martedì, 13 Maggio 2025
Home Blog Pagina 1754

Iggy Pop, non solo musica a Firenze. Per lui anche mini-vacanza

0

Sarà a Firenze per un concerto offerto dall’Hard Rock Cafe. Ma la stella del rock, Iggy Pop, ne approfitterà anche per godere delle bellezze del capoluogo toscano.

LE VACANZE. Iggy Pop arriverà presto a Firenze per godersi la città. Arriverà a fine settembre per fare musica, ma ne approfitterà anche per fare una breve vacanza, prima dell’inizio del tour nel nuovo anno.

IL CONCERTO. Il grande evento è atteso per il 27 settembre alle 19:30: Iggy Pop e la sua band, gli Stooges, si esibiranno in piazza della Repubblica per il concerto organizzato dall’Hard Rock Cafe. Il concerto per il pubblico sarà completamente gratuito e sono attese migliaia di persone da tutta Italia. Riguardo alle canzoni si sa che la band eseguirà sia brani dal loro repertorio, sia brani appartenneti agli album solisti di Iggy Pop.

ULTIMA DATA? Per gli  Iggy & The Stooges sarà l’unica data italiana quest’anno. Si vocifera, inoltre, che questa sarà l’ultima data in assoluto della storica band nella Penisola, visto che, quello del 2013, sarà l’ultimo tour che vedrà Iggy Pop esibirsi insieme alla band.

Leggi anche:  Dall’olimpo a Firenze, arriva Iggy Pop (gratis) all’Hard Rock Cafe

”Movimenti illeciti per oltre un milione di euro”, arrestato commercialista

0

Avrebbe sottratto un milione di euro dai conti correnti delle procedure fallimentari che aveva in carico come curatore del tribunale di Firenze. Adesso il commercialista è agli arresti domiciliari.

L’ACCUSA. Sono stati disposti gli arresti domiciliari per un commercialista di cinquantatré anni, laziale ma residente a Bagno a Ripoli, che aveva assunto l’incarico di curatore fallimentare di diverse società in bancarotta e negli anni aveva incassato illecitamente oltre un milione di euro falsificando mandati di pagamento a firma del giudice delegato. La sua condizione è stata inoltre aggravata dall’aver commesso i fatti con l’abuso di potere e con violazioni dei doveri inerenti la pubblica funzione di curatore fallimentare.

LA PERQUISIZIONE. La misura cautelare è stata eseguita questa mattina dagli uomini della sezione criminalità organizzata della polizia che ha rintracciato l’uomo nella sua abitazione nelle campagne fiorentine. La squadra mobile ha perquisito la casa e lo studio del commercialista sequestrando computer, supporti informatici e numerosi documenti. Da questi è risultato che nel tempo il fasullo curatore ha falsificato almeno quindici procedure dalle quali avrebbe sottratto denaro per oltre un milione di euro.

IL SOSPETTO. A dare il via all’inchiesta è stato lo stesso giudice fallimentare del quale il commercialista aveva, in diverse occasioni, falsificato la firma sui mandati di pagamento. L’uomo si è insospettito perché una vecchia procedura fallimentare di una società non era ancora stata chiusa e a marzo di quest’anno aveva riaffidato la pratica ad un nuovo curatore. Durante il passaggio di consegne sono emerse le prime anomalie: dal 2004 in poi, risultavano incassati assegni circolari di importi rilevanti, privi di giustificazione causale.

Fermata una baby-ladra di 11 anni: la banda è riuscita a fuggire

0

Una ragazzina di appena undici anni è stata fermata all’interno di una villa pratese.

IL FURTO. La bambina è stata bloccata ieri mentre aiutava una banda di ladri che rapinavano una villa di Prato, nel quartiere residenziale La Pietà, accanto al centro storico: è una bimba di undici anni. I complici della ragazzina sono riusciti a fuggire e hanno portato con sé una grande quantità di di gioielli.

SCOPERTI. I ladri sono stati scoperti dal proprietario di settantadue anni quando è tornato a casa. L’uomo si è accorto che nelle stanze della casa c’erano degli sconosciuti, ha messo in fuga i ladri ed è riuscito a prenderne solo uno. Tra le mani il padrone di casa si è trovato una bambina di undici anni.

LA BABY-LADRA. La bimba è una rom, cittadina italiana, che è stata presa in consegna della polizia: risulta essere nata a Roma e ha domicilio a Firenze. Secondo la legge però non è imputabile, quindi è stata affidata ad una parente.

È caccia alla pantera: trovate le impronte di un grosso felino

0

Impronte avvistate a San Casciano Val di Pesa. Posizionate in zona delle gabbie per la cattura.

LE IMPRONTE. Sono state trovare nella zona San Casciano Valdipesa le impronte di un grosso felino. Sono ormai sei mesi che queste impronte vengono trovate nella zona, così il corpo forestale le ha fatte esaminare ad un biologo de La Specola esperto in felini.

GROSSO FELINO. Secondo i risultati degli esami le impronte appartengono ad un grosso felino, leopardo, pantera o specie simili, probabilmente di un esemplare giovane.

LE GABBIE. Adesso nella zona, d’intesa con la polizia, sono state messe sei gabbie per catturare l’animale. Inoltre verranno intensificati i controlli notturni nei luoghi dove sono state trovate feci, graffiature sui fusti degli alberi e i resti degli animali predati.

CASO RISOLTO. Si è risolto invece l’enigma del felino in Valdelsa: in quel caso infatti non si trattava di una pantera, ma di un gatto del Maine di nove chili che era sfuggito alla proprietaria.

Rossi: ”Ridurre i costi della politica, a partire dagli stipendi”

0

Intervistato da ‘Radionch’io’ il presindente regionale Enrico Rossi ha fatto una “modesta proposta”.

L’INTERVISTA. Il presidente della regione Toscana, Enrico Rossi, ha rilasciato un’intervista a Ruggero Po, conduttore della trasmissione “Radio anch’io” di radio Rai 1, andata in onda questa mattina. La trasmissione era dedicata al tema dello scandalo della regione Lazio, sul quale il presidente regionale ha detto: “Se nella politica gli onesti, che sono tanti nei vari schieramenti, reagiscono, credo che i cittadini sapranno distinguere. Il problema è la credibilità delle istituzioni”.

LA PROPOSTA. All’interno della trasmissione Rossi ha fatto, quella che lui stesso ha definito, una “modesta proposta”: secondo lui, il governo dovrebbe intervenire insieme alle Regioni e provvedere con la riduzione dei costi della politica, “trovando – ha continuato – una serie di indicatori: stipendi dei presidenti, degli assessori, dei consiglieri, costi del funzionamento, benefit che vanno aboliti. Garantiamo che dalla Sicilia alla Valle d’Aosta stipendi e costi siano uguali per tutti e portati al livello più basso”.

STIPENDIO BASSO. Proseguendo sui tagli da apportare alla politica, Rossi ha affermato che, ad esempio, il suo stipendio è di seimilasettecento euro mensili. “In qualche caso la metà di quello di altri presidenti” ha detto.

LE REGIONI. Alla domanda che gli è stata posta se fosse il caso di accantonare le regioni, lui ha risposto di no poichè le regioni sono importanti. “Si è cominciato a dire: la concertazione non serve, i comuni sono troppi, le province sono da abolire (e io sono d’accordo) ora anche le Regioni. Così torniamo allo stato preunitario, in cui comandava un sovrano, un granduca. La democrazia – ha concluso Rossi – ha bisogno di essere articolata”.

Fermato traffico internazionale di cocaina, cinque arresti

0

Una banda composta da cinque albanesi è stata azzerata. Gestivano un commercio di sostanze stupefacenti che toccava più paesi europei.

L’ORGANIZZAZIONE. La rete era diretta da cittadini albanesi che operavano in diversi paesi europei. L’organizzazione era finalizzata all’acquisto di cocaina ed eroina in Olanda ed al successivo trasporto, con “corrieri” di fiducia, in diverse regioni italiane (Toscana, Lombardia, Marche ed Umbria). Qui la droga era venduta all’ingrosso ad organizzazioni di loro connazionali che autonomamente provvedevano al taglio ed al confezionamento della cocaina, per poi spacciarla sul mercato locale.

GLI ARRESTI. I finanzieri del G.I.C.O. della polizia tributaria di Firenze stanno dando esecuzione a cinque ordinanze di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip del tribunale di Milano, Stefania Donadeo, nei confronti di cittadini albanesi, tra i ventiquattro e i quaranta anni, residenti invarie parti d’Italia e accusati di traffico internazionale di sostanze stupefacenti.

I SEQUESTRI. Le attività di oggi prendono spunto dall’operazione denominata “Santo Graal” condotta dalla procura fiorentina che negli ultimi due anni ha portato complessivamente all’arresto di trentasette persone e al sequestro di quarantadue chili di cocaina, sessantasette chili di eroina, quasi due chili di sostanza da taglio, quattro pistole e centosettantasei cartucce di vario calibro.

Trasportava un campione di organi umani, morto in autostrada

0

 

Un sessantenne è morto in autostrada in seguito a un incidente. Stava portando un campione di organi umani all’ospedale di Pisa.

L’INCIDENTE. È successo sul tratto autostradale della variante Aurelia vicino al casello di Rosignano: un uomo di sessantasei anni è morto in un incidente mentre trasportava in auto un campione di organi da Grosseto all’ospedale di Pisa.

IL RIBALTAMENTO. Le cause dell’incidente sono ancora da accertare, ma non è escluso che l’uomo abbia avuto un colpo di sonno. Inoltre sono da chiarire ancora le dinamiche: si sa solo che l’auto si sarebbe ribaltata dopo un salto di carreggiarta finendo fuoristrada in carreggiata sud.

Renzi: ”Chi vince le primarie impone il programma”

0

Ieri Roma, domani Napoli. Continua il tour elettorale di Matteo Renzi, che a bordo del suo camper sta girando l’Italia in vista delle primarie.

ROMA. Ieri il sindaco ha fatto tappa a Roma. “Dopo le 8 province del nord Italia fatte venerdì e sabato scorso, il camper di Matteo inizia la settimana da Roma. L’auditorium Conciliazione, in pieno centro, è pieno anche questa sera!”, spiegava ieri il sito di Renzi. Che ha iniziato il suo incontro romano parlando di futuro, ”il quale è stato considerato una ‘discarica’ per troppo tempo: Paghiamo più per le colpe dei padri che per l’educazione dei figli”. E ancora: “Tutti mi domandano che faccio se perdo. No, io voglio dire cosa faccio se vinco”. “Non partecipo alle primarie per parlare male di Bersani, ma per parlare bene di cosa vogliamo fare per l’Italia”, continua Renzi.

NAPOLI. Il sindaco è stato poi ospite di Porta a Porta. Dove ha ribadito che “chi vince le primarie impone il programma. Gli altri danno una mano”. E il viaggio in Italia del sindaco continua. La prossima tappa sarà Napoli: l’appuntamento è mercoledì 26 settembre alle 18.30 all’Hotel Royal Continental.

Accusato di aver violentato la moglie, arrestato

0

È stato arrestato nella provincia di Piombino: un uomo è accusato di aver violentato per dieci anni la moglie.

IL FATTO. È successo in Val di Cornia: un uomo di quarantadue anni è stato arrestato dalla polizia per violenza sessuale continuata ai danni della moglie quarantenne. L’ordinanza è stata emessa dal gip di Livorno Gioacchino Trovato su richiesta del pm Antonella Tenerani.

LE VIOLENZE. L’uomo era stato allontanato dalle autorità dall’abitazione in cui vive e, grazie a questa separazione, la moglie ha trovato il coraggio per raccontare alla polizia continue vessazioni, minacce, lesioni e violenze, anche sessuali, che avrebbe subito da dieci anni ad opera del marito. La donna ha raccontato di aver ricevuto anche delle percosse talmente violente che si è reso necessario il ricovero d’urgenza in ospedale e un intervento chirurgico.

L’ARRESTO. La polizia, una volta raccolti questi elementi, ha provveduto, nei giorni scorsi, ad arrestare l’uomo, che adesso si trova nel carcere di Livorno.

Leggi anche:  ”Violenze sulla moglie”, arrestato un fiorentino

Francais, english espanol, deutsch: torna la giornata europea delle lungue

0

Torna la Giornata Europea delle lingue in programma domani anche a Firenze. Sono quasi dieci anni che si celebra la Giornata nella città del giglio organizzata, in partenariato, da Institut français, British Institute, Deutsches Institut e Centro de Lengua Española.

 

ALL’ISTITUTO FRANCESE. L’Institut francaisis Firenze apre le porte e invita a testare gratuitamente il proprio  livello di lingua e frequentare lezioni da), in aule dotate di lavagne interattive; informarsi sulle uniche certificazioni ufficiali (DELF/DALF) riconosciute internazionalmente ed effettuare una simulazione d’esame (per le scuole); seguire le visite guidate del Quattrocentesco Palazzo Lenzi, sede dell’Institut, col teatrino del seicento e la biblioteca di francesistica (60 mila volumi e oltre 1500 dvd). Assaggiare il cinema francese con i film  Les mains en lir di Romain Goupil (ore 11), Samia di Philippe Faucon (ore 16) e Romain de Gare di Claude Lelouch (ore 18); tentare il quiz di cultura francese per vincere un corso a Parigi (Scuola Accord) ed uno all’Institut francais.

AL BRITISH INSTITUTE. Al British la giornata delle lingue si apre con la conferenza “Language (and languages) in Europe”, nella quale Nicky Owtram  illustrerà come le diversità linguistiche e culturali sono fondamentali per la comunicazione accademica nel contesto europeo (The Harold Acton Library, Lungarno Guicciardini 9 dalle 18.00 alle 20.00).  L’iniziativa è aperta a tutti ed è gratuita. Posti a numero limitato. Il giorno 26 settembre si può inoltre fare gratuitamente una visita guidata della nostra bellissima e storica Biblioteca Harold Acton dalle ore 10.30 alle 18.00. In questa occasione la biblioteca offre uno sconto speciale del 15% sulle quote d’iscrizione. Inoltre il nostro centro linguistico in Piazza Strozzi sarà aperto dalle 10.00 alle 20.00 per chi volesse valutare gratuitamente il proprio livello d’inglese tramite un test scritto e anche un colloquio con uno dei nostri professori per trovare il percorso più adatto agli esigenze linguistiche. Il British Institute è il centro autorizzato dell’Università di Cambridge con più di 3000 iscritti all’anno per i loro esami.

AL CENTRO DE LENGUA ESPAGNOLA. Al centro de lengua espanola invece appuntamento dalle 15 alle 18 con brevi lezioni e valutazioni del proprio livello di spagnolo. Alle 18 sarà la volta del gioco “A que no sabe!” mentre alle 19:30 Larven Teatro presenta Historias con duende, le vite appassionanti di tre personaggi della storia e cultura spagnola: Juana la Loca, Francisco de Goya e Federico García Lorca. Tre personaggi carismatici che vissero le loro passioni fino in fondo lasciandosi trascinare dal proprio “Duende”. Con questo spettacolo vogliamo portare la lingua e la letteratura attraverso il linguaggio diretto offerto dal teatro e l’appassionante mistero di storie abitate dal “Duende”.