mercoledì, 30 Luglio 2025
- Pubblicità -

Redazione

Articoli

Il Museo della Specola riapre per i 100 anni dell’Università di Firenze

Oltre 80 eventi per il centenario dell'ateneo fiorentino. Il via ufficiale alle celebrazioni a febbraio 2024, quando sarà inaugurato il rinnovato Museo di storia naturale della Specola

Firenze, fuga di gas in piazza della Libertà. Problemi per il traffico

Rotta una tubazione durante alcuni lavori stradali. Sul posto i vigili del fuoco e la polizia municipale. Chiuse alcune strade, con pesanti ripercussioni sulla viabilità cittadina

A Firenze non tornerà il Fiorino come moneta parallela

La proposta è arrivata con una mozione del consigliere comunale Andrea Asciuti (Gruppo misto) per creare una valuta complementare all'euro e convertibile al 100%

Novità per il 730 precompilato e nuove scadenze

Con un decreto legislativo il governo cambia il calendario fiscale e punta a semplificare il modello precompilato della dichiarazione dei redditi

Cascine in fiera 2023: torna il grande mercato di domenica

Ormai è diventato un appuntamento fisso dell'autunno. 300 banchi, dall'abbigliamento al cibo, invadono per una domenica il parco delle Cascine

Allerta meteo arancione a Firenze e in Toscana: dove sono chiuse le scuole

Previsti temporali forti su buona parte della regione. Allerta meteo di codice arancione anche a Firenze

Oltre 10mila alla fiaccolata per la pace di Firenze – FOTO

In tanti hanno risposto all'appello dell'abate di San Miniato al Monte, padre Bernardo Gianni. Una manifestazione pacifista unitaria a cui hanno partecipato l'imam e il rabbino capo di Firenze

Libertà clandestine, la mostra di Mariana Ferratto al MAD

È visitabile fino al 7 gennaio 2024 la mostra "Libertà Clandestine" di Mariana Ferratto, che porta al MAD la storia dei prigionieri politici nell'Argentina della dittatura

I funerali di Sergio Staino nel Salone dei Cinquecento

Tante le persone che hanno reso omaggio al disegnatore, fumettista e giornalista durante la camera ardente a Scandicci. L'ultimo saluto sarà in Palazzo Vecchio

Elezioni comunali 2024: dove e quando si vota per le amministrative

Il 2024 sarà un anno cruciale per le consultazioni elettorali. Si apriranno le urne per le comunali, per le europee e per alcune Regioni
- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -