- Pubblicità -
A Firenze, le feste di Natale si passano al museo
A Firenze le feste di Natale si trascorrono al museo con le numerosissime inziative targate da MUS.E rivolte a grandi e piccini
Teatro del Maggio, nasce l’auditorium intitolato a Mehta
Verrà inaugurato alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella il nuovo auditorium del Teatro del Maggio di Firenze, intitolato a Zubin Mehta
La svolta agli Uffizi: riapre la Sala delle Carte geografiche
Chiusa da 20 anni, torna finalmente accessibile. Sarà regolata da un... semaforo: potranno entrare al massimo 20 persone in contemporanea.
QuaranTeens, l’urlo degli adolescenti contro il lockdown
Fino al 9 gennaio in piazza del Carmine l'installazione sonora QuaranTeens, l'urlo degli adolescenti di tutto il mondo contro il lockdown
A Firenze torna la Domenica Metropolitana, per poter rivivere i musei
Il buio del Covid sta lentamente lasciando spazio alla normalità: il 5 dicembre sarà una domenica all'insegna della cultura
La Cappella Brancacci sarà restaurata ma non chiuderà al pubblico
Il pubblico potrà godere degli straordinari dipinti di Masaccio e Masolino in maniera del tutto inedita e irripetibile: i ponteggi saranno posizionati in modo da consentirne la salita
Il complesso delle Murate tra i luoghi dell’impegno civico in Italia
Il complesso delle Murate è stato selezionato nell'ambito dell'iniziativa 'Civic Places', la prima campagna nazionale per la scoperta e la valorizzazione dei luoghi civici in Italia
Pinocchio in mostra nelle opere dello street artist
Fino al 28 novembre in mostra a l'ARTiglieria le opere dello street artist Mìles, che ha dedicato il suo lavoro alla fiaba di Pinocchio
Agli Uffizi il busto del Bernini per dire no alla violenza sulle donne
Fino al 19 dicembre agli Uffizi il busto di Costanza Piccolomini Bonarelli, scolpito in marmo e poi deturpato e le foto di Ilaria Sagaria che raccontano poeticamente il dolore e la solitudine delle vittime degli attacchi di violenza
Fino al 24 ottobre Dante protagonista a Bagno a Ripoli
Una mostra dedicata al Sommo Poeta: dal rapporto Dante-pubblicità a quello con i fumetti, dalla sezione “Riletture” a quella del cinema
- Pubblicità -
Ultimi articoli
- Pubblicità -
- Pubblicità -