Sono stati complessivamente 1307 coloro che hanno concluso la 72esima edizione della Notturna di San Giovanni, organizzata dallo staff della Firenze Marathon diretto da Giancarlo Romiti, un autentico fiume in piena di podisti che, sfruttando una temperatura pressoché ideale di circa 25° ha colorato le strade del centro storico di Firenze.
IL PODIO MASCHILE. E’ stata una vera festa per tutti con tre podi di grande valore tecnico. La corsa maschile infatti si è risolta in volata con il marocchino Abdelkabir Saji, dell’Atletica Casone Noceto, già 14esimo alla Maratona di New Jork, che ha impiegato meno di 30 minuti (30’29”) per completare i 10 km del percorso e battere in una serrata volata Jean Baptiste Simukeka, quotato ruandese dell’Orecchiella Garfagnana. Terzo il pluridecorato keniano Philemon Kipkering Metto, del Parco Alpi Apuane, col tempo di 30’20”. Quarto Adil Lyazali, altro marocchino della Casone Noceto, e quinto, primo degli italiani, il lucchese Daniele Del Nista del Parco Alpi Apuane, in 30’59”.
LA GARA FEMMINILE. Tra le donne decima vittoria, terza consecutiva, per Gloria Marconi, la sestese della Corradini Rubiera, che ha chiuso al 24esimo posto assoluto in 34’52”. Sul podio con lei, premiate dall’assessore allo sport e vicesindaco del Comune di Firenze Dario Nardella, la keniana Zipporah Chebet, dell’Atletica 2005 di Colle Val D’Elsa, che ha chiuso in 36’43”. Terza Tiziana Gianotti, pratese dell’Atletica Vinci, già migliore italiana alla mezza maratona di Prato, col tempo di 37’01”. Quarta Martina Celi, dell’Esercito, che era stata seconda lo scorso anno.
I VETERANI E LE SOCIETA’. Tra i Veterani ha vinto Paolo Chericoni della Galla Pontedera in 36’16” (39esimo assoluto), davanti ad Alberto Tofanelli della Toscana Atletica Empoli Nissan in 36’36”, terzo Andrea Baldini del Maiano in 36’57”. Tra le società nella classifica a punteggio vince l’Atletica Castello, sul Gs Il Fiorino e il Maiano.