sabato, 3 Maggio 2025
Home Blog Pagina 3471

Nuovo look per piazza Giorgini

E’ stata progettata negli anni ’60 e, da allora, mai più riqualificata. Dopo 40 anni, l’Amministrazione Comunale ritiene opportuno effettuare degli interventi che possano riqualificare piazza Giorgini, rendedola più gradevole per gli abitanti.

Tra le misure previste dal progetto, contro il “degrado” della piazza, vi sono il divieto di giocare a pallone e di portare a passeggio i cani senza guinzaglio. Saranno inoltre diversificati gli spazi verdi, rendendoli più accoglienti e vivibili nell’arco delle diverse stagioni.

Nel progetto, curato dall’ufficio tecnico del Quartiere 5, è inclusa ad esempio la realizzazione di aiuole rialzate, come già eseguito in altre zone del Quartiere 5 (in piazza Dalmazia, piazza Tanucci e, recentemente, in piazza Valdelsa).

Sul lato interno di piazza Giorgini saranno invece realizzate nuove sedute, che possano sostituire le panchine ora presenti, rotte e mal sistemate. Sarà  inoltre predisposto un nuovo impianto di illuminazione e saranno realizzati nuovi attraversamenti pedonali.

Incidente a Prato. Morto un diciassettenne

E’ morto schiacciato da un furgone, contro una colonna di cemento in un garage. La vittima: un ragazzo cinese di 17 anni. L’incidente è avvenuto ieri nella periferia ovest della città a Prato, in via Corelli.

Il ragazzo era sceso per aprire la saracinesca del garage e permettere al conducente di caricare della merce. Quest’ultimo, un connazionale, lo ha investito e poi, preso dalla disperazione, prima ha sbattuto la testa contro un muretto, poi è fuggito. Ora è ricercato.

A Pietrasanta nasce ExMarmi

0

A Pietrasanta ha preso vita ExMarmi, uno spazio espositivo a pochi passi dal centro storico e una bottega creativa dall’approccio multidisciplinare. Arte contemporanea e teatro, ma anche danza, yoga, design e moda: ExMarmi è un contenitore di idee e nuove tendenze aperto alla città, spazio vitale che mira a diventare punto di riferimento di giovani talenti e piattaforma di incontro di creativi. ExMarmi è un luogo fisico e concettuale che produce idee e crea progetti, collaborando con realtà esistenti sul territorio che ne condividono la indole e la mission, agendo in maniera indipendente e flessibile, a seconda degli incontri, delle opportunità e delle occasioni.

ARTE EMERGENTE. Nato dall’intuizione di Lorenzo Martino Toni, giovane direttore artistico fiorentino proveniente dal mondo del teatro alla ricerca di uno spazio vivo, ExMarmi pone un occhio attento all’arte emergente e fa opera di scouting e promozione di giovani artisti, capaci di contraddistinguersi per originalità e sperimentazione. Lo spazio, che la Versilia conosce bene, è nato nell’Ottocento come biscottificio e diventato poi nel secolo scorso laboratorio del marmo. La sua collocazione alle porte di Pietrasanta lo rende una location strategicamente unica per  posizione, frequentazione, architettura: il grande ingresso che parla un puro stile liberty accoglie i visitatori in 300 metri quadri di spazio post-industriale completamente rinnovato, suddiviso in due grandi sale destinate ad ospitare esposizioni e laboratori eterogenei.

ExMarmi parla un duplice linguaggio: da una parte quello degli eventi, proponendo un ricco calendario di mostre personali e collettive, performance teatrali ed eventi speciali “one shot”, dall’altro quello della formazione, mirando a costruire una forte rete tra grandi professionisti del settore e un pubblico giovane e internazionale, proponendo stage estivi e invernali di teatro e improvvisazione, scultura, pittura, danza e yoga.

STAGIONE ESTIVA. La stagione estiva apre le porte con una grande mostra collettiva di due giovani artisti emergenti già molto noti nel mondo dell’arte, che sarà visitabile fino al 2 agosto dalle 18,30 alle 23 (chiusura settimanale lunedì). L’esposizione spazia dalla pittura suggestiva e materica di Tarik Berber, giovane artista bosniaco con alle spalle mostre in tutta Italia, alle sculture di Lorenzo Vignoli, artista nostrano con background internazionale, le cui opere sono incentrate su figure possenti e contorte che prendono forma attraverso la fisicità del marmo e del legno.

IL CALENDARIO. L’opening dell’11 luglio è stato animato dalla performance di Valentina Cenni, attrice teatrale che si è esibita con uno spettacolo con i fuochi, e con il dj set di Daniele Cavalli, personaggio al crocevia tra arte, musica e moda conosciuto a livello nazionale. Ma il calendario ExMarmi si presenta carico di eventi fino ad ottobre: dallo stage di yoga di vari livelli a cura di Francesca Folonari previsto per il 16 e 17 luglio, alla serata di illusioni con Francesco Meraviglia del 18 luglio. E ancora, lo spettacolo teatrale one man show di Maurizio Lombardi “Pugni di Zolfo” previsto per il 25 luglio alle 21 che usa il corpo come strumento narrativo, mentre il giorno successivo (26 luglio) alla stessa ora andrà in scena “No Parti”, teatro d’attore della Compagnia “Coltelleria Einstein” di Alessandria.

Passando alla programmazione del prossimo mese, il 5 agosto al via la seconda esposizione  collettiva, visitabile fino a fine mese, che stavolta miscela l’arte contemporanea al design: in mostra Niccolò Poggi, designer attivo da più di dieci anni che lavora soprattutto su fotografia e design industriale, e Lorenzo Barbieri, giovane artista figurativo. Sul versante stage e corsi di formazione, sono previsti invece per tutto il mese di agosto corsi di danza modern jazz per bambini, ragazzi e adulti a cura di Debora Lemetti il 7 agosto il seminario di Mauro Tiberi sulla concentrazione energetica attraverso la voce, il dal 10 al 12 i corsi di improvvisazione a cura della Lega Italiana Improvvisazione Teatrale. E non finisce qui: in programma le performance della narratrice Elisabetta Salvatori il 13 agosto che racconta la vita di Dino Campana e il laboratorio sulla beat generation di Francesca Ballico dal 18 al 22. E ancora, le sfilate di moda vintage aperte alla cittadinanza, i mercati glamour con lo shopping in galleria… questo è molto altro, in uno spazio tutto da scoprire.

La “prima” del nuovo Consiglio

E’ arrivato il momento del nuovo consiglio comunale. E’ infatti in programma oggi, 13 luglio, il primo consiglio comunale dopo l’elezione del sindaco Matteo Renzi.

All’ordine del giorno la convalida degli eletti, l’elezione del presidente e dei vicepresidenti dell’assemblea di Palazzo Vecchio. Durante la seduta, che avrà inizio alle 15, il sindaco Renzi comunicherà la composizione della giunta e le relative deleghe degli assessori.

Prato, ucciso 16enne cinese

Un 16enne di origine cinese è stata ucciso da un connazionale alla Festa de l’Unità di Maliseti, in provincia di Prato. Il giovane è stato ammazzato a coltellate.

Il 16enne è stato raggiunto da vari fendenti all’addome, al torace e in altre parti del corpo, ed è deceduto poco prima di essere soccorso. L’aggressore è fuggito ed è ricercato. L’omicidio è avvenuto di notte nella zona della festa dove sono stati montati un luna park e un pub.

Sequestrati due gatti. Erano maltrattati da tempo

Da marzo erano segregati giorno e notte in un piccolo balcone, esposti ai rigori climatici. E’ la storia di un siamese e di un gatto europeo, che hanno vissuto per circa quattro mesi rinchiusi nel balcone di un appartamento di un condominio di via Signorini, a Scandicci.

I due animali sono stati pertanto sequestrati ieri, 10 luglio, dalle guardie zoofile dell’Ente Nazionale Protezione Animali, dopo mesi di appostamenti e di rilievi fotografici volti a dimostrare il maltrattamento dei due animali.

Il sequestro è avvenuto grazie al nulla osta del Tribunale di Firenze, che lo ha concesso dato che la situazione di segregazione e abbandono dei due felini durava da tempo. La proprietaria dovrà rispondere del reato penale di maltrattamento a danni di animali.  

 

 

Caso Sandri, parla la difesa

L’avvocato Bagattini, che difende l’agente Sandri imputato per l’uccisione del tifoso laziale Gabriele Sandri (11 novembre 2007) oggi ha spiegato in aula che “manca il dolo” e che il proiettile che uccise il giovane andò ad impattare contro la rete, subendo una deviazione che avrebbe spostato il bersaglio di almeno 25 metri.

Proprio ieri il pm aveva chiesto una condanna a 14 anni.

Strade, via agli interventi

QUALCHE DISAGIO. In ambedue i casi i lavori, predisposti dalla direzione servizi tecnici e organizzati dal punto di vista della circolazione dalla direzione mobilità (con il contributo di Ataf, Polizia municipale, cooperative dei tassisti e via dicendo), comporteranno inevitabili ripercussioni sul traffico e proprio per questo saranno effettuati nel periodo in cui fisiologicamente il numero dei veicoli sulle strade si riduce sensibilmente (da metà luglio all’inizio di settembre, e comunque prima della riapertura delle scuole). E, in ambedue i casi, è stata predisposta una viabilità alternativa per limitare per quanto possibile i disagi degli utenti della strada.

VIA PISTOIESE.I lavori di rifacimento dell’asfalto prenderanno il via lunedì 20 luglio e comporteranno una modifica sostanziale della circolazione, soprattutto in ingresso città. L’intervento è stato suddiviso in due fasi. Nella prima, che andrà avanti fino a lunedì 3 agosto, saranno istituiti restringimenti di carreggiata con disassamento delle corsie di marcia (verrà tolto il cordolo centrale). A seguire inizierà la seconda fase in cui, nel tratto compreso fra via Umbria e via Campania, scatterà un senso unico di marcia in direzione uscita città. Il provvedimento interesserà il tratto compreso fra via Umbria e via Campania. Pertanto l’ingresso in città sarà possibile attraverso una viabilità alternativa prevalentemente a senso unico sul percorso a semianello di via Campania-via di San Donnino-via Lazio-via della Sala-via Lombardia-via Umbria. È stata inoltre ripensata la viabilità di quartiere per garantire l’interscambio tra i diversi isolati. I lavori termineranno martedì 1° settembre.

VIA FORLANINI. La strada sarà chiusa completamente alla circolazione da lunedì 20 luglio a giovedì 10 settembre per effettuare il rifacimento delle caditoie e il loro collegamento alla rete fognaria. Per motivi di sicurezza i lavori devono essere eseguiti a strada chiusa. In vista di questo intervento è stata anticipata alla prossima settimana la potatura degli alberi presenti sul viale: da lunedì 13 a domenica 19 luglio sono quindi previsti restringimenti di carreggiata. E sempre dalla prossima settimana scatterà per gradi la viabilità alternativa predisposta nella zona. I cartelli di preavviso in zona saranno sistemati a partire da mercoledì 15 luglio mentre da venerdì 16 a sabato 18 saranno istituite le modifiche alla viabilità. In concreto i flussi di traffico proveniente dalla zona di viale Redi-via di Novoli e diretta verso viale Guidoni (uscita città) saranno spostati sulla parallela via Torre degli Agli. Quindi in quest’ultima strada sarà eliminata la sosta (sul lato dove non sono presenti attività commerciali) e riorganizzata la carreggiata destinando due corsie ai mezzi diretti verso viale Guidoni e una corsia ai veicoli diretti invece in via di Novoli. Inoltre entrerà in funzione un nuovo semaforo che permetterà ai mezzi provenienti da via Torre degli Agli di svoltare a sinistra in viale Guidoni e quindi dirigersi verso l’uscita città e l’autostrada. Sempre per fluidificare la circolazione in uscita città i mezzi provenienti dal controviale di viale Guidoni non potranno più proseguire in via Barsanti. Questa strada sarà quindi raggiungibile da viale Guidoni attraverso un passaggio creato ad hoc nello spartitraffico.

VIA BARACCA. Gli ufficio della mobilità hanno predisposto anche una viabilità alternativa, basata essenzialmente su via Baracca, per la direttrice in ingresso città che comunque difficilmente sarà in grado di assorbire la mole di veicoli che normalmente utilizzano il percorso viale Guidoni-via Forlanini. I mezzi diretti verso il centro in viale Guidoni all’altezza del sovrappasso ferroviario potranno svoltare a destra in via Garfagnana, proseguire in via Allori per giungere in via Baracca. Da qui potranno proseguire in direzione di piazza Puccini-via Ponte alle Mosse oppure svoltare a sinistra in via Baracchini e da qui entrare in via di Novoli e poi in viale Redi. Piu articolato e quindi meno agevole secondo gli uffici della mobilità l’utilizzo della direttrice Guidoni-Mariti-Circondaria.

IL VILLAGGIO FORLANINI. Infine la viabilità di ingresso e uscita dal Villaggio Forlanini. Due le possibilità di ingresso: da viale Guidoni attraverso il controviale (lato Casa della Cultura); da viale Redi utilizzando via Ferdinando Moggi Ventura che per il periodo cambierà senso di marcia. Unica la via di uscita: via Antonio Pigafetta verso viale Guidoni-Ponte di Mezzo. I servizi tecnici assicureranno il passaggio in viale Forlanini compatibilmente con i lavori in corso ai frontisti.

Lavori sui viali nel week-end

Gli interventi saranno effettuati dagli addetti della Sas (Società servizi alla strada) e consisteranno essenzialmente in alcuni lavori di ripasso della segnaletica orizzontale (viabilità e stalli di sosta) sui viali di circonvallazione.

La fascia oraria durante la quale si svolgeranno i lavori sarà quella compresa tra le 6 alle 22. I viali interessati saranno i seguenti: viale Strozzi, viale Spartaco Lavagnini, piazza della Libertà, viale Belfiore.

Jazz sotto le stelle, con la Sound Orkestra

Sono quattro le serate in programma nell’ambito delle rassegna musicale “Jazz sotto le stelle”, organizzata dal Quartiere 2 ai Giardini di Campo di Marte. Nuovo appuntamento lunedì 13 luglio con la Sound Orkestra, band costituita da una ventina di musicisti, diretti da Franco Baggiani e coordinati da Andrea Coppini e Cosimo Marchese.

Un repertorio molto vario, quello che animerà la serata di lunedì: da pezzi Jazz-Funk classici riarrangiati a brani dei Blues Brothers, di Maceo Parker, Fred Wesley, James Taylor, Terence Trent D’arby, fino ad un arrangiamento di Randy Crowford di “Imagine” di John Lennon.

Una musica divertente e allegra, ricca di acrobazie solistiche e tanto ritmo per ballare, grazie all’Hammond, al basso, alla chitarra, al batterista e ai due percussionisti.

L’ingresso al concerto, che inizierà alle 21.30, è libero. Per maggiori informazioni telefonare allo 055 2767828.