giovedì, 15 Maggio 2025
Home Blog Pagina 3816

La moda per la casa

0

«La Regione sostiene questo evento perché rappresenta una grande opportunità di visibilità, di business per un settore chiave dell’economia toscana. – ha annunciato Brenna alla presentazione della fiera oggi a Milano – La prima edizione ha visto la partecipazione di 9.700 visitatori, più di 200 imprese hanno esposto oltre 300 marchi fra i più noti nel mercato».

«Il nostro auspicio – ha continuato Brenna – è quello di mettere insieme l’esperienza di aziende che da anni lavorano nel settore del tessile dando vita ad una manifestazione dall’elevato profilo, capace di promuovere e trainare l’intero comparto che trova proprio tra Firenze e Pistoia il maggiore polo di sviluppo nella regione».

Facebook, la festa è “reale”

0

Chissà che effetto farà, a tutte quelle persone, guardarsi negli occhi, riconoscersi e dirsi “Ah già, noi siamo amici su Facebook”. Sarà la prova del nove, per vedere cosa succede quando la socialità virtuale viene catapultata nel mondo reale: certo è che l’evento è attesissimo, e che i fan del network Facebook sono in fibrillazione.

Sabato 1° novembre avrà infatti luogo (dopo il primo evento tenutosi alla Fortezza da Basso nell’ambito del festival della Creatività) l’attesissimo “l° Mega Facebook Party” della città di Firenze al Teatro Saschall. 

Dalle 21.30 fino a tarda notte, tutti gli iscritti ai gruppi Facebook potranno partecipare ai festeggiamenti del social network più conosciuto nel mondo. In consolle si alterneranno i dj Federico Scavo e Nello Simioli, mentre il vocalist The King Sasà animerà la serata insieme ad un ospite a sorpresa.

Ateneo, assemblea a Firenze

0

La proposta, dunque, è quella di un’assemblea nazionale di tutte le realtà universitarie in mobilitazione da svolgersi l’8 novembre a Firenze, “capace di raccogliere le forze e le esperienze sviluppatesi nei vari territori in un’ottica di rilancio della protesta”

“Dopo una prima fase esplosiva in cui il movimento ha saputo manifestarsi a tutti i livelli – continuano gli Studenti di sinistra in una nota – è necessario costruire un’occasione che provi a delineare una soggettività politica autonoma e in divenire”. Da qui l’idea dell’iniziativa da tenersi il prossimo 8 novembre. Ma non solo, perchè il gruppo universitario aderisce anche “alla data del 7 novembre, con una mobilitazione regionale dislocata nei territori”.

Intanto, la protesta degli studenti non si ferma, dopo i cortei e i blocchi del traffico organizzati ieri alla notizia dell’approvazione del decreto Gelmini. Studenti (e non solo) toscani si sono “trasferiti” oggi a Roma, dove è in programma la manifestazione nazionale del mondo dell’istruzione, per protestare contro i tagli previsti dalla ministra Gelmini. Ma, anche per chi resta in città, sarà una giornata di proteste, con le manifestazioni che sono state organizzate per oggi.

 

La Fiorentina tiene testa all’Inter

0

Reti bianche e divisione della posta tra viola e nerazzurri in una partita, tutto sommato piacevole e giocata bene da entrambe le squadre soprattutto nel primo tempo. Inter travolgente nei primi 10 minuti poi la squadra di Prandelli ha preso le misure ai Campioni d’Italia ed ha giocato alla pari mostrando gran carattere e determinazione.

L’Inter di Mourinho, senza Cruz e Adriano per motivi disciplinari, ha palesato molto limiti, non ha sfruttato a dovere le fasce e, alla fine, si è accontenta di un punto che le ha fatto però perdere il primato in classifica.

Bene la Fiorentina di Pazzini e Osvaldo che non hanno fatto rimpiangere il tandem d’attacco titolare ma, più di tutti, è piaciuto Frey che, in più di un’occasione si è superato davanti a Mancini e Ibrahimovic.

Al 4′ è proprio Mancini a colpire una traversa clamorosa, la Fiorentina risponde al 13′ con Pazzini che cerca la rete con un colpo di testa in tuffo con la sfera che rotola a lato della porta difesa da Julio Cesar. al 25′ è ancora l’Inter con Ibrahimovic a rendersi pericolosa con un diagonale che si spegna a lato di Frey. Osvaldo al 27′ raccoglie un cross in area ma il pallone vola alto sopra la traversa. Al 41′ punizione dal limite per un atterramento di Osvaldo. S’incarica del tiro Pasqual che impegna severamente Julio Cesar.

L’Inter torna pericolosa al 58′ con Frey che toglie una palla pericolosa a ibrahimovic. Mancini recupera ma non riesce a coordinarsi e tira sopra la traversa. Dopo cinque minuti è Crespo ad impegnare il portiere viola ma l’occasione buona per la Fiorentina arriva al 66′ con Osvaldo che tira ma la palla va fuori di poco. Bello il colpo di testa di Gamberini al 77′ ed anche in questo caso per pochi centimetri la sfera è fuori dalla porta dell’Inter. La Fiorentina gioca meglio ma inizia ad accusare l’assenza di Mutu e Gilardino. Le squadre nella parte finale della gara si chiudono e giocano più contratte, attente a non commettere errori. Occasionissima all’85’ con un gra traversone di Gamberini che scodella un pallone d’oro che Pazzini colpisce di testa ma la sfera vola ancora una volta alta sopra la traversa. Dopo un minuto è Jovetic che tenta il tiro da fuori. Viola che chiudono in crescendo anche se il pareggio, alla fine, accontenta tutti.

Nel consueto commento di fine gara Prandelli si congratula con i suoi: “Dobbiamo crescere ancora, ci manca un po’ di esperienza ma l’entusiasmo non deve mai calare. Pasqual ha fatto una grande partita. Il risultato è giusto, non abbiamo nulla da recriminare e siamo contenti per la prestazione. Montolivo ha fatto un’ottima partita, a livello tattico ha sbagliato poco e ha cercato di verticalizzare. Stasera ho visto un Montolivo più simile a quello dell’anno scorso. Il nostro atteggiamento è stato sempre propositivo – ha aggiunto Prandelli – e siamo stati ordinati per tutti i 90 minuti. Chi non ha giocato fino ad ora aveva grande voglia di dimostrare il suo valore. Siamo andati spesso al cross, abbiamo attaccato l’area di rigore con costanza. Faccio un plauso a Pasqual, queste sono le risposte che vogliamo: poche chiacchiere e qualità quando si entra in campo. Con Mutu avremmo giocato in un altro modo: ho fatto i complimenti ai ragazzi perché sono entrati con grande concentrazione. Kuz è un ragazzo molto generoso, deve migliorare da un punto di vista tattico. Spesso spende troppo fisicamente e non può arrivare al 100% al novantesimo. Se diamo continuità a prestazioni come queste la nostra consapevolezza diventa realtà”.

Brozzi, villino “sovraffollato”

0

Gli agenti hanno effettivamente trovato 19 posti letto, anche se al momento eran presenti solo 10 persone, di cui 6 privi di documenti, che sono stati portati al comando per accertamenti.

Il contratto d’affitto è a nome di due donne cinesi in regola con i documenti di soggiorno, che però risultano irreperibili per motivi personali.

Il proprietario è stato denunciato per inosservanza delle norme sull’immigrazione, come anche le due intestatarie del contratto e i sei senza documenti.

Fiorentina, si ferma anche Mutu

0

Sembrava che riuscisse a scendere in campo nonostante il suo problema al ginocchio, ma probabilmente Mutu dovrà invece gettare la spugna. L’attacco viola sarà dunque formato da Pazzini e Osvaldo

Oltre a Mutu, non potranno essere della partita nemmeno Gilardino, squalificato – come noto – dopo il gol di braccio messo a segno con il Palermo, e gli indisponibili Jorgensen, Dainelli e Gobbi. La formazione che stasera scenderà in campo contro i campioni d’Italia dovrebbe vedere Kroldrup e Gamberini coppia centrale di difesa, con Vargas e Zauri sulle fasce acompletare il reparto arretrato.

A centrocampo il trio Montolivo – Melo – Kuzmanovic, in attacco, senza la coppia-gol Mutu Gilardino, dovrebbe dunque toccare a Pazzini e Osvaldo.

Un Prandelli che ieri, in conferenza stampa, non ha nascosto il suo disappunto per il verdetto della Corte federlae della Figc, che ha respinto il ricorso contro la squalifica di Gilardino.C’è stato un attacco alla Fiorentina e ad Alberto – aveva commentato il tecnico Cesare Prandelli – credo in quello che mi ha detto Alberto. Non confondiamo ‘fair play’ e gesto istintivo. Accettiamo con serenità tutto e così faremo con le decisioni della giustizia sportiva”. Sulla partita con l’Inter, il tecnico aveva aggiunto: “La Fiorentina ha altri giocatori che vogliono mettere in mostra le loro qualità. L’Inter è la squadra più forte del campionato e domani sarà un confronto importante per capire le nostre ambizioni in campionato”. La parola, ora, spetta al campo.

Firenze “indelebile”

0

Durante la manifestazioni sarà possibile farsi tatuare o semplicemente osservare le nuove tecniche e disegni degli artisti, ma anche ascoltare musica, assistere a spettacoli e dibattiti di approfondimento sul tema.

«Una manifestazione ludica ed educativa a tutto tondo – ha spiegato il presidente Cruccolini – dove sarà possibile divertirsi e ricevere informazioni essenziali per chi vuole avvicinarsi a questo genere di arte. Dietro alla scelta di un tatuaggio c’è un approccio sociologico, il voler trasmetter un simbolo e un messaggio proprio modo di essere. In questa convention sarà importante anche l’approfondimento legislativo, in attesa di riferimenti nazionali, a livello regionale. La cosa fondamentale è che sarà un momento di informazione e quindi di maggior consapevolezza della scelta».

Sabato 1 novembre si apre la manifestazione con proiezioni, interventi e l’esibizione dei tatuatori Herbert Hoffmann e Maurizio Fiorini, mentre la sera sono in programma concerti di musica rock, elettronica e reggae.

Il biglietto di ingresso è di 14 euro per ciascun giorno, oppure è possibile fare un abbonamento per 25 euro.

Museo della Moneta a Firenze

0

Nei sotterranei della torre, costruita tra il 1320 e il 1324, tra il ‘500 e il ‘700 veniva coniato il fiorino e da quei cunicoli si arriva alla pescaia sull’Arno.

“Sarebbe bello – ha commentato Giani – poter rendere di nuovo agibile questo percorso, impermeabilizzarlo ricostruendo l’antico passaggio sotterraneo che collegava la Torre della Zecca a quella di San Niccolò. Sarebbe un nuovo percorso turistico, quello della Firenze sotterranea. Un alternativa suggestiva e affascinante al classico percorso. Ma per realizzare un progetto così complesso occorre una legislatura intera”.

Ma ciò che verrà sicuramente allestito è il Museo della Moneta, nei tre piani della Torre, per un costo complessivo di circa un milione di euro. L’idea è quella di inserire un ascensore esterno trasparente che trasporti i visitatori.

Gran finale per Wine&FashionFlorence 2008

0

“Vogliamo lasciare una traccia significativa della nostra presenza, spiega il Presidente del Levante Fiorentino Marcello Ulivieri, che dia un senso ancora più profondo agli eventi che si sono succeduti in questi luoghi. In questo senso abbiamo lanciato l’idea di un’asta attraverso la quale dare il via alla raccolta di fondi per la realizzazione di un ascensore qui al Museo di Orsanmichele, un luogo così bello e ricco di suggestioni che auspichiamo sia presto reso fruibile da tutti”.
L’asta – coordinata e condotta da Galleria Pananti – Casa d’aste, si caratterizza per la presenza di 15 lotti di prodotti offerti dalle seguenti aziende:

Gioielli Zoppini
Consorzio Centopercento italiano
Fattoria Lavacchio
Marchesi de’Frescobaldi
Fattoria Altomena
Castello del Trebbio
Braccialini
Ermanno Scervino
Hotel Villa Casagrande
Comune di Bagno a Ripoli e Wolkswagen group Firenze (statua “La lavandaia di Grassina” del maestro Porcinai)
Comune di Pontassieve

Tutti i lotti sono visionabili su:
www.openconsulting.com
www.wineandfashion.it

Informatica per gli anziani

0

In sei anni sono stati circa 700 gli anziani che hanno partecipato al progetto di “alfabetizzazione all’uso del computer”. L’età media è di 68 anni e il livello di istruzione medio alto, anche non manca chi ha solo la licenza elementare.

“L’obiettivo è contribuire al benessere fisico relazionale e sociale dei cittadini over 55 che non hanno avuto la possibilità di apprendere le conoscenze informatiche – ha spiegato il presidente Stefano Marmugi – Si può parlare anche di benessere come concetto di salute che non indica più solo uno stato di assenza di malattia ma indica anche il benessere psicologico sociale e ambientale di ogni persona”.

La palestra informatica offre corsi di livello base (24 ore), avanzato (12 lezioni da 2 ore) e neurofitness (8 lezione da 2 ore), ma anche seminari di fotografia, lettura di quotidiani online e sul portale Trio della Regione Toscana per la formazione online a distanza.

Per maggiori informazioni contattare Marzia Mordini al numero 335.6305611 o mandare un’email a [email protected].