Sotto il suo cappello- secondo quanto riporta l’Ansa- custodirà un appello per i diritti di tutti i bambini all’istruzione e alla cultura.
Ecco il Pinocchio da record
E' arrivato dalla svizzera a Collodi il Pinocchio più alto del mondo. Trasportto da un doppio convoglio attraverso il S.Bernardo dopo aver fatto tappa aGenova il Pinoccio in legno alto 16 metri è arrivato nel paese natale del suo 'papà' Carlo Collodi per essere inaugurato il 28 marzo accanto al Parco di Pinocchio.
Ti potrebbe interessare
Arte & Cultura
Dante Alighieri non era un tipo pop. La Crusca e il Sommo Poeta
Non è stato sempre considerato il padre della lingua italiana. Intervista a Claudio Marazzini, presidente dell’Accademia della Crusca, in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri
Arte & Cultura
“Voci adolescenti”: al MAD il grido dei ragazzi contro il virus
Paura, rabbia, speranza: le voci degli adolescenti di tutto il mondo alle prese con la pandemia diventano un’opera d’arte
Arte & Cultura
Tour gratis, Firenze Insolita: il programma delle visite guidate
Passeggiate teatrali, visite guidate in giardini di ville storiche e itinerari tra arte e fede: il meglio del programma di "Firenze Insolita", il calendario di tour (gratis) finanziati dal Comune
Arte & Cultura
Musei aperti a Firenze oggi (anche gratis): orari 2021, dagli Uffizi al Bargello
L'apertura dei musei di Firenze dopo lo stop per il Covid: i nuovi orari per la zona gialla e tutti i luoghi d'arte aperti, dalle Gallerie degli Uffizi ai musei civici, fino al Museo archeologico
Ultime notizie
Zona arancione rafforzata: significato e regole della fascia “arancio scuro”
Si allarga nuova fascia di rischio: ecco dove è in vigore, il significato di "zona arancione rafforzata" o "zona arancione scuro", cos'è e le regole per capire cosa si può fare e cosa no
Dove, come e quando fare il vaccino anti-Covid in Toscana
La prenotazione e il calendario, l'efficacia e gli effetti collaterali: tutto quello che c'è da sapere prima di fare il vaccino anti-Covid in Toscana. La nostra guida: dove, quando e come
Cosa cambia in Toscana con il nuovo Dpcm Draghi (marzo 2021)
Scuole, bar, centri commerciali e parrucchieri: cosa prevede il nuovo Dpcm di Draghi in vigore dal 6 marzo 2021 e cosa cambia in Toscana
Museo della lingua italiana a Firenze: vicina la partenza dei lavori
Nascerà nel complesso di Santa Maria Novella. Firmato l'accordo tra il Comune di Firenze e il Ministero dei Beni e le attività culturali per il primo Museo della lingua italiana