lunedì, 12 Maggio 2025
Home Blog Pagina 1753

E anche i giornali stranieri esaltano i viola / GUARDA

0

L’impresa (a metà, ma che comunque ha lasciato il segno) della Fiorentina varca anche i confini dell’Italia e finisce sui siti dei principali giornali sportivi stranieri.

“GRANDE FIORENTINA”. “La Juventus esce viva dall’Artemio Franchi contro una grande Fiorentina”, titola Marca.com, tra i più importanti giornali sportivi spagnoli, aggiungendo che “la Fiorentina ha dominato ed è stata superiore”.

EUROPA INCANTATA. Molti altri giornali sottolineano il fatto che a Firenze la Juventus ha lasciato i primi punti della stagione. Insomma, grazie alla bellissima partita di ieri sera i viola sono tornati a farsi notare davanti a tutta l’Europa. E la speranza ora è quella di tornare anche a giocarci, in Europa.

I TITOLI DEI GIONALI:

{phocagallery view=category|categoryid=481|limitstart=0|limitcount=0}

Donne, ”Io lavoro a casa”. Continuano le interviste per scoprirne i motivi

0

Meno donne in carriera e più mamme e mogli alle prese con la cura della famiglia. Si cercano le motivazioni.

LO STUDIO. Si cerca di capire quali sono i motivi che spingono una donna, liberamente o meno, ad occuparsi esclusivamente della casa, della cura dei figli e della famiglia. È questo l’obiettivo di “Io lavoro da casa”, uno studio commissionato dalla provincia di Firenze al dipartimento di scienza della politica e sociologia dell’università di Firenze.

LE INTERVISTE. Sono già stati raccolti circa quattrocento questionari dalle ricercatrici e si continuerà fino alla fine di ottobre, per poter fare, a novembre, un primo punto della situazione. L’assessore provinciale a lavoro e formazione Elisa Simoni ha sottolienato come questa ricerca sia importante per capire le motivazioni delle donne, così da poter ideare nuovi servizi a sostegno dell’occupazione femminile.

NOTTE DELLA RICERCA. Occasione privilegiata per la raccolta di testimonianze e di questionari sarà anche la “Notte della Ricerca”, fissata per venerdì sera 28 settembre tra piazza delle Murate ed il polo di Santa Verdiana a Firenze. In quest’ultimo spazio verrà allestito un vero e proprio laboratorio di ricerca sociale dove le ricercatrici saranno disponibili per fare le interviste e far compilare il questionario online.

INFORMAZIONI. Tutte i dettagli sulla ricerca si possono trovare nel sito: www.iolavoroacasa.it.

A.A.A. Comparse cercasi. Per recitare con Monni e Benvenuti

0

 

“A i’ nait” è il titolo del cortometraggio che sarà girato a Pontassieve. E le comparse saranno proprio i cittadini.

IL CORTOMETRAGGIO. Pontassieve sarà lo scenario di un cortometraggio dal titolo “A i’ nait” (toscanizzazione della frase al night), ispirato ad un episodio tratto dal libro “Il mio primo Ipad”. Protagonisti del film i due toscani doc Carlo Monni e Alessandro Benvenuti. Però anche i cittadini di Pontassieve potranno, per due giorni, essere parte di questa produzione. Il corto, per cui si cercano delle comparse, sarà ambientato nella Toscana “rossa” degli anni ’70, la regia è affidata a Stefano Pasqualin e sarà  realizzato da Gagaproduzioni e Ecoframes con la collaborazione del comune che offrirà le prestazioni e la logistica del centro documentazione audiovisiva.

LE COMPARSE. È proprio a Pontassieve che martedì 9 e mercoledì 10 ottobre si potrà partecipare alle riprese del breve film. Si cercano persone di tutte le età. Chi fosse interessato, dovrà presentarsi in quei due giorni alle 18 al centro di documentazione audiovisiva di Pontassieve.

A TEMA. Gli organizzatori si raccomandano un abbigliamento in tema con l’ambientazione anni ’70 del film. Quindi per le donne è consigliata maglieria attillata, pantaloni a vita alta o a zampa d’elefante, vestiti con forme geometriche e stampe floreali con foulard e occhiali dalle montature molto “invadenti”. Per gli uomini invece maglieria e magliette attillate, camice, anche queste attillate, con colletti “esagerati”, mocassini, stivaletti a tacco alto, giacche con revers, ecc.

INFORMAZIONI. Per ulteriori dettagli potete mandare una mail a [email protected] oppure contattare direttamente il dipartimento cultura di Pontassieve al numero 055/8360345 oppure tramite e-mail a  [email protected].

E anche i giornali stranieri esaltano i viola

0

L’impresa (a metà, ma che comunque ha lasciato il segno) della Fiorentina varca anche i confini dell’Italia e finisce sui siti dei principali giornali sportivi stranieri. Ecco come hanno visto la partita al di là delle Alpi.

Firenze card, è tempo di bilanci: 73mila vendute in un anno e mezzo

0

Sta andando bene la vendita delle tessere per visitare i musei della città. Rispetto all’anno scorso, ne sono state acquistate il doppio.

IL BILANCIO. È passato ormai un anno e mezzo dalla nascita della Firenze card, la tessera che consente di entrare senza fare la fila nei principali musei, ville e giardini della città, e adesso è tempo di bilanci: dal 25 marzo 2011 ad oggi sono state vendute più di settantatremila card. Questo significa più di quattrocentoquarantamila ingressi nei musei e una media di tremilasettecento tessere distribuite ogni mese.

LA CRESCITA. Rispetto al 2011 c’è stato un forte incremento nella vendita delle card: nel 2012 infatti in media sono state vendute 5.338 card al mese; centottanta al giorno contro le ottantasei dell’anno scorso. Inoltre nei mesi di luglio e agosto le vendite sono triplicate rispetto allo stesso periodo del 2011 e anche la vendita online card nell’apposito sito internet (www.firenzecard.it) sono raddoppiate.

QUANTI MUSEI. In media, un visitatore con la Firenze card accede a 5,7 musei; anche se uno stacanovista ne ha visitati ben trentatré in settantadue ore. Il servizio iniziale permetteva di visitare trentatré musei cittadini, ma con il tempo il numero è aumentato fino a cinquanta, tra cui adesso sono compresi i più conosciuti tra statali e non, dagli Uffizi all’Accademia, da Palazzo Pitti a Palazzo Vecchio, dal Giardino di Boboli a Palazzo Medici Riccardi.

LA CARD. La tessera costa cinquanta euro, è valida tre giorni (cioè settantadue ore) dal momento dell’attivazione e consente di entrare, una sola volta, in ogni museo per visitare sia le mostre permanenti che quelle temporanee e altri eventi organizzati all’interno. La Firenze card garantisce anche l’utilizzo illimitato dei mezzi di trasporto pubblico (bus e tram) per il tempo di validità della card.

Una super Fiorentina ferma la Juve

0

Dopo quattro vittorie consecutive la corsa della Juve frena all’Artemio Franchi grazie ad una concreta Fiorentina che mette alle corde la squadra del tandem Carrera-Conte. Montella schiera ancora Ljajic titolare e Toni entra solo negli ultimi cinque minuti. Nella Juve il tandem d’attacco è composto da Quagliarella, assai spento, e Giovinco.

PRIMO TEMPO – E’ Giovinco, molto mobile in avanti, a far scaldare Viviano dopo pochi minuti. Il diagonale esce di poco a lato. La Fiorentina gioca alla pari con i bianconeri e colleziona molte azioni da rete ma è ancora la Juve a sfiorare il gol con una punizione di Pirlo che, al 39′, rasenta la porta di Viviano. E’ praticamente l’ultima azione di rilievo dei piemontesi. Prima del riposo arrivano, invece, le due occasioni viola. Prima Jovetic colpisce la traversa con un perfetto colpo di testa poi Ljajic non riesce a trovare la porta a due passi da Buffon. Viola che recriminano.

SECONDO TEMPO – I viola ripartono di gran carriera ed è ancora Facundo Roncaglia al 52′, come sabato scorso contro il Parma, ad armare il piede per un rasoterra che si spegne di poco a lato dalla porta difesa da Buffon. La Fiorentina continua a comandare il gioco e ci prova, al 77′, con Pasqual ma la sfera, ancora una volta, si perde sul fondo. E’ la volta di Cuadrado che tenta di impensierire la retroguardia bianconera ma non ha fortuna. Termina a reti bianche ma la Fiorenitina avrebbe maritato di più.

IL TECNICO – Recrimina Vincenzo Montella: “Peccato per i ragazzi, avrebbero meritato la vittoria. La squadra ha tenuto molto bene sia fisicamente che psicologicamente. Ho detto alla squadra che dovevamo avere il coraggio di andare a pressare alti i nostri avverarsi – continua il tecnico viola – ed i giocatori hanno letto benissimo tutte le varie situazioni. Il nostro miglior acquisto è stato il ritrovato entusiamo del patron Andrea Della Valle. Il pubblico? E’ stato eccezionale, ci ha sostenuto per tutta la partita e anche in tutta l’estate. E’ stata una bellissima risposta, peccato non essere riusciti a vincere e festeggiare tutti insieme. Quello di oggi è un bel punto di partenza, abbiamo fatto bene contro una squadra molto forte. Le indicazioni sono state molto positive, ma il percorso è ancora lungo”.

 

Fiorentina-Juventus, le ultime dal campo: Ljajic insieme a Jovetic

0

Si avvicina sempre più il fischio d’inizio della partitissima tra Fiorentina e Juventus, in programma al Franchi questa sera alle 20,45 per l’anticipo della quinta giornata.

TUTTI ALLO STADIO. I cancelli dello stadio saranno aperti dalle 18,30: ieri la società viola aveva invitato i tifosi a recarsi al Franchi per tempo, vista la grande affluenza prevista per questa sera, quando ci sarà il tutto esaurito. Roba da notti prandelliane, roba che da tempo non si vedeva a Firenze.

FIORENTINA. Ora, per i due tecnici, è il momento delle scelte. Chi farà scendere in campo Montella questa sera? La formazione dovrebbe essere composta da Viviano; difesa a tre confermata con Roncaglia, Rodriguez e Tomovic; centrocampo con Cuadrado, Romulo, Borja Valero, Pizarro e Pasqual; in attacco la coppia Jovetic-Ljajic. I dubbi per i tecnico campano riguardano chi far giocare dal primo minuto tra Cuadrado e Cassani (anche se il primo sembra favorito) e chi far scendere in campo al fianco di Jo-Jo.

JUVENTUS. Nella Juventus in attacco dovrebbe trovare spazio Quagliarella, che dovrebbe far coppia con Giovinco, favorito su Vucinic per una maglia da titolare. Per il resto in difesa, davanti a Buffon, dovrebbero giocare Barzagli, Bonucci a Chiellini; a centrocampo Lichtsteiner, Pirlo, Vidal, Marchisio e Asamoah. Moduli speculari per le due formazioni, il 3-5-2.

Leggi anche. La grande notte di Fiorentina-Juventus. Il club: ”Arrivate presto allo stadio”

Piogge intense, allerta meteo mercoledì in Toscana

0

Piogge intense, allerta meteo domani nella Toscana settentrionale.

PIOGGIA. Pioggia in arrivo sulla Toscana dal tardo pomeriggio di oggi, con rovesci che dalla notte si faranno più frequenti e insistenti sulle province settentrionali. In considerazione di questo peggioramento delle condizioni meteorologiche, la Sala operativa unificata della protezione civile regionale ha adottato lo stato di allerta, con criticità moderata, dalle 8 di mercoledì 26 fino alle 10 di giovedì 27 settembre.

LE ZONE. Le piogge  – viene spiegato – risulteranno diffuse e a tratti di forte intensità con cumulati da abbondanti a molto abbondanti in particolare sui bacini del Magra, del Versilia, del Serchio e del Basso Serchio. Interessate le province di Lucca, Massa Carrara, Pistoia e Pisa.

RISCHI. La sala operativa ricorda che da domani mattina, nelle aree indicate, saranno possibili allagamenti nelle aree depresse dovuti a ristagno delle acque, a tracimazioni dei canali del reticolo idrografico minore e all’incapacità di drenaggio da parte della rete fognaria dei centri urbani. Possibilità anche di innalzamento dei livelli idrici nei corsi d’acqua con conseguenti possibili inondazioni. Saranno possibili anche frane e smottamenti nelle zone ad elevata pericolosità idrogeologica.

La grande notte di Fiorentina-Juventus. Il club: ”Arrivate presto allo stadio”

0

E’ la notte di Fiorentina-Juventus. Una notte attesa, attesissima, una notte da tutto esaurito. Una notte in cui un Franchi stracolmo farà da scenario alla partita tra i viola e i bianconeri.

ENTUSIASMO E TIFOSI. Un clima del tutto diverso rispetto a quello dello scorso anno, quando la partita del Franchi tra Fiorentina e Juventus finì come tutti sappiamo. Fu il fondo di una (nuova) stagione amara. Ora, qualche mese dopo, la situazione si è completamente capovolta. La Fiorentina ha ritrovato gioco, morale e – cosa più importante – i suoi tifosi. Uno stadio che è sempre stato il dodicesimo uomo in campo, e che questa sera lo sarà più che mai.

L’ATTESA. Firenze è in trepida attesa. C’è da vendicare l’umiliazione dello scorso anno, c’è da rispondere (sul campo) allo sgarbo dell’estate, quello dell’incredibile caso-Berbatov. C’è da far vivere una notte magica a dei tifosi che una notte magica l’aspettano da un bel po’.

TUTTI ALLO STADIO. E il Franchi sarà tutto esaurito questa sera. Pieno come non mai. Anche per questo il club gigliato spiega: “In considerazione del grande afflusso di pubblico previsto per la partita Fiorentina-Juventus, la Società viola invita i tifosi che vorranno recarsi allo Stadio Artemio Franchi ad arrivare in anticipo rispetto l’orario di inizio dell’incontro. ACF Fiorentina informa inoltre che l’apertura dei cancelli è prevista per le ore 18:30”. Cancelli aperti dalle 18,30, dunque.

TORMENTONE CONTE. Tra le migliaia di tifosi che affolleranno il Franchi ci sarà anche Conte? E’ questa la domanda cui si risponderà soltanto oggi. C’è da capire infatti se (e dove) l’allenatore bianconero siederà sulle tribune del Franchi.

MONTELLA E CONVOCATI. Sia come sia, ieri Montella ha suonato la carica ai suoi. “Nessuna squadra è imbattibile”, ha spiegato il tecnico campano. Juventus compresa, naturalmente. Tant’è che lo stesso Montella non firmerebbe per un pareggio, ha affermato ieri. Insomma, la voglia di tentare l’impresa c’è. Per farlo l’allenatore dovrà fare a meno degli indisponibili Aquilani, Della Rocca ed El Hamdaoui. Convocati tutti gli altri.

Il tecnico. Montella lancia la sfida alla Juventus: ”Pareggio? No, io non firmo”

Ordine pubblico. Misure di sicurezza rafforzate

Iggy Pop, non solo musica a Firenze. Per lui anche mini-vacanza

0

Sarà a Firenze per un concerto offerto dall’Hard Rock Cafe. Ma la stella del rock, Iggy Pop, ne approfitterà anche per godere delle bellezze del capoluogo toscano.

LE VACANZE. Iggy Pop arriverà presto a Firenze per godersi la città. Arriverà a fine settembre per fare musica, ma ne approfitterà anche per fare una breve vacanza, prima dell’inizio del tour nel nuovo anno.

IL CONCERTO. Il grande evento è atteso per il 27 settembre alle 19:30: Iggy Pop e la sua band, gli Stooges, si esibiranno in piazza della Repubblica per il concerto organizzato dall’Hard Rock Cafe. Il concerto per il pubblico sarà completamente gratuito e sono attese migliaia di persone da tutta Italia. Riguardo alle canzoni si sa che la band eseguirà sia brani dal loro repertorio, sia brani appartenneti agli album solisti di Iggy Pop.

ULTIMA DATA? Per gli  Iggy & The Stooges sarà l’unica data italiana quest’anno. Si vocifera, inoltre, che questa sarà l’ultima data in assoluto della storica band nella Penisola, visto che, quello del 2013, sarà l’ultimo tour che vedrà Iggy Pop esibirsi insieme alla band.

Leggi anche:  Dall’olimpo a Firenze, arriva Iggy Pop (gratis) all’Hard Rock Cafe