sabato, 5 Luglio 2025
- Pubblicità -
SezioniCronaca & Politica

Cronaca & Politica

Chiuso il Montecarla a Firenze: spaccio di droga e poca sicurezza

Un iter travagliato tra sospensioni, pusher, difficoltà: così il Montecarla a Firenze è stato chiuso. Definitivamente

Servizi all’infanzia, accordo tra Istituto degli Innocenti e Comune

Si rinnova la collaborazione tra l'Istituto degli Innocenti e il Comune di Firenze. Tra le azioni previste anche la disponibilità di posti negli asili dell'ente per ridurre le liste di attesa

Compenso per il presidente seggio elettorale (politiche 2022)

Chi può farlo, quali sono i compiti, le indennità e il compenso del presidente di seggio elettorale: tutto quello che c'è da sapere per le elezioni politiche del 25 settembre 2022

Le multe dei velocar a Firenze: polemiche in città

Nuovi velocar a Firenze, vecchi attriti sulle multe. Forza Italia parla di 146 milioni di sanzioni ogni anno, il Comune smentisce. La mappa degli apparecchi

Il Meyer Health Campus: ecco il nuovo gioiello di Firenze

Dopo due anni e mezzo, è arrivata l'inaugurazione del Meyer Health Campus: una struttura di 5mila metri quadri, immersa in un parco di quasi tre ettari

I lavori della tramvia per San Marco in ritardo: le ditte rassicurano

Sei fermate, un percorso lungo 2,5. Ma sui lavori della tramvia per San Marco i tempi non sono quelli attesi, l'obiettivo è recuperare

Cosa succede dal 1 settembre 2022 per le regole Covid

Novità per scuola, isolamento dei positivi e smart working dei lavoratori privati. A settembre scatta un ulteriore alleggerimento delle regole Covid

Scrutatori elezioni 2022, Firenze cerca scrutatori e presidenti di seggio

1.500 persone per lo spoglio delle schede della Circoscrizione estero: non serve l'iscrizione nell'albo degli scrutatori per fare domanda

Caro bollette a Firenze: luci spente per protesta

Il caro bollette sta condizionando i locali a Firenze. Prezzi esagerati, secondo Confcommercio Toscana a rischio 27mila posti di lavoro

Bonus per i trasporti pubblici: al via le domande online

Fino a dicembre arriva un voucher da 60 euro per comprare gli abbonamenti a mezzi pubblici come bus, tram, metro e treni. Sarà possibile richiedere il bonus trasporti una volta al mese
- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -