venerdì, 17 Ottobre 2025
- Pubblicità -
SezioniEventi

Eventi

I migliori eventi del weekend a Firenze (18-19 ottobre 2025)

Dalla musica alle sagre del marrone: ce n'è per tutti. Le migliori iniziative del fine settimana in programma a Firenze e nei dintorni

Pumpkin patch in Toscana: in campo per raccogliere le zucche

Giardini di famiglia o terreni con scenografie ispirate alle fattorie USA. In Toscana sbarca una tradizione tutta americana: allestimenti a tema per scegliere la zucca migliore da intagliare e parchi divertimento a tema

Il prof Barbero a Bagno a Ripoli con il nuovo libro su San Francesco

Lo storico e divulgatore incontrerà il pubblico nel Giardino della biblioteca comunale

Eventi del weekend a Firenze e dintorni (11-12 ottobre 2025)

Tutti gli appuntamenti del weekend a Firenze e non solo: dalle fiere tradizionali ai mercatini svuota cantine, dal Firenze Books ai mattoncini Lego fino ai percorsi segreti nelle biblioteche di Palazzo Medici Riccardi

Stagione Teatro Lumière 2025: tra ritorni, prime nazionali e progetti

Venerdì 17 ottobre riparte la stagione con "Scandalo per posta", una prima nazionale che segna l’inizio di un cartellone vivace e variegato

Gli eventi a Firenze e dintorni per il primo weekend di ottobre (4-5)

Mercatini, fiere, mostre ed eventi: tutto quello che c'è da fare durante il fine settimana in città e nei dintorni

Vita di palazzo: rievocazione medievale a Palazzo Davanzati

Il 4 ottobre, giorno in cui si festeggia San Francesco d'Assisi, al Museo di Palazzo Davanzati si terrà una rievocazione dei costumi medievali, per un viaggio tra passato e presente

Rionalissima 2025: a Campo di Marte il “mercatone” allo stadio

Dall'abbigliamento allo street food, la grande fiera degli ambulanti è ormai un classico dell'autunno in città

Da Corri la Vita ai mercatini: gli eventi a Firenze (27-28 settembre)

Dal centro città ai dintorni. L'ultimo weekend di settembre è ricco di eventi all'insegna di arte, solidarietà, tradizione e shopping

Oltre 230 eventi per l’Autunno Fiorentino 2025

Torna la rassegna diffusa per due mesi di concerti, teatro, arti performative e laboratori, nelle sale ma anche in spazi pubblici, biblioteche, scuole, RSA e luoghi insoliti
- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -