sabato, 3 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniArte & CulturaCene a quattro stelle e...

Cene a quattro stelle e gommoni sull’Arno: dove gustarsi i fochi

Dal giardino Bardini al picnic aspetta-fochi, fino al gommone di San Giovanni: ecco i must per lo spettacolo pirotecnico del 24 giugno.

-

- Pubblicità -

Dal giardino Bardini al picnic aspetta-fochi, fino al gommone di San Giovanni: ecco i must per lo spettacolo pirotecnico del 24 giugno, tra mete tradizionali e nuove (insolite) proposte.

LA NOTTE CLOU. Cresce l’attesa per i fochi, in occasione del santo patrono di Firenze. Il centro, come ogni anno sarà preso d’assalto e, complice l’entrata in vigore della pedonalizzazione in piazza Pitti e via Tornabuoni (a pieno regime nella notte del 24 giugno), il grande afflusso di persone potrà creare anche qualche problema al traffico. E allora è bene decidere in anticipo dove gustarsi lo show pirotecnico.

- Pubblicità -

GIARDINI APERTI. Accanto ai luoghi più gettonati dai fiorentini (lungarni, San Niccolò e piazza Ferrucci), la notte del patrono riserva sorprese. Per l’occasione il giardino Bardini, luogo panoramico per eccellenza, sarà aperto dalle ore 20,30 alle 23. L’ingresso, che comprende drink e salatini, costa 30 euro (Info 055.2638599).

PANORAMA A 4 STELLE. Altra location chic è la terrazza dell’hotel Minerva, in piazza Santa Maria Novella, con tanto di vista mozzafiato sul centro. L’albergo a quattro stelle ha organizzato una cena a buffet. Unico neo, il prezzo, non proprio per tutte le tasche (65 euro).

- Pubblicità -

FIESOLE. Per chi ha la possibilità di fare qualche chilometro in più, Villa Poggio Gherardo, sulle colline di Fiesole, apre al pubblico la sua terrazza per un’iniziativa organizzata dai padri rogazionisti dell’Antoniano di Firenze. Dalle ore 20 sarà offerta una cena a tutti i partecipanti (ingresso libero), grazie alla comunità dei minori, accolti nella struttura (info 055 60 26 57).

Arno_RaftingON THE BEACH. Dalla terrazza alla spiaggia sull’Arno: l’associazione Piazzart, che gestisce lo spazio di piazza Poggi, organizza un picnic in attesa dei fochi con tanto di prodotti a chilometri zero. E dopo lo spettacolo, l’elezione del re e della regina dell’estate fiorentina (leggi l’articolo completo).

- Pubblicità -

CENA “A SACCO”.  Pasto informale aspettando i fuochi, anche al Bside (su lungarno Santa Rosa), con tanto di panini, bagel, hamburger e muffin. Il costo va dai 13 ai 15 euro a seconda del menù (per prenotazioni [email protected] , 055 53 85 465).

RAFTING DI SAN GIOVANNI. I meno pigri si potranno gustare la serata, armati di pagaia e salvagente, a bordo di un gommone lungo l’Arno. L’Associazione Firenze Rafting ha lanciato l’iniziativa (i posti sono limitati), che prevede una gita lungo il fiume della durata di un’ora, con una sosta per ammirare i fuochi d’artificio.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -