venerdì, 18 Luglio 2025
Home Blog Pagina 2569

Uccide in strada la fidanzata

 

Si è presentato all’appuntamento con la fidanzata, armato di pistola. Poi l’ha uccisa con almeno cinque colpi. E’ successo ieri sera per le strade di una frazione isolata di Lucca, Piazza di Brancoli. L’uomo, Igor Paolinelli, 40 anni, ha confessato poche ore dopo.

LA VICENDA. La vittima è una badante di 44 anni, Laura Giannarini originaria di Pieve di Cadore (Belluno). Alla base dell’omicidio, secondo quanto ricostruito dalla polizia, ci sarebbero stati motivi sentimentali. I due si erano incontrati per un appuntamento. L’uomo si è presentato con la pistola, una Smith & Wesson regolarmente detenuta. Ci sarebbe stato un diverbio, che poi è degenerato.

L’ARRESTO E LA  CONFESSIONE. A seguito del tragico gesto sul posto sono arrivati, gli uomini della squadra mobile, le volanti, la polizia scientifica e il medico legale. Paolinelli è stato arrestato e portato in Questura e dopo tre ore di interrogatorio ha confessato. Adesso si trova in carcare.

Fiorentina – Juventus: valium per i tifosi

0

C’era una volta Fiorentina – Juventus, c’era perché oggi non c’è più. Due squadre senza anima, senza gioco, senza un ‘perché’. Moduli tattici fantasiosi, poca grinta, poco carattere. Mihajlovic sembra una tigre con i microfoni, mentre nelle sostituzioni si limita ad essere al massimo un ‘micione’: difficile che le sue mosse siano capaci di intimorire le avversarie. Le note positive arrivano solo dal centrocampo con Behrami e Montolivo da sette in pagella. In casa juventina il migliore è stato Del Piero nel secondo tempo. La cronaca della partita?              

Eccola. Lo spazio vuoto è voluto. Ai punti avrebbe vinto, forse, la Fiorentina ma non è un incontro di pugilato: in realtà ha vinto la noia. Ripartire è il comandamento. A fine partita Andrea Della Valle commenta così la partita: “Abbiamo giocato bene, ma se non segni non vinci. Novità in dirigenza? Aspettate fine mese. Ma l’importante è che si sia rivista una buona Fiorentina. Non ho sentito i cori all’allenatore, ma perché contestare Mihajlovic dopo questa partita? Cosa possiamo dirgli oggi? E’ mancato solo un pizzico di fortuna, c’è da sistemare la fase offensiva. Mihajlovic ha un altro anno di contratto, per cui non capisco il discorso su conferma e non conferma. La matematica non ci condanna per questo settimo posto. Montolivo alla Juve? L’ho letto, tutte le fantasie vengono fuori in questo momento. Il mercato si fa a maggio”. Noi abbiamo visto un’altra partita. La Fiorentina ha fatto tutto tranne giocare bene, la Juve di oggi è veramente ‘robetta’.

La Menarini Fiorentina WP liquida Nervi e punta Rapallo

0

 Strapazzate le liguri giovedì scorso (13-2) le ragazze di Gianni De Magistris hanno giocato senza forzare troppo e lasciando ampi spazi alle avversarie. La vittoria (11-8) si è concretizzata solo nell’ultimo quarto dopo che la Menarini Fiorentina Waterpolo aveva dominato i primi due tempi ma subito anche un pericoloso recupero del Nervi nella terza frazione.  “Abbiamo avuto un atteggiamento troppo superficiale” commenta a fine gara De Magistris. “Siamo in semifinale scudetto e questo è già un traguardo – aggiunge – ma non è affrontando con questa leggerezza le avversarie che si diventa grandi”.

Tripletta di Lapi, doppiette per Biancardi, Corrizzato e Casanova. Un gol a testa anche per Mila de Magistris e Giachi. Nel Nervi tripletta per Rambaldi e doppietta di Parma. Per le ragazze di Ferretti si chiude la stagione. Per la Fiorentina ora sotto col Rapallo, la squadra che la scorsa estate “saccheggiò” la Waterpolo al termine della sventurata finale scudetto contro Catania. “Ci devono battere – conclude De Magistris – in quanto il Rapallo è stato costruito per lo scudetto. Non partiamo coi favori del pronostico ma credo che sarà molto difficile farci fuori”. La Menarini Fiorentina Waterpolo dovrà vedersela, in semifinale, con le transfughe giovedì 28 aprile (alle 19) a Bellariva e martedì 3 maggio (alle 15) nella piscina di Camogli, avendo Rapallo l’impianto in ristrutturazione.

Cade un albero sul lungarno ed è caos

0

Pomeriggio di caos a Gavinana. Un pioppo è caduto piombando sul muro che costeggia la piscina Rari Nantes. Immediato intervento dei vigili del fuoco. Traffico in tilt. LEGGI L’ARTICOLO

Cade un albero sul lungarno. Gavinana nel caos

 

Pomeriggio di caos a Gavinana. Un pioppo del lungarno Ferrucci è caduto di schianto abbattendosi sul muro di protezione che costeggia la piscina Rari Nantes. Il lungarno è stato chiuso per l’intero pomeriggio per permettere ai vigili del fuoco di mettere in sicurezza la zona. Traffico in tilt per le compere del sabato pomeriggio.

VENTO. A dare il colpo di grazia alla grossa pianta, probabilmente già pericolante, il forte vento di questi giorni. Fortunatamente la caduta è stata frenata dal muro e non ha recato danno alle auto in sosta. Immediato l’intervento dei vigili del fuoco, che hanno isolato l’area e proceduto al taglio della pianta, mentre la municipale teneva lontano il traffico di auto e bus. Rimasti imbottigliati alla rotonda di piazza Ravenna. Risultato: solo un  po’ di paura e qualche rallentamento allo shopping.

{phocagallery view=category|categoryid=84|limitstart=0|limitcount=0}

La Rari rimonta ma non accede alle semifinali playoff scudetto

0

Per un solo gol di scarto la Rari Nantes Florentia non accede alle semifinali scudetto. Al termine di una splendida partita, ricchissima d’emozioni, il Posillipo perde (8-7) dopo due tempi supplementari ma, in virtù della vittoria nella gara d’andata a Bellariva (12-10), è tra le quattro squadre che si contenderanno il tricolore.

La rimonta si concretizza nell’ultimo tempo quando i fiorentini, sotto 5-4, riescono a passare in vantaggio con una doppietta di Federico Pagani, il goleador italiano del torneo di serie A1. Dopo il pareggio di Guidaldi, altre due reti biancorosse con Sottani e Radu (6-8), quest’ultima ad una manciata di secondi dalla sirena finale. Nel primo supplementare la nuova rete di Guidaldi che decide la qualificazione in favore dei campani. Nel secondo tempo supplementare la Rari spreca, malamente, l’ottima opportunità di portare il Posillipo ai rigori, nell’ultima azione in superiorità numerica.

“Peccato. Questa squadra ha delle buone qualità ma deve recriminare, soprattutto, per la sconfitta subita a Firenze. E’ stata una bella gara – commenta Riccardo Tempestini – e sembrava di essere tornati a dieci anni fa quando Rari e Posillipo lottavano per lo scudetto”. Adesso per la Rari l’obiettivo è centrare il quinto posto che vale la qualificazione in Coppa Len. Prossima avversaria, quasi certamente, il Camogli.

Da Mignottopoli a Margherita Hack, la top ten della settimana

Il nuovo amore di Vittoria Puccini, le Papi Girl di Berlusconi e lo storico filmato della partecipazione di Matteo Renzi alla Ruota della Fortuna. Questa settimana il gossip vince su tutto. O quasi.

Puccini lascia Preziosi e prende Santamaria

Addio al bell’Alessandro Preziosi, avanti il prossimo divo. E’ finita la love story tra la coppia di Elisa di Rivombrosa Vittoria Puccini-Preziosi, ma per l’attrice fiorentina c’è già pronto un altro bello del cinema, Claudio Santamaria.

mignettopoli_homeMignottopoli, lanci i dadi e incontri Ruby Rubacuori

Ruba, evadi le tasse, schiva i processi, colleziona amanti (ma a caro prezzo). Impazza sul web il gioco “Mignottopoli” ironica parodia del classico Monopoli. Il funzionamento è lo stesso, ma il tabellone cambia e al posto di Vicolo Stretto c’è Vicolo Noemi Letizia. E se ti va male vai in prigione senza leggi ad personam.

cocktailArrestato il proprietario dello Strizzi Garden. ”Movimenti strani”

Finito in manette lo storico proprietario del noto cocktail bar fiorentino Strizzi Garden. Si tratta di Fabrizio Ariani, di 54 anni.

L’origine dell’universo? Te lo spiega Margherita Hack

margherita_hack6

Un’iniziativa “spaziale” a Sesto fiorentino. Ciquant’anni fa Yuri Gagarin fu il primo uomo a volare nello spazio. Mezzo secolo dopo il mondo della scienza ricorda quest’avvenimento. Così anche a Sesto Fiorentino, presso la sede del Cnr (il Consiglio nazionale delle ricerche), arrivano esperti da tutta Italia per parlare delle nuove frontiere della ricerca spaziale.

RENZI_ok_12Napoli, l’aspirante sindaco ”clona” Renzi. Ma è del Pdl

Quel programma è copiato! Il grido di denuncia viene direttamente dalla bocca di Pippo Civati, alfiere e compare rottamatore del sindaco di Firenze Matteo Renzi. Nonostante che negli ultimi tempi qualche scaramuccia abbia insidiato il sodalizio, oggi Civati ci mette la faccia per difendere l’originale dalla copia. “Lettieri, candidato sindaco Pdl a Napoli, ha fatto copia e incolla”, accusa.

marmugi_protestaIl presidente del Q1, ”Sciopero della sete finché non parlo con Renzi”

Sciopero della fame e della sete, rifiuto delle cure per il diabete, occupazione dell’aula del consiglio comunale. Sembra di essere tornati all’epoca dell’occupazione di Donzelli&Co. della Sala dei Duecento, invece no, non siamo più nell’era Domenici e a protestare stavolta è il presidente del Quartiere 1 Stefano Marmugi.

arrigoniVittorioVolontario ucciso a Gaza, Firenze si unisce al dolore

Firenze alza la voce e si unisce al dolore per l’uccisione di Vittorio Arrigoni (nella foto, presa dalla sua pagina Facebook), l’attivista per i diritti umani trovato morto a Gaza.

giovane_renziRenzi superstar su Mediaset: rispunta il video con Mike

Il giovane Renzi rispunta sul sito di Mediaset. Il sito web del network televisivo ha ripescato il filmato della partecipazione alla Ruota della Fortuna, risalente a 16 anni fa, quando ancora comprava le vocali invece che rottamare vecchi politici.

bamboccione1Bamboccioni toscani, 98 milioni per andare a vivere da soli

Addio bamboccioni, in Toscana. Approvato il primo pacchetto del progetto Giovani Sì, lanciato dal governatore Enrico Rossi per aiutare gli under 34 a uscire di casa e a trovare un lavoro. I primi 98 milioni serviranno a sostenere affitti e assunzioni.

nottebiancaNotte Bianca, 12 ore di musica non stop e installazioni ”viventi” per un mese

Dodici ore di performance, dalle 18 alle 6 del mattino, e tre eventi principali, in tre luoghi della città trasformati in scenari fiabeschi: piazza Annigoni diventa un prato con alberi e piante, ponte alla Carraia è un bosco e in Santa Maria Novella arrivano “gusci” in stile Avatar. E’ la Notte Bianca, che torna il 30 aprile.

L’esercito dei disoccupati, più di mille al giorno in cerca di lavoro

Un battaglione di 1200 persone al giorno, per metà donne e nei due terzi dei casi italiani. Ecco chi sono coloro che si rivolgono ai Centri per l’impiego fiorentini. Snobbati invece dai giovanissimi.

10MILA PERSONE IN 10 GIORNI. Sono state quasi 10mila le persone che si sono rivolte ai Cpi del territorio fiorentino dal 7 al 18 febbraio scorsi, periodo durante il quale è stata effettuata l’analisi dell’utenza. Circa 1.200 al giorno. A raccogliere più richieste sono il Cpi di Novoli e quello di via Cavour. Un vero e proprio esercito, equamente distribuito tra donne e uomini.

GIOVANI E NON PIU’ GIOVANI. A rivolgersi a quelli che un tempo si chiamavano uffici di collocamento sono soprattutto i disoccupati (56,4%), mentre quelli che cercano un primo impiego rappresentano solo il 5,5%. Un dato che trova riscontro nell’età media degli utenti. I giovanissimi, infatti, sembrano snobbare questo strumento: gli under 18 rappresentano solo lo 0,8%, la fascia compresa tra i 18 e i 25 il 16,1%. La fascia di età maggiormente presente è quella che va dai 35 ai 44 (quasi il 28%), mentre quella immediatamente sotto, dai 26 ai 34, rappresenta quasi il 25%. Al terzo posto, con il 23,2%, troviamo le persone tra i 45 e i 55, mentre gli over 55 sono il 7,3%.

ITALIANI E RUMENI. Due persone su tre sono di nazionalità italiana, mentre tra gli stranieri i più numerosi sono rumeni e albanesi, che insieme coprono quasi il 40% di questa fetta.

POCHI LAUREATI. Oltre il 60% degli utenti ha licenzia media o superiore (34,3% ha terminato solo scuola dell’obbligo, 31,2% anche le superiori). La presenza di laureati incide per un 11,4 %. Non trascurabile la quota di “titoli esteri non riconosciuti” (7,7%), che sottindende la problematica specifica dell’impossibilità di spendere il proprio titolo di studio sul mercato del lavoro italiano.

MOBILITA’. Un utente su 4 è in cassa integrazione o in mobilità, a conferma dell’onda lunga della crisi.

Ultime 72 ore per i musei gratis. E la fila lievita

0

Rimangono solo tre giorni per approfittare della Settimana della Cultura e visitare i più prestigiosi musei senza pagare il biglietto. L’opportunità scade domenica sera. E davanti all’ingresso degli Uffizi la fila lievita di ora in ora.

IN CODA. Ieri mattina si sono toccate punte di 3 ore per riuscire ad arrivare davanti alla Venere di Botticelli. Ed era solo giovedì. L’ultimo weekend di musei gratis si preannuncia una due giorni di fuoco, complice anche un sole splendente.

I MUSEI. Ad aprire le porte ai cittadini italiani sono tutti i musei statali: Palazzo Pitti, Galleria dell’Accademia e Opificio delle Pietre Dure solo per citarne qualcuno. Moltissimi gli eventi straordinari organizzati per l’occasione. Leggi i dettagli.

Scoperta famiglia di usurai, con i soldi delle prostitute

 

Padre, figlio e cugino soci in usura. Tutti e tre, fiorentini e incensurati, sono stati denunciati per sfruttamento della prostituzione e usura. Il giro si estendeva tra Firenze e Pistoia.

SOCI. I tre erano soci di una finanziaria con sede a Firenze, che concedeva prestiti con tasso di interesse del 40%. I soldi provenivano dall’affitto di alcuni appartamenti affittati a una decina di prostitute.

VITTIME. In base a quanto emerso dalle indagini tra le vittime dell’usura c’erano alcuni commercianti, che si rivolgevano in buona fede alla finanziaria. Le prostitute esercitavano in appartamenti a Pistoia e a Firenze, attività che fruttava la bellezza di 5mila euro al giorno.