giovedì, 20 Novembre 2025
- Pubblicità -
HomeEventiWeekend FirenzeEventi a Firenze questo weekend...

Eventi a Firenze questo weekend (22-23 novembre 2025)

La guida al fine settimana in città e nei dintorni

-

- Pubblicità -

I primi mercatini di Natale, gli appuntamenti dell’Eredità delle donne, gli eventi dedicati al vintage e alle tradizioni giapponesi: tra sabato 22 e domenica 23 novembre sono tante le occasioni di svago a Firenze e nei dintorni. Ecco la nostra guida su cosa fare durante questo weekend.

L’Eredità delle donne

Tra gli eventi di punta di questo weekend figura L’Eredità delle donne, festival ideato da Serena Dandini che tra il 21 e il 23 novembre porta a Firenze 80 ospiti per parlare di diritti, politica, scienza e salute. Tra loro la senatrice a vita Elena Cattaneo, la matematica Chiara Valerio, la product manager che ha “insegnato” agli smart speaker Alexa ad esprimersi Chiara Rubagotti, la cantautrice Paola Turci e le attrici Matilda De Angelis e Ilenia Pastorelli. L’edizione di quest’anno si intitola IF ed è dedicata alle intelligenze femminili. Tre i palcoscenici delle iniziative: il Teatro Niccolini, l’Auditorium della Fondazione CR Firenze la libreria Giunti Odeon per le presentazioni dei libri. Programma completo su ereditadelledonne.eu.

- Pubblicità -

Flash mob in piazza della Signoria

Proseguono a Firenze gli eventi in vista della giornata internazionale contro la violenza sulle donne e sabato 22 novembre va in scena i flash mob “A passo di donna”. Le passeggiate contro la violenza promosse dal Comune di Firenze insieme ai 5 Quartieri, con diversi percorsi, saranno seguite alle 12 dal flash mob in piazza della Signoria con l’associazione 100donnevestitedirosso. Il ritrovo è alle 11.30. Info su sport.comune.fi.it.

I mercatini di Natale: gli eventi a Firenze (22-23 novembre)

Accanto al mercatino di Natale in piazza Santa Croce e a quello nella piazza del centro commerciale San Donato di Novoli, che hanno già aperto i battenti lo scorso fine settimana, nel weekend del 23 novembre si svolgono due eventi dedicati allo shopping in vista delle feste. Per l’edizione 2025 il Christmas Bazar dell’associazione Ailo si sposta dal Tepidarium del Roster all’Ippodromo del Visarno alle Cascine: un mercatino americano dove trovare idee regali e sapori d’oltreoceano. Con questa iniziativa Ailo sostiene realtà benefiche del territorio toscano. Orari: venerdì 21 dalle 13 alle 18; sabato e domenica dalle 10 alle 19. Ingresso libero.

- Pubblicità -

Mercatino natale americano Firenze Ailo

Altro appuntamento a Villa Strozzi Machiavelli, in via delle Campora, sulle colline sopra Soffiano (Quartiere 4). Oltre 20 espositori mettono in mostra le loro creazioni artigianali. In più l’opportunità di partecipare alle visite guidate alla torre di origine medievale (su prenotazione 37 127 5590). Orari: sabato e domenica dalla 10 alle 19, ingresso libero con possibilità di parcheggio dall’ingresso di via di Santa Maria a Marignolle 29/c.

- Pubblicità -

Fuori Firenze, sono in corso fino all’11 gennaio, gli eventi di Empoli Città del Natale, con mercatini di Natale, installazioni luminose, pista di pattinaggio sul ghiaccio, proiezioni sui palazzi e tante attrazioni.

Gli altri mercatini a Firenze

Tante le occasioni per fare shopping in città, oltre ai mercatini di Natale. In piazza Santo Spirito domenica si svolge da mattina a sera la classica fiera degli ambulanti, mentre la Limonaia di Villa Strozzi (via Pisana 77) ospita, sempre domenica, il market vintage di Only Usato (dalle 11 alle 19).

Mercatino solidale poi in piazza Tasso, nelle stanze delle ex Leopoldine, in occasione dell’evento organizzato dall’associazione Nuova Aurora con abbigliamento, scarpe, borse, bigiotteria, oggetti per la casa, giocattoli e molto altro (venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 18).

Uno dei più grandi mercati vintage d’Europa arriva alle porte di Firenze, allo Spazio Reale di San Donnino (Campi Bisenzio). Fair Priced Vintage da venerdì a domenica propone a prezzi “equi” vestiti usati, divisi in categorie, ognuna delle quali con un prezzo fisso. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.fairpricedvintage.com.

Sempre fuori Firenze, al Palazzo delle Esposizioni di Empoli sabato e domenica arriva “Passione Vintage & Handmade” che mette insieme l’usato di qualità, l’artigianato, l’arredamento e tanti oggetti da collezione come vinili e pezzi rari. Orario 10-19.

Pista di pattinaggio sul ghiaccio

Questo è il primo weekend di apertura della pista di pattinaggio sul ghiaccio di Firenze sud. Il palaghiaccio Giglio Bianco, in lungarno Aldo Moro accanto al Teatro Cartiere Carrara, oltre a essere la casa del pattinaggio artistico, permette a tutti di cimentarsi sui pattini. L’apertura al pubblico della pista coperta, grande 18 metri per 38, va dalle 10.30 a mezzanotte. Prezzi e aggiornamenti sul sito palaghiacciogigliobianco.it.

Eventi nei dintorni di Firenze: Festival giapponese a Scandicci (22-23 novembre)

Spettacoli di danza tradizionale, vestizioni del kimono, cerimonie del tè, arti marziali, cibo e un bazar dove trovare tanti oggetti della tradizione nipponica. Il centro Rogers di Scandicci ospita sabato 22 e domenica 23 novembre il Festival Giapponese, organizzato ormai da 26 anni dall’associazione Lailac. Un vero e proprio viaggio nella cultura del Sol Levante. L’offerta minima per l’ingresso è di 3 euro, mentre l’accesso è prioritario e gratuito per i soci dell’associazione. Orario dalle 11 alle 20. Programma completo su www.lailac.it.

Il Peposo Day a Impruneta

I sapori toscani sono invece protagonisti a Impruneta per il Peposo Day. Dal 21 al 23 novembre il centro storico della cittadina si anima per questa manifestazione gastronomica dedicata al piatto simbolo della tradizione culinaria locale. In programma degustazioni, serate con dj set, aperitivi e cene, senza dimenticare la gara dei rioni che si svolge domenica dalle 15 per una sfida che incoronerà il miglior peposo. Info su www.comune.impruneta.fi.it.

Peposo Day

Olea a Montespertoli

Nei dintorni di Firenze, si celebra anche l’oro verde con gli eventi di Olea, dal 21 al 23 novembre a Montespertoli. La mostra mercato dedicata all’olio extravergine di oliva si tiene nel centro I Lecci con 11 produttori del territorio, seminari, incontri tecnici, degustazioni. Inaugurazione venerdì alle 18, mentre sabato e domenica la manifestazione è aperta dalle 9 alle 20.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -