rubiera nel reggiano, lo scorso anno campionessa italiana di maratona con l’attuale primato personale di 2:36’11”.

IL PERCORSO. Invariato il percorso rispetto allo scorso anno, ad anello, praticamente senza dislivelli per rispettare le norme di omologazione internazionali, e soprattutto tutto all’interno della città e con distanza di meno di un chilometro in linea d’aria tra la partenza e la linea d’arrivo; caratteristiche che non molte maratone al mondo possono vantare. Previsti disagi limitati al minimo quindi per quanto concerne il traffico, dal momento che i viali di circonvallazione saranno aperti già meno di un ora dopo il via. Dopo i grandi viali, il tracciato tocca il polmone verde delle Cascine, poi i luoghi più affascinanti di Firenze, come piazza del Duomo, piazza della Signoria, Ponte Vecchio e le altre strade e piazze ricche di storia e di cultura. Confermato anche l’allestimento della grande tensostruttura che accoglierà e riparerà i 10mila podisti prima della partenza. Previste numerose iniziative per attirare ancora di più rispetto agli anni passati la popolazione fiorentina a partecipare dal vivo alla grande festa lungo il tracciato. Non ci sarà la diretta Rai, la gara si potrà rivedere nel pomeriggio in differita, ma si potrà seguire in tempo reale con la diretta testuale collegandosi al sito internet ufficiale: www.firenzemaathon.it .

LEGGI ANCHE: Firenze Marathon 2012, anche dj Linus torna a correre

Tenta di affogare il convivente invalido nella cantina allagata

0

Ha tentato di dare la colpa al maltempo, ma non ci è riuscita.

IL TENTATO OMICIDIO. Una donna di 42 anni di Albinia è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di tentato omicidio. La donna arrestata avrebbe infatti provato a uccidere il convivente, invalido al 100%, di 48 anni, prima picchiandolo e poi cercando di annegarlo nella cantina della loro casa ad Albinia, che si era riempita d’acqua a causa dell’alluvione che ha colpito l’area.

I SOCCORDI. L’uomo è comunque riuscito a chiamare un amico che è arrivato proprio quando la donna stava per gettarlo nelle acque fangose.

Cane aggredisce il padrone, l’uomo rischia di perdere il braccio

0

Cane aggredisce il padrone, l’uomo rischia di perdere il braccio.

DOVE. Un uomo di 57 anni residente a Massa Marittima, nella provincia di Grosseto, è stato attaccato dal proprio cane, un dogo argentino, la notte scorsa verso le 1.30. L’episodio è avvenuto nel centro abitato del paese delle Colline Metallifere.

L’ATTACCO. Il cane lo ha assalito mordendolo ripetutamente al braccio, rischiando di amputandoglielo. L’uomo, per questo motivo, è stato soccorso dal 118 e trasferito con l’elisoccorso Pegaso al Cto di Firenze, dove è attualmente ricoverato.

Primarie del centrosinistra, 109mila registrazioni in Toscana

0

La carica dei 109mila (fino a questo momento).

I NUMERI. Tanti sono, per ora, i toscani che si sono registrati in vista del voto di domenica per le primarie del centrosinistra. Numeri ovviamente destinati a crescere ancora, in questa ultima settimana che si annuncia piuttosto calda. “Dopo un fine settimana molto intenso in cui c’è stata una grande affluenza nelle centinaia di sedi appositamente aperte per le operazioni di pre-registrazione abbiamo raggiunto una cifra importante e per questo voglio ringraziare tutti per il lavoro svolto”: queste le parole di ieri sera del responsabile organizzazione del Pd regionale Enrico Casini. Sono complessivamente 109mila, di cui circa 34mila online, i toscani che hanno deciso di pre-iscriversi in vista del voto del 25 novembre per la scelta del candidato premier del centrosinistra.

INFORMAZIONI. “C’è stato un gran lavoro questo fine settimana – ha continuato Casini – per il quale c’è da ringraziare tutti i volontari che hanno prestato servizio e che stanno rendendo possibile il funzionamento della macchina organizzativa. Lavoro che continuerà anche tutta questa settimana con molti uffici elettorali aperti. Invitiamo tutti gli interessati a contattare le sedi dei partiti della coalizione o visitare il sito www.primarieitaliabenecomune.it per avere tutte le informazioni riguardanti luoghi e orari degli uffici elettorali e l’ubicazione dei seggi domenica prossima. Reperibili a questo sito anche tutte le informazioni utili per le modalità voto”.

Nel weekend: Conto alla rovescia per le primarie. Intanto code ai seggi per iscriversi

Verso le primarie: 160 seggi elettorali tra Firenze e provincia: le ”istruzioni” e dove andare Primarie del centrosinistra, ecco dove fare la registrazione

Primarie 2012, arriva il ”Terzo segreto di Satira” / VIDEO

0

La satira colpisce ancora.

LA SATIRA. Con la campagna per le primarie del Partito Democratico che ormai volge al termine, tra polemiche e sondaggi, ecco scendere in campo anche la satira, con un video (che sta spopolando in rete) che mette in luce gli “elementi chiave” dei vari sostenitori, in particolare di quelli di Bersani, Renzi e Vendola. Tra cliché, luoghi comuni e un finale a sorpresa.

IL VIDEO (da YouTube):

{youtube}FW1ocdhNt_o&feature=plcp{/youtube}

Ustionato con l’acqua calda, grave un bimbo di 15 mesi

0

Un tragico incidente.

IL SOCCORSO. Si è ustionato con dell’acqua bollente  un bambino livornese di 15 mesi, riportando ustioni di primo e secondo grado sul 20% del corpo. Dopo esser stato ricoverato al pronto soccorso di Livorno il bambino è stato trasferito al Meyer di Firenze con l’elicottero.

LE USTIONI. L’incidente è accaduto verso le 12.30 quando il bambino era in casa con la mamma: si sarebbe ustionato al volto, collo e torace con dell’acqua calda. A dare l’allarme al 118 la madre del piccolo.

Picchia e rapina una prostituta a Novoli: arrestato

0

Aggressione con furto.

L’AGGRESSIONE. Ha aggredito una prostituta picchiandola con calci e pugni e portandole via la borsa. Protagonista, intorno alle 2,30 di mattina in via di Novoli, un somalo di 23 anni.

IL FURTO. La borsetta, con 60 euro in contanti e un telefono cellulare, è stata restituita alla donna, una peruviana di 33 anni, che ha riportato lesioni guaribili in trenta giorni. I carabinieri, avvisati da alcuni testimoni, sono arrivati sul posto quando l’aggressione era ancora in atto.

Via Faentina, ”che fine ha fatto il parcheggio?”

0

Vi ricordate la “battaglia” dei residenti della zona per il grande parcheggio di via Faentina, nella zona del Lapo? Era il marzo scorso quando un gruppo di cittadini, spaventati per la paventata chiusura dell’area di sosta (di proprietà di Fs), aveva espresso con striscioni e assemblee il proprio timore. Sul caso era intervenuto l’assessore Massimo Mattei, e il Comune aveva trovato un’intesa con le Ferrovie per l’affitto dell’area, che sarebbe dunque rimasta a disposizione dei cittadini.

SETTE MESI DOPO. Ora, più di sette mesi dopo quel momento, i cittadini della zona tornano a chiedersi “che fine ha fatto il nostro parcheggio?”. Novità infatti non ce ne sono, e nel frattempo il parcheggio è rimasto esattamente come prima: illuminazione spenta la notte e – denunciano ora i residenti – “tornato in una situazione di semi abbandono”.

L’ASSEMBLEA. Per questo motivo, è stata indetta una nuova assemblea pubblica, il prossimo 4 dicembre (nei locali della parrocchia del Lapo, la stessa che era stata il “quartier generale” della battaglia della scorsa primavera), cui dovrebbero partecipare, oltre ai residenti che chiedono lumi, anche l’assessore Mattei e i consiglieri comunali Tommaso Grassi e Massimo Sabatini. I cittadini infatti, pur ribadendo la fiducia nell’amministrazione comunale, si domandano i motivi del ritardo nella soluzione definita della questione, e chiedono di sapere “A che punto siamo con il contratto di locazione tra FS e Comune che permetterà la nuova gestione del Parcheggio ZCS?”, e ancora “E’ possibile nell’ attesa trovare un sistema per illuminare da subito il parcheggio?”. Domande di cui attendono una risposta proprio nel corso dell’assemblea del prossimo 4 dicembre.

Cosa era successo: ”No alla chiusura del parcheggio”: la ”battaglia” della Faentina Via Faentina, il parcheggio è salvo Il parcheggio di via Faentina? Lo puliscono i cittadini