mercoledì, 20 Agosto 2025
- Pubblicità -
Sezioni

Sezioni

Drusilla Foer in ospedale per polmonite bilaterale

I prossimi spettacoli sono stati rimandati. Dal letto d'ospedale non perde l'ironia. "Ci vediamo presto", scrive

“Sacrifici per la sanità, ma devono essere ripagati da migliori servizi”

A Firenze il convegno "Più Sani, più Equi!", organizzato dallo Spi Cgil Toscana per discutere del futuro della sanità pubblica e dell'equità del fisco

Quali sono le principali problematiche che possono interessare le unghie?

Le unghie sono indicatori significativi della nostra salute generale, riflettendo le condizioni interne del corpo e risentendo dell'impatto di abitudini quotidiane e fattori ambientali....

Scontri a Firenze durante la manifestazione pro Palestina

La polizia ha effettuato cariche quando i manifestanti hanno tentato di dirigersi sotto il consolato americano. Una studentessa è rimasta ferita al volto

L’ultimo corso del Carnevale di Viareggio 2024: orari e biglietti

Sfilata al calar della sera, proclamazione dei vincitori e fuochi d'artificio a tempo di musica. Il programma di sabato 24 febbraio per la sfilata finale dei carri

Mercatini, libri e danza: eventi nel weekend a Firenze (24-25 febbraio)

Cosa fare nel fine settimana a Firenze, tra grandi fiere e piccole iniziative diffuse. La guida con le migliori proposte per sabato e domenica

Firenze Rocks 2024: nuovi artisti in programma

Gli Avenged Sevenfold e i dEUS arrivano alla Visarno Arena. Gli organizzatori di Firenze Rocks svelano nuovi nomi del calendario di concerti

La mutua di Legacoop Toscana compie 30 anni

Reciproca, nata dalla fusione della Toscana Insieme Salute e dell'emiliana Fare Mutua, oggi è una delle prime mutue sanitarie italiane

La tramvia e gli scavi della Tav di Firenze: arrivano i sensori

Rfi ha proposto al Comune un piano di monitoraggio per rilevare eventuali cedimenti del terreno quando la "talpa" passerà sotto la tramvia per scavare il tunnel dell'alta velocità

Riapertura del Museo della Specola di Firenze: come visitarlo

Torna visitabile uno dei musei scientifici più amati dai fiorentini, la Specola. Tanti i tesori, dalla collezione delle cere anatomiche (solo con visita guidata) alla nuova sezione di mineralogia
- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -