Una mostra lungamente attesa quella che Tiziano Bonanni presenta nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio dal 28 agosto al 5 settembre 2019 ed è come se volesse celebrare un ideale matrimonio artistico con Firenze, la città che gli ha dato i natali e che si porta nel cuore. “Identity 1,618″ passa in rassegna più di 70 opere create nell’ampio periodo 1989-2019 in cui l’artista fiorentino si è concentrato, con passione, su dipinti e sculture e che adesso finalmente mostra alla propria città con orgoglio ma anche con nobile umiltà.
Le opere di Identity 1,618

In Palazzo Vecchio l’evoluzione di Tiziano Bonanni

Il fine benefico della mostra di Bonanni
La mostra di Tiziano Bonanni nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio
1989 – 2019: Dalla caduta del muro di Berlino all’intelligenza artificiale