domenica, 27 Luglio 2025
Home Blog Pagina 2797

Claag, a Castelfiorentino una sconfitta con l’amaro in bocca

0

Ancora la sensazione di aver gettato via una vittoria. Pur senza Rath, la Claag rimane in partita fino all’ultimo a Castelfiorentino, cede soltanto davanti ad un canestro di Ragionieri a due secondi dalla sirena finale e si piange addosso per due break, entrambi 12-0 per l’Abc, concessi ad inizio partita e nelle prime fasi del quarto periodo (dove, tra l’altro, Firenze è andata a segno dopo sette minuti).

 

Un complessivo 24-0 dal quale, comunque, la Claag era stata in grado di rialzarsi. Anche per questo non si può dire che Firenze abbia giocato una partita negativa. Buone indicazioni sono arrivate dalla giovane regia di Matteo Russo, mentre all’assenza di Rath si è unita una serata non delle migliori da parte di Rotella. Anche per questo, con premesse del genere, la Claag avrebbe dovuto giocare una gara tutta attenzione, senza sbavature e concessioni generose ad avversari tradizionalmente bravi a par pagare agli avversari ogni errore. Così è stato anche a Castelfiorentino.

Con il tentativo di Ganis da tre, sul filo di sirena, che si è spento sul ferro. Lasciando a Firenze l’amaro in bocca e più di qualche recriminazione.

Fiorentina, colpo sfiorato con la Juve

0

Finisce in parità l’attesissimo anticipo della quattordicesima giornata. Una rete per parte ed un punto a testa tra Juventus e Fiorentina giusto anche perché la Viola ha segnato subito ed ha giocato un ottimo primo tempo poi, nella seconda parte della gara, la squadra di Mihajlovic si allunga, la Juve trova più spazi  e mette sotto assedio la retroguardia viola che si difende molto bene, grazie anche ad un Boruc in serata di grazia, ma capitola a soli sette minuti dal termine per una punizione insidiosa ma non irresistibile. Felipe, allo scadere, lascia per la terza volta dall’inizio del torneo in dieci la Fiorentina commettendo un fallo che poteva essere evitato.

Il vantaggio della Fiorentina arriva al 4° minuto. Un cross di Vargas, con successiva deviazione di Motta, spiazza Storari: Juventus-Fiorentina 0-1. Al 13° occasione da gol per la Juventus con un colpo di testa di Bonucci: il pallone termina però di poco a lato rispetto alla porta di Artur Boruc. Pericolosa la Fiorentina con Vargas al 17° minuto con un bel tiro dalla distanza che finisce alto sopra la traversa. Gol sprecato da Del Piero al 27° che da posizione favorevolissima sbaglia completamente la mira. Al 36° altro tiro di Del Piero che costringe  Boruc in angolo. Un minuto dopo la Fiorentina spreca una favorevole occasione da gol con Ljajic per Pasqual che però sbaglia il tiro.

Nel secondo tempo la Juventus mette sotto assedio la difesa viola tenendo sempre in mano il gioco. Boruc si supera in almeno due occasioni negando il pareggio ma all’83°, a soli 7 minuti dalla fine, la squadra di Del Neri riesce a raggiungere il pareggio con un gol u punizione di Pepe favorito da un errore di Boruc che si aspettava il cross e non il tiro diretto in porta. Juventus-Fiorentina 1-1. Allo scadere i viola restano in dieci: espulso Felipe per gioco scorretto. Intervento duro su Krasic e cartellino rosso.

Mihajlovic, a fine gara, si è soffermato sul problema degli infortuni: “Camporese è uscito per crampi, è comprensibile vista l’età. Gilardino si è stirato e fra due giorni vedremo quanto dovrà star fuori. Anche per Boruc c’è da vedere. Felipe? Almeno è più cattivo di prima, l’ho visto carico. C’è il rimpianto di non aver raggiunto un grandissimo risultato che ci poteva far svoltare la stagione, ma il risultato è comunque positivo. Abbiamo la fortuna di avere bravi giocatori giovani – ha concluso Mihajlovic – e a me piace farli giocare anche se non hanno esperienza, ma in futuro ci serviranno e prima giocano, meglio è per noi”.

Fiorentina Waterpolo capolista solitaria

0

La sorpresa, per certi versi attesa, nel campionato femminile di pallanuoto arriva da Imperia dove la Carige Olio Carli ha fermato la Formoline Catania sul 13-13 (L’imperia vinceva 12-9 dopo tre quarti) e la Fiorentina Waterpolo che ha battuto a Bologna la Rari Nantes per 8-5 (parziali: 2-5, 0-2, 1-1, 2-0) vola, per la prima volta in stagione, al primo posto solitario in classifica. Accorcia sul Catania anche il Rapallo Nuoto, che vince 14-3 sul campo della Mestrina Casinò di Venezia a conferma di come questo torneo sia sempre più avvincente.

 

“Sono strabiliato dal comportamento delle mie ragazze – commenta De Magistris – perchè non si sapeva nemmeno se riuscivamo a fare il campionato e, dopo nove giornate, siamo primi, da soli, in testa alla classifica. Se avessimo avuto qualcosa in più, invece di aver perso sei giocatrici nel corso dell’estate (Gigli, Abbate, Frassinetti e Cotti al Rapallo, Dravucz tornata in Ungheria e Colaiocco alla Firenze pallanuoto) avremmo meno timori per il futuro. Questo è un gruppo da salvaguardare e sabato giocheremo in casa contro l’Imperia, vorrei vedere una piscina strapiena a sostenerci”.
In A1 maschile la Rari Nantes Florentia soffre più del dovuto contro la neopromossa Imperia. Dopo essere stata avanti anche di quattro reti la squadra allenaa da Dusan Popovic alla fine porta a casa la vittoria “solo” per 13 a 12. Quinto posto in classifica confermato.
In A2 maschile debutto con sconfitta per la Fiorentina Nuoto che ha ceduto (11-8) a Bellariva alla Strano Light Division Catania, una delle squadre che puntano alla promozione. Simone Spadaro

Cade la prima neve in provincia di Firenze e nell’aretino

0

È scesa la prima neve della stagione sui valichi aretini, sui passi appenninici della provincia di Firenze e sul tratto di valico della A1. La nevicata maggiore è quella sul passo della Calla dove sono stati registrati 35 centimetri di neve.

PRIMA NEVE. È arrivata la prima neve ad imbiancare le zone montane dell’aretino e dell’appennino tosco-romagnolo; le precipitazioni nevose si sono verificate nella nottata sopra gli 800 metri e sono ancora in corso.

NEVICATE. Al momento si registrano 35 centimetri di neve sul passo della Calla, 15 sul Passo dei Mandrioli, sulla Consuma e sulla Croce dei Mori, 10 centimetri invece sulla Sp 208 della Verna e sul valico dello Spino. Pertanto, su tutti questi tratti stradali è possibile transitare solamente con catene o pneumatici da neve.

SQUADRE. Le squadre dei reparti viabilità della Provincia di Casentino, Valtiberina e Valdichiana sono impegnate per monitorare e garantire la percorribilità della rete viaria.

APPENNINO. Per quanto riguarda i passi appenninici della provincia di Firenze e il tratto di valico della A1, questa mattina si sono verificate precipitazioni nevose con neve fino a 15 centimetri intorno ai 700-800 metri di quota. Sui versanti romagnoli dell’Appennino, invece, la neve è prevista a quota 500 metri.

MONITORAGGIO. Attualmente il personale ed i mezzi dei Servizi Viabilità della Provincia di Firenze, della Protezione Civile e della Polizia Provinciale sono impegnati per garantire la percorribilità della rete viaria e la Sala Operativa di Protezione Civile tiene costantemente la situazione sotto controllo.

Il Comune di Pontassieve controlla e combatte gli evasori fiscali

0

Il Comune di Pontassieve fa il cane da guardia e dà una mano l’Agenzia delle Entrate segnalando il mancato pagamento delle imposte da parte di quei soggetti che non adempiranno al loro dovere. Particolare attenzione sarà riservata agli affitti in nero e all’evasione nel settore del commercio e dell’edilizia.

INIZIATIVA. Il Comune di Pontassieve ha creato una struttura tramite la quale potrà segnalare all’Agenzia delle Entrate eventuali mancati pagamenti, prestando maggiore attenzione specialmente agli affitti in nero e all’evasione nel settore del commercio e dell’edilizia.  

VICESINDACO MUGNAI. Il vicesindaco Alessio Mugnai spiega che questo progetto non vuole essere uno stratagemma per sostituire il lavoro “di guardia” del Comune con quello di controllo effettuato dall’Agenzia delle Entrate, “ma la nostra azione rappresenterà ancor di più l’anello terminale nel fornire segnalazioni qualificate all’Agenzia delle Entrate”, ha concluso Mugnai.

Il “Bel S.Giovanni” a Papa Benedetto XVI

La cerimonia si è svolta in Vaticano, nei giorni scorsi nell’aula Paolo VI.
E’ toccato al Maestro Galeazzo Auzzi, autore del premio consegnare personalmente nelle mani del Santo Padre il bassorilievo in argento (vedi foto acclusa).

Alla cerimonia in Vaticano erano presenti oltre ad Auzzi il deputato Giancarlo Citi e i soci Giancarlo Antolini, Ugo Arrighetti e Tommaso Guidi.

Il premio della Società San Giovanni Battista, istituito negli anni 80, nel secolo scorso fu anche consegnato, dallo stesso Maestro Auzzi e dall’allora Presidente della Deputazione, Marchese Emilio Pucci, a Papa Giovanni Paolo II in occasione della sua visita a Firenze il 18 ottobre 1986.

Giunto alla XX edizione la cerimonia di premiazione del “Bel San Giovanni si terrà in Palazzo Vecchio il 29 gennaio prossimo, in occasione delle celebrazioni per il 215° anniversario della fondazione della Società

Fabrizio Del Bimbo

Rinviata “a data da destinarsi” l’inaugurazione dell’anno accademico

0

Niente inaugurazione dell’anno accademico, almeno per il momento. La cerimonia dell’Università di Firenze, in programma venerdì 3 dicembre, è stata rinviata a data da destinarsi.

L’ANNUNCIO. Ad annunciare questa decisione è stato lo stesso rettore Alberto Tesi, durante la seduta del Consiglio di amministrazione. “Ritengo che nell’attuale difficile contesto – ha detto – non ci siano le condizioni per svolgere l’inaugurazione dell’anno accademico, che è rinviata a data da destinarsi”.

PREOCCUPAZIONE. “L’evoluzione del dibattito parlamentare sulla riforma dell’Università – ha continuato il rettore – ci induce a rinviare questo momento di celebrazione, tenendo conto della viva preoccupazione dell’intera comunità universitaria per l’incertezza circa le prospettive del sistema accademico italiano”.

DATE. La cerimonia era prevista per il prossimo venerdì 3 dicembre, a Palazzo Vecchio nel Salone dei Cinquecento.

Gli sportelli della Telecom diventano opere d’arte

0

Le centraline Telecom Italia disseminate a giro per il centro storico di Firenze verranno rivestite con alcuni pannelli fotografici che ritraggono i monumenti più famosi e gli scorci più suggestivi della città. Immagini di Piazza Signoria, di Palazzo Vecchio, del Duomo, del David ed altri ancora abbelliranno gli sportelli ripartilinea che collegano le abitazioni alla centrale telefonica di riferimento.

PRIMO SPORTELLO. È stato installato questa mattina in via Zannetti, alla presenza dell’assessore alla mobilità, manutenzioni e decoro Massimo Mattei e del responsabile Infrastructures Governance di Telecom Italia Francesco Rotolo, il primo pannello fotografico ritraente il Mercato di San Lorenzo.

MATTEI. L’assessore Mattei ha dichiarato che questo progetto rappresenta “una bella iniziativa per il decoro della città, grazie alla quale oggetti anonimi come gli armadi della telefonia diventano elementi di qualità e di abbellimento sicuramente graditi a cittadini e visitatori”.

58 SPORTELLI. Grazie ad una particolare pellicola adesiva le fotografie andranno a ricoprire i 58 sportelli, di ultima generazione, degli armadi ripartilinea che diventeranno, così, elementi di arredo urbano e decoro.

PROGETTO. L’iniziativa di Telecom Italia, realizzata con il consenso delle amministrazioni comunali, coinvolge già le principali città d’arte italiane, tra cui Roma, Torino, Napoli, Palermo e Venezia per un totale di oltre 300 sportelli sul territorio nazionale.

Spaccio di cocaina a Pisa: arrestati dodici nordafricani

0

Maxi operazione della Squadra Mobile di Pisa che da dicembre scorso era sulle tracce di dodici spacciatori di cocaina. Oggi la Polizia pisana ha emesso dodici ordinanze di custodia cautelare in carcere per l’organizzazione criminale, composta da stranieri prevalentemente nordafricani, che spacciava cocaina nelle zone più frequentate del centro della città.

OPERAZIONE. È stata sgominata l’organizzazione di spacciatori che da un po’ di tempo a questa parte era la maggiore finanziatrice di cocaina dei pusher pisani. Dodici i componenti della banda, tutti stranieri ed, in particolare, nordafricani. La maxi operazione della Polizia si è conclusa oggi con l’emissione di dodici ordinanze di custodia cautelare in carcere.

ORGANIZZAZIONE. L’organizzazione era capillare e ben distribuita sul territorio al punto da essere in grado di soddisfare l’intero mercato cittadino e le singole esigenze di ogni pusher che poteva essere rifornito della droga, di qualunque tipo, in qualsiasi ora del giorno e della notte.

ACCORDI. Oltretutto, l’organizzazione aveva anche tentato di aprire un autonomo canale di approvvigionamento stringendo accordi con alcuni connazionali residenti oltralpe per far giungere in Italia cocaina di ottima qualità a prezzi contenuti.

POLIZIA. Ma il furbo tentativo dei nordafricani è stato stroncato sul nascere grazie al tempestivo intervento della Squadra Mobile di Pisa che è riuscita a cogliere in flagrante un corriere appena rientrato nel territorio nazionale.

SENEGALESE. Tra i dodici spacciatori arrestati c’è anche un senegalese che era solito vendere sostanze stupefacenti nelle discoteche vip di Pisa e della vicina Versilia: un giro di affari che portava al guadagno di 900 euro a serata.

Mihajlovic predica calma. Convocati Felipe e Gamberini

0

Vigilia di Juventus-Fiorentina, non una vigilia qualunque. Mihajlovic prova a predicare calma (“Per me le gare hanno la stessa importanza, tutte valgono tre punti”, dice) ma in città cresce l’attesa per la partita. Il sogno è quello di fare uno sgambetto ai bianconeri, lanciati nelle zone alte della classifica, e di riprendersi quanto lasciato la scorsa settimana a Milano, quando la Fiorentina tornò a casa a secco di punti nonostante una buona prestazione.

DIFESA. Ma che partita sarà quella in programma sabato sera?  “Mi immagino a partita corretta in campo e sugli spalti, speriamo di ripetere la prestazione di Milano”, risponde Mihajlovic. Che sabato sarà alle prese col problema difesa: ma dall’infermeria arrivano buone notizie, e sia Gamberini che Felipe sono stati convocati per Torino. Non saranno a disposizione del tecnico serbo Natali (infortunato) e Kroldrup (squalificato), ma ad infoltire la rosa ci sarà il giovane Camporese. Giocherà? “Vediamo. Michele è un ragazzo giovane, quando è stato chiamato in causa ha sempre fatto bene”.

CASA JUVENTUS. Chi non sarà della partita, ma ormai è quasi pronto a rientrare, è Adrian Mutu. “Sicuramente sarà pronto per Cagliari”, taglia corto Mihajlovic. Che poi parla di alcuni giocatori bianconeri. “Kraisc è un giocatore importante che fa la differenza, ma la Juventus non è solo Krasic. Del Neri ha creato compatezza e unità, sarà una partita aperta. Martinez è un altro grande giocatore che ho allenato a Catania. Il 4-4-2 sicuramente non lo aiuta. Penso che i piccolì infortuni lo hanno penalizzato”.

CASA VIOLA. Guardando in casa viola, il tecnico serbo parte da Gilardino. “Da lui non mi aspetto niente di particolare, Alberto è un giocatore esperto con alle spalle tante partite e tanti gol in carriera. De Silvestri? E’ tornato ad allenarsi molto bene, per me è un titolare. Non ho visto Lorenzo tanto concentrato in questo inizio di stagione e quindi al momento gli ho preferito Comotto”.

STADIO. Infine una battuta sulla “minaccia” di un futuro della Fiorentina lontano da Firenze. “Sono qui da poco non conosco queste dinamiche. Il Patron Diego Della Valle per noi è importantissimo, ci porta sempre serenità e carica”.