sabato, 2 Agosto 2025
Home Blog Pagina 708

Bowland: i vincitori morali di X Factor 2018?

0

A Firenze un po’ di delusione per i Bowland c’è. Il gruppo rivelazione di X Factor 2018, che puntata dopo puntata ha stupito con il suo sound etereo (o “erotico”, come disse Mara Maionchi durante le audizioni), è arrivato al quarto posto, un gradino sotto il tanto agognato podio: un risultato che non ha convinto molti, in particolare la critica.

Stra-vince il rapper Anastasio, uno dei favoriti anche perché più legato a un genere di musica “del momento”, Naomi seconda, Luna terza. Lei Low, Saeed e Pejman, i 3 ragazzi di Teheran che da anni vivono a Firenze, si sono invece fermati alla prima manche della finale: non ce l’hanno fatta a passare il turno dopo il duetto con Mengoni.

I vincitori morali?

La delusione resta, ma c’è  una speranza: vederli presto sul palco o in studio per un nuovo album, perché il loro singolo, lanciato dal talent di Sky Uno, è stato accolto con molto calore dal pubblico, basti pensare che il video ufficiale del brano “Don't stop me” in meno di 12 ore dalla pubblicazione su Youtube ha collezionato oltre 75mila visualizzazioni.

E allora cosa è successo durante la finalissima di X Factor 2018?

Forse il sound ricercato, il più elegante in gara se lo confrontiamo con quello degli altri tre finalisti, non ha convinto il grande pubblico, anzi il grandissimo pubblico. Stavolta infatti la band si è trovata di fronte un voto popolare “allargato”, non solo quello degli spettatori (fedeli) di Sky Uno, che ben conoscevano lo “stile Bowland”, ma anche il giudizio di chi ha seguito l’ultima puntata di Sky in chiaro e in diretta su Tv8.

Non c’è dubbio però che i Bowland siano stati la proposta musicale più originale di questa dodicesima edizione di X Factor. Una musica di qualità che ha alzato l'asticella della gara e che ha portato sugli schermi nazionali (e all'orecchio di molti) un genere comunemente considerato “di nicchia”.

Il perché del quarto posto dei Bowland

Il senso di questo quarto posto può essere quindi riassunto nelle parole di Alessandro Cattelan. “Per il tipo di musica che avete portato, avete fatto un miracolo”, ha detto il conduttore dopo l'eliminazione dei Bowland: è stato un miracolo che uno stile così raffinato sia riuscito a spuntarla, live dopo live, e abbia preso sempre più piede convincendo i giudici, ma soprattutto il pubblico. Un miracolo reso possibile dalla bravura e dalla preparazione di questi tre ragazzi.

Allo stesso modo X Factor ha fatto fare il salto di qualità alla formazione iraniano-fiorentina, già vincitrice di contest per gruppi emergenti (leggi il nostro articolo: le cose che non sai sui Bowland). Dai locali fiorentini il trio è stato catapultato su un palcoscenico nazionale e ha iniziato a farsi conoscere al largo pubblico. L'avventura dei Bowland a X Factor quindi finisce qui, ma ora inizia la vera sfida: non essere una meteora, ma una stella.

Tramvia Firenze-Bagno a Ripoli, ecco come sarà

0

I rendering del progetto

I rendering del progetto

I rendering del progetto

 

I rendering del progetto

I rendering del progetto

I rendering del progetto

[td_smart_list_end]

Presentata la linea 3.2 della tramvia, da piazza della Libertà a Firenze Sud e Bagno a Ripoli. Pensiline di design, aree verdi e un tracciato armonico che rispetta il paesaggio collinare. Ecco le immagini del progetto.

Vai all’articolo

Vento forte a Firenze, scatta l’allerta gialla

0

Vento forte in arrivo a Firenze e in tutta la Toscana centrale. La Regione Toscana ha emesso l’allerta gialla per la giornata di domani, venerdì 13 dicembre. Allerta gialla anche per neve nella zona appenninica.

Allerta vento a Firenze

L’allerta gialla per vento scatterà alla mezzanotte e durerà per tutto il giorno. La misura riguarda il comune di Firenze e tutto il territorio della Città metropolitana, ma anche Prato, Pistoia e l’empolese, il Chianti, la Valdelsa e il Valdarno inferiore. Il colore giallo dell’allerta indica fenomeni occasionalmente e localmente pericolosi che non dovrebbero però comportare danni e disagi diffusi.

Neve sull'Appennino

Allerta gialla per neve invece su tutta la Toscana orientale: la montagna pistoiese, il Mugello, il Casentino, la Valtiberina, dove si prevede neve poco abbondante o formazioni di ghiaccio, con fenomeni che occasionalmente possono diventare pericolosi ma limitati localmente.

Leggi le previsioni meteo della settimana.

Uber Eats arriva a Firenze

0

Uber Eats arriva a Firenze. Il popolare servizio di consegna a domicilio di pasti cucinati dai ristoranti locali sbarca nel capoluogo toscano, che diventa così la decima città servita in Italia. Basta scaricare l’app, attiva da oggi, e scegliere tra i circa 50 ristoranti fiorentini che hanno già aderito tra centro, Novoli, Rifredi, San Niccolò, Bellosguardo, Coverciano e Scandicci.

Dalla bistecca al sushi, direttamente a casa

Pizza, hamburger, sushi, italiano o etnico, tradizionale o fusion: è ampia l’offerta di piatti che è possibile ricevere direttamente a casa. Aprendo l’applicazione si può navigare tra i menù, scegliere un ristorante e comporre il proprio ordine. L’ordine viene monitorato in tempo reale e non appena un partner Uber nelle vicinanze andrà a ritirarlo in auto, in bici o in scooter, l’app avvisa l’utente che potrà anche visualizzare il nome e la foto del rider e seguire il suo percorso sulla mappa. Grazie a una partnership con McDonald's, tutti gli ordini dai fast food della catena avranno la consegna gratuita. 

Lavorare come rider per Uber Eats a Firenze

Uber Eats permette a tutti di lavorare come fattorino, scegliendo liberamente il proprio orario e assicurando pagamenti settimanali. Per candidarsi basta essere maggiorenni e in possesso di una moto, di uno scooter o semplicemente di una bici e riempire il modulo che si trova qui.

Uber Eats è una società di Uber, la più grande azienda di servizio taxi privato. È presente in Italia a Milano, Monza, Napoli, Rimini, Reggio Emilia, Roma, Trieste, Bologna, Torino e, da oggi, anche a Firenze. Nata nel 2014 a Los Angeles come progetto sperimentale di Uber, l’app di Uber Eats è oggi presente in oltre 250 città e 35 Paesi. Al consolidamento del servizio nelle città in cui è presente, si accompagna una crescita costante a doppia cifra dei ristoranti partner che oggi sono oltre 100 mila in tutto il mondo, più di 16 mila solo in Europa.

X Factor 2018: Bowland, ”Don’t stop me” il video ufficiale

0

E' tempo anche del primo (vero) video. L’inedito dei Bowland “Don’t stop me” da oggi ha il suo videoclip ufficiale, pubblicato sul canale Youtube Vevo del gruppo a poche ore dalla finale di X Factor 2018.

Il lavoro è firmato dal registaTomas “Uolli” Marcuzzi, che ha già realizzato due video per Meg, l'ex cantante dei 99 Posse, e che l’anno scorso ha curato la sigla per la mostra del cinema di Venezia.

Curiosità sul video ufficiale di “Don’t stop me” dei Bowland

Nel video il gruppo iraniano-fiorentino viene trasportato in un'atmosfera particolare, singolare come la loro musica: Leila, Saaed e Pajman si esibiscono sul palco di un locale popolato di persone con teste e braccia coperti da fiori, che ballano sulle note del brano Don't Stop Me. Lentamente anche la band subisce una trasformazione e si ricopre di fiori.

Tutte le composizioni floreali e i costumi sono stati creati dall’art director Luca Gasparini. Il video ufficiale di “Don’t Stop Me” in poche ore dalla pubblicazione ha superato le 10mila visualizzazioni.

Mercato alle Cascine di domenica (in vista del Natale)

0

Altro che mercatino di Natale, questo è un “mercatone” con i fiocchi. Anche gli ambulanti che allestiscono i banchi nel parco delle Cascine si preparano per le feste, non solo di martedì.

Le date

Nelle ultime due domeniche dell’avvento il mercato delle Cascine propone due appuntamenti straordinari: il 16 e 23 dicembre le bancarelle saranno presenti lungo viale Lincoln, con orario “prolungato” da mattina a sera, dalle 8 fino alle 18.

È quanto prevede il calendario 2018 del commercio su area pubblica stilato dal Comune di Firenze. Ci aspettano quindi due weekend di shopping nel parco più grande della città. In più martedì 18 dicembre, gli ambulanti hanno la possibilità di rimanere con i loro banchi ben oltre il termine della mattinata, fino alle ore 18.00.

Il mercato delle Cascine di domenica (e non solo)

Aperture straordinarie anche dei vari mercati rionali fiorentini: gli esercenti hanno la possibilità di restare aperti domenica 16 e domenica 23 dicembre. Le modalità cambiano però a seconda della zona, quindi è meglio informarsi direttamente nei giorni precedenti.

Maneskin a Firenze, concerto soldout e firmacopie a Le Murate

0

I Maneskin incontrano i fan nel firmacopie in programma oggi pomeriggio alle al caffè letterario Le Murate. Stasera saranno in concerto all’ObiHall ma l’evento è soldout da mesi, così come lo sono le altre due date già in programma a Firenze a marzo. Per chi è rimasto senza biglietto sarà quindi l’unica occasione di vedere da vicino la band.

Il firmacopie dei Maneskin a Firenze

L’evento instore è in programma oggi, giovedì 13 dicembre, al caffè letterario in piazza delle Murate, dalle 15.30 alle 17.30, anche se gli orari sono puramente indicativi, come precisano gli organizzatori. Si prevede una numerosissima presenza dei fan. Per questo l’accesso sarà regolamentato.

Prima di tutto, per poter accedere all’evento è necessario aver acquistato il nuovo album dei Maneskin, Il ballo della vita, in uno dei due punti vendita della Galleria del disco, situati entrambi nella galleria commerciale sotto alla stazione di Santa Maria Novella. A tutti quelli che l’hanno acquistato a partire dal 26 ottobre scorso è stato consegnato un pass di colore diverso.

Maneskin instore a Firenze, come entrare

L’ingresso all’evento verrà regolato per turni in base al colore del pass, che ovviamente è necessario avere con sé per poter entrare. L’accesso sarà limitato a gruppi di poche persone alla volta, per ragioni di sicurezza. Tutti coloro che hanno un pass di colore diverso da quello chiamato dovranno aspettare il proprio turno nell’area esterna al locale, completamente pedonale ma priva di riparo in caso di pioggia. Per questo i fan sono invitati a organizzarsi, viste le condizioni meteo incerte.

Maneskin a Firenze, la scaletta

C’è grande attesa per il concerto di stasera all’Obihall, per il quale i biglietti sono esauriti da mesi. A scorrere le scalette delle ultime date del tour è possibile immaginare quali saranno le canzoni che verranno eseguite dal vivo, un mix di estratti dall’album d’esordio e di cover di brani italiani e internazionali. Ecco la probabile scaletta del concerto di Firenze.

  • Are You Ready?
  • Fear For Nobody
  • Immortale
  • New Song
  • Morirò Da Re
  • Lasciami Stare
  • Let’s Get It Started (Black Eyed Peas cover)
  • You Need Me, I Don’t Need You (Ed Sheeran cover)
  • Sh*t Blvd
  • Breezeblocks (Alt-J cover)
  • Le Parole Lontane
  • Pyro (Kings Of Leon cover)
  • Niente Da Dire
  • Recovery
  • Vengo Dalla Luna (Caparezza cover)
  • Beggin’ (The Four Seasons cover)
  • Chosen
  • L’Altra Dimensione
  • Kiwi (Harry Styles cover)
  • Close To The Top
  • Torna A Casa

X Factor 2018: Bowland alla conquista del Forum di Assago

0

È tutto pronto per la grande finale di X Factor 2018: i Bowland sono tra i favoriti per questa dodicesima edizione: arrivano al Mediolanum Forum di Assago dopo un percorso senza intoppi. Durante il talent show di Sky Uno hanno stupito dalle audizioni fino all’ultima puntata andata in onda finora: nelle varie sfide del live show non sono mai andati al ballottaggio.

Per sostenerli, da Firenze è partita anche una nutrita rappresentanza della comunità irianana: Leila, Saeed e Pejman sono originari di Teheran ma ormai da anni vivono nel capoluogo toscano, dove sono arrivati per motivi di studio.

Bowland alla finale di X Factor 2018, le 3 fasi di eliminazione

I Bowland, come gli altri concorrenti (Anastasio, Luna e Naomi, uno per ogni giudice), dovranno cimentarsi in 3 prove: nella prima manche i finalisti duetteranno con Marco Mengoni. Alla fine di questo “step” ci sarà già la prima eliminazione.

Nella fase successiva i tre rimasti presenteranno il loro “Best of”, ossia un medley composto da tre brani che sono stati portati sul palco nel corso della gara. Nel caso approdassero alla seconda manche, i Bowland hanno scelto le loro cover di “Sweet Dreams (are made of this)” degli Eurythmics, un brano in italiano “Senza un perché” di Nada e “Seven Nation Army” degli White Stripes.

E per concludere lo scontro finale: i due concorrenti rimasti in gara si affronteranno in una sfida all’ultima nota, proponendo la loro canzone inedita. Per quanto riguarda il gruppo iraniano-fiorentino l’inedito è “Don’t stop me”: il video dell’esibizione ha collezionato su Youtube 836mila visualizzazioni (a cui vanno aggiunte le 129mila del video sul canale youtube dei Bowland). Intanto sul canale Vevo dei Bowland è stato pubblicato il videoclip ufficiale di “Don't stop me”.

Gli ospiti della finale

Oltre a Marco Mengoni, che come detto duetterà con i finalisti, i super ospiti internazionali della finale al Forum di Assago saranno i Muse. Sul palco saliranno anche The Giornalisti e Ghali.

Leggi anche: le cose che non sai sui Bowland

Dove vedere la finale di X Factor 2018 (anche sul digitale terrestre)

A differenza delle puntate del live show andate in onda fino adesso, la finale di X Factor non sarà trasmessa in diretta solo su SkyUno ma anche in chiaro su Tv8 (canale 8 del digitale terrestre). La gara vera e propria inizia alle ore 21.15, condotta da Alessandro Cattelan, mentre dalle 20.25 su Sky Uno ci sarà un’anteprima con l’Ante Factor presentato da Daniela Collu, durante il quale si esibirà Mc Fierli il rapper vincitore dello Strafactor (il talent fuori dalle righe di X Factor).

Sciopero per i bus Ataf il 15 dicembre, gli orari

0

Sciopero “pre-natalizio” per gli autisti Ataf che incrociano le braccia nel pieno dello shopping in vista delle feste, sabato 15 dicembre. Chiedono più sicurezza a bordo degli autobus, cambiamenti nell’organizzazione del lavoro, certezze sul futuro del personale di Busitalia che lavora in Ataf Gestioni e il ritorno di alcune agevolazioni per i dipendenti.

Lo sciopero Ataf del 15 dicembre

La rappresentanza sindacale unitaria insieme alle segreterie provinciali di Firenze Filt-Cgil, Fit-Cisil, Uiltrasporti, Faisa Cisal, e Ugl Fna hanno indetto uno sciopero di 4 ore per il pomeriggio di sabato 15 dicembre 2018. Alla protesta aderisce anche la sigla Slm Fast Confsal tpl.

Una mobilitazione che potrebbe creare problemi al traffico, visto che la data cade proprio in un momento già difficile per la viabilità cittadina a causa della corsa agli acquisti natalizi.

Orari e modalità

Gli autobus Ataf saranno a rischio dalle ore 18.00 alle 22.00, con le ultime corse che partiranno dai capolinea alle ore 17.44. Gli operai e gli impiegati invece incroceranno le braccia nelle ultime 4 ore del turno.

L’azienda, in un comunicato ufficiale, fa sapere che “nel corso delle ultime astensioni collettive proclamate dalle sigle sindacali in oggetto le percentuali di adesione complessivamente registrate tra il personale viaggiante sono state del 52,91% e del 30,05%”.

Lo sciopero del 15 dicembre, non interesserà però le altre aziende di trasporto pubblico di Firenze: la vertenza riguarda esclusivamente il personale di Ataf Gestioni. Circolerà regolarmente la tramvia (gestita da Gest) e gli autobus di Linea.

Sciopero autobus Firenze 15 dicembre 2018 Ataf orari

Le motivazioni dello sciopero

La protesta arriva dopo un duro scontro tra i sindacati e l’amministratore delegato di Ataf Gestioni Stefano Bonora: l'ultimo incontro, che si è tenuto martedì 1, si è chiuso con un nulla di fatto. Al centro della mobilitazione c’è la questione della sicurezza a bordo degli autobus, dopo le 5 aggressioni che si sono registrate negli ultimi due mesi ai danni degli autisti: le sigle sindacali chiedono l’installazione di sistemi di videosorveglianza sui bus.

Altro capitolo quello dell’organizzazione del lavoro. I sindacati chiedono che le pause siano garantite non solo a metà turno, ma anche ai capolinea e inoltre: le riserve di personale per i cambi in pausa o a fine turno, la revisione dei tempi di percorrenza, chiarimenti sul futuro dei conducenti in distacco da Busitalia, l'istituzione del prestito aziendale e il ritorno delle agevolazioni sugli abbonamenti per i familiari dei dipendenti.

Sul sito i Ataf le informazioni sullo sciopero del 15 dicembre 2018.

Bowland, ”Don’t Stop Me” il video dell’inedito

0

E’ uscito il video ufficiale di ”Don’t stop me” l’inedito presentato dai Bowland a X Factor 2018.

Vai all’articolo