TagsSalute
Salute
Come proteggersi dalle radiazioni nucleari: il nuovo piano di sicurezza
In via di aggiornamento il piano nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari. Gli esperti avvertono: no alle "cure" fai-da-te con pillole di iodio
Alla nuova farmacia Santa Maria Novella Scala test antigenici rapidi
Si tratta della 22ª farmacia in città gestita da Afam, la terza nel centro storico. All'interno ci si potrà vaccinare. Gli orari di apertura
Terza dose AstraZeneca: quando e dopo quanto tempo fare il vaccino
Dopo quanto tempo va somministrata la terza dose a chi ha fatto il vaccino AstraZeneca, a cosa serve e quando effettuare la prenotazione del richiamo booster anti-Covid
Divieto di fumo allo stadio: Firenze cerca la svolta
Firenze pensa a mettere fuori gioco il fumo, anche allo stadio e negli impianti sportivi dove si svolgono eventi: il Consiglio comunale deciderà se introdurre il divieto
All’Ospedale Palagi una struttura Asl di avanguardia specializzata in proctologia
Intervista al responsabile dottor Claudio Elbetti: “Risposte rapide attraverso tecniche innovative di chirurgia mini-invasiva”
Dalla Regione Toscana 19 milioni per le persone con disabilità gravissima
Lo stanziamento deriva dal Fondo nazionale per le non Autosufficienze e le risorse andranno alle Società della salute e alle Zone distretto
Zanzara tigre, a Firenze l’ordinanza per prevenire malattie infettive
L'ordinanza a Firenze contro la zanzara tigre sarà in vigore fino al 30 novembre, con sanzioni fino a 500 euro
Campagna su salute articolare emofilici fa tappa in Toscana
Articoliamo è una campagna sostenuta da Sobi con il patrocinio di FedEmo, nata per promuovere il benessere delle articolazioni nelle persone con emofilia.
Vaccino AstraZeneca, Toscana: cosa succede ora che è stato sospeso
Brutta tegola anche sulla campagna vaccinale della Regione Toscana, con lo stop al vaccino di AstraZeneca si riduce il numero di dosi a disposizione. Giani: "Ci sia trasparenza e chiarezza sulla decisione"
Vaccino Covid, persone fragili: chi sono i soggetti estremamente vulnerabili
Il nuovo piano vaccinale: le persone fragili considerate "soggetti estremamente vulnerabili" e i disabili gravi possono fare prima il vaccino anti-Covid, ecco l'elenco delle patologie
Anticorpi monoclonali: cosa sono, a che punto siamo in Italia (e in Toscana)
Da Siena arriva una promettente terapia per battere il Covid: gli anticorpi monoclonali: cosa sono, come funzionano e quando saranno disponibili in Italia. L'intervista a uno dei ricercatori che ha individuato un potente anticorpo monoclonale
Pre-adesione al vaccino AstraZeneca in Toscana: come fare la prenotazione
Come, quando e chi può fare la prenotazione per il nuovo vaccino anti-Covid di AstraZeneca in Toscana: le informazioni utili sulla pre-adesione
Chi sono i lavoratori dei servizi essenziali e quando possono fare il vaccino
Al via la somministrazione del siero di AstraZeneca per i lavoratori dei servizi essenziali: chi sono e quali categorie possono prenotare subito il vaccino anti-Covid
Vaccino Covid in Toscana: adesione, report e dati della Regione
La Toscana è una delle prime regioni per percentuale di somministrazione delle dosi del vaccino anti-Covid: i dati di oggi della campagna vaccinale
L’adesione alla campagna vaccinale anti-Covid in Toscana: i dati
Toscana tra le regioni più virtuose per la campagna vaccinale contro il Covid-19, alta anche l'adesione da parte del personale sanitario: tutti i dati sul vaccino e il punto della situazione
I 21 criteri per diventare zona rossa: tutti gli indicatori
Quali sono i 21 criteri sul contagio da Covid nelle regioni che determinano zona rossa, arancione o gialla secondo il nuovo Dpcm