Di corsa per le vie del centro, a caccia di idee regalo tra i numerosi mercatini o con il calice in mano per degustare i migliori vini: tra sabato 29 e domenica 30 novembre a Firenze ci sono tanti eventi imperdibili. Questo è il primo weekend di attività della grande ruota panoramica, che torna dopo 2 anni alla Fortezza da Basso, mentre domenica mattina è protagonista la maratona (attenzione quindi alle chiusure delle strade). E ancora tanto shopping e prodotti del territorio. Ecco la nostra guida al fine settimana.
Firenze Marathon 2025
Questo è il weekend della maratona di Firenze, uno degli eventi podistici più partecipati in città: partenza alle ore 8.30 di domenica 30 novembre da piazza Duomo. Il percorso toccherà i luoghi simbolo del centro, le Cascine, l’Oltrarno, una parte dei viali di circonvallazione e la zona di Campo di Marte. Attenzione quindi alle strade chiuse per buona parte della mattinata. Sabato sono in programma la staffetta benefica (dalle 10.30, Ippodromo del Visarno) e la Ginky Family Run (ore 9).
La ruota panoramica
È già tempo di eventi natalizi a Firenze: da venerdì 28 novembre si accende la ruota panoramica di Firenze e apre il Florence on Ice Village con la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Quest’anno le attrazioni si spostano dalle Cascine ai giardini della Fortezza da Basso. La ruota resterà fino a primavera, la pista fino al termine di gennaio. Più informazioni nel nostro articolo sulla ruota panoramica di Firenze.
I mercatini: gli eventi a Firenze, sabato 29 e domenica 30 novembre
Luci colorate, palline per l’albero e sapori invernali. Anche tra i mercatini di Firenze si respirano le atmosfere del Natale: la tappa d’obbligo è in piazza Santa Croce con le tipiche casette di legno (fino al 21 dicembre). In periferia le piccole baite piene di idee regalo hanno preso posto anche nella piazza del centro commerciale San Donato di Novoli (fino al 6 gennaio).

E poi ci sono gli appuntamenti che vanno in scena solo questo weekend: il mercatino di Natale solidale dell’ATT al Palazzo degli Affari di piazza Adua, vicino alla stazione (sabato e domenica dalle 9.30 alle 19.00); Joulutori, il mercato di Natale nordico al The Social Hub di viale Lavagnini (sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00) e il market solidale della Coce Rossa di Firenze nella sede di Borgo San Frediano 12 (venerdì 15.30–19.00, sabato e domenica 10.30-19.00). Qui il calendario dei migliori mercatini di Natale a Firenze.
Sul fronte degli altri appuntamenti dedicati allo shopping ci sono vintage e fumetti in piazza dei Ciompi (sabato e domenica) e la fiera degli ambulanti in piazza Francia, vicino viale Europa (domenica). Nei dintorni, mercatini natalizi si svolgono anche a Badia a Settimo, frazione di Scandicci (domenica dalle 9 alle 19), in piazza della Resistenza a Scandicci con l’apertura delle 16 casette (dal 28 novembre dalle 10.00 alle 19.30), nel centro di Signa (domenica dalle 9 alle 19), al Palaeventi Start di Calenzano (sabato e domenica dalle 10 alle 19) e per le vie di San Godenzo (domenica).
Cinema: Florence Queer Festival
Continuano gli eventi della 50 giorni di Cinema alla Compagnia di Firenze, dove fino a domenica 30 novembre si svolge la 23esima edizione del Florence Queer Festival. Si tratta della più importante rassegna toscana dedicata alla cultura LGBTQIA+. Nata all’interno dell’associazione Ireos di Firenze, la manifestazione presenta, da mercoledì 26 novembre, un programma di 22 film tra lungometraggi, documentari, corti e animazioni. Tra le iniziative anche presentazioni di libri, una rassegna dedicata ai cortometraggi animati e mostre. Calendario completo su www.florencequeerfestival.it.

Gli eventi dedicati al vino a Firenze e Scandicci (29-30 novembre)
Questo fine settimana ci sono anche due iniziative dedicate al vino. All’ippodromo del Visarno, nel parco delle Cascine, sabato e domenica si tiene ViNoi 2025, festival indipendente e fiera mercato di vini artigianali, biologici, biodinamici e naturali con produttori italiani ed esteri, degustazioni, seminari, laboratori per bambini e musica. Ingresso a pagamento, biglietti anche su TicketOne.
Il centro Rogers di Scandicci, alle porte di Firenze, sempre il 29 e il 30 novembre ospita la settima edizione di Wine Weekend, due giornate per scoprire alcune eccellenze vitivinicole italiane, incontrare oltre 60 produttori provenienti da tutta Italia e degustare più di cento etichette. Ingresso a pagamento, info su www.wineweekend.it.
Le sagre a Firenze sabato 29 e domenica 30 novembre
Chiudiamo questa rassegna di eventi a Firenze con le sagre in programma nei dintorni di Firenze sabato 29 e domenica 30 novembre. A Impruneta, sabato a cena e domenica a pranzo, sono protagonisti olio nuovo, ribollita e tagliatelle al cinghiale per la sagra della fettunta al circolo SMS Mezzomonte. Al Campo sportivo Le Cortine di Scarperia, sabato a pranzo e cena, arriva la sagra del tortello, polenta e cinghiale. Infine al circolo Arci di Pozzale (Empoli) sabato sera si potrà gustare la polenta in tutti gli abbinamenti della tradizione toscana.


