martedì, 8 Luglio 2025
Home Blog Pagina 2845

Marco Mengoni presenta il nuovo cd “Re Matto-Live” ai Gigli

0

Marco Mengoni, vincitore della terza edizione di X Factor, presenta il suo nuovo cd “Re Matto-Live” venerdì prossimo 29 ottobre presso il Centro Commerciale “I Gigli”.

SUCCESSO. Il suo EP “Re Matto” ha avuto molto successo arrivando a vendere più di 100 mila copie e adesso Mengoni spera di eguagliare il soddisfacente risultato raggiunto con il nuovo Cd “Re Matto-Live” che altro non è che un remake delle canzoni contenute nel primo album, ma riproposte in versione live.

DOVE E QUANDO. La presentazione del Cd, in collaborazione con Mediaworld, avverrà venerdì prossimo 29 ottobre alle 17 in Corte Lunga presso il Centro Commerciale “I Gigli”.

PRESENTAZIONE. Durante la serata il giovane cantante incontrerà i propri fan ed autograferà i loro Cd; il nuovo disco di Mengoni è di fresca uscita, la data di pubblicazione è stata infatti il 20 ottobre scorso, ed è stato subito un successo. In vendita insieme all’album che ripropone i pezzi in versione live, è allegato anche un Dvd del tour estivo del cantante.

LA STORIA. Marco Mengoni è un giovane talento di origini viterbesi che inizia a cantare alla tenera età di 16 anni e da quel momento non abbandona più la sua passione. Nel 2009 viene poi scelto da Morgan come concorrente alla terza edizione di X Factor per la categoria 16/24 anni e in poco tempo sbaraglia tutta la concorrenza vincendo il talent show ed assicurandosi, così, un contratto da 300 mila euro con la casa discografica Sony Music e la partecipazione di diritto al Festival di Sanremo nel febbraio 2010. Qui, però, con il brano “Credimi Ancora” riesce a classificarsi solamente terzo nonostante la performance con l’affermato quartetto d’archi “Solis String Quartet”.

ALBUM. Mengoni pubblica l’EP “Re Matto” che ottiene molto successo, tanto è vero che il giovane talento viene premiato con il disco di platino che attesta la vendita di oltre 100 mila copie; successivamente vengono estratti dall’album “Re Matto” due singoli di grande successo, quali “Stanco (deeper inside)” e “In un giorno qualunque”. Nel periodo estivo, infine, Mengoni fa un tour estivo durante il quale registra alcuni pezzi che sono contenuti nell’album adesso in vendita “Re Matto-Live”.

Rossi fa il punto sulla sanità: “Nessun buco, 2010 in pareggio”

0

Sanità, il governatore toscano Enrico Rossi fa i conti.

LA VERIFICA. “Stiamo procedendo con il massimo rigore e la massima trasparenza. Oggi abbiamo compiuto insieme ai direttori generali un’ulteriore verifica della situazione e posso ripetere ancora una volta che nella sanità toscana non c’è nessun buco e che il bilancio 2010 si chiuderà in pareggio, come ormai da 10 anni a questa parte”: sono queste le parole del presidente della Regione, che insieme all’assessore al diritto alla salute Daniela Scaramuccia ha incontrato i direttori generali delle Asl toscane sul tema del bilancio.

TAGLI. Aver raggiunto questo risultato per il 2010 – ha aggiunto Rossi – è particolarmente importante. Di fronte a una pesante riduzione dell’incremento del Fondo sanitario, che per la Toscana si è limitato solo all’1%, rispetto al altre Regioni come la Lombardia e il Veneto che hanno beneficiato di una crescita fino al 3%, il nostro bilancio ha mostrato una tale solidità da superare anche i tagli apportati dal governo nazionale”.

BILANCIO. “Con l’incremento di soli 65 milioni rispetto al 2009 – ha proseguito – il bilancio 2010 si presenterà quindi in pareggio, anche se ovviamente ogni sforzo deve essere fatto per controllare la spesa, come già facciamo mensilmente, e ridurre gli sprechi. Inoltre il fondo di riserva che abbiamo accumulato negli anni precedenti grazie a una buona gestione delle risorse e che non è ancora stato praticamente intaccato, costituisce non solo una garanzia complessiva di solidità ma ci consente di far fronte ad eventuali difficoltà e di intervenire per coprire, una volta accertato nelle sue reali dimensioni, il deficit della Asl di Massa. Chi si ostina a sostenere il contrario o non capisce o non vuol capire”.

NIENTE NUOVI TICKET. “I cittadini toscani possono star sicuri sul buono stato dei conti della sanità, che abbiamo mantenuto senza introdurre ticket o tasse aggiuntive, e sul fatto che Irpef e Irap, in Toscana le più basse d’Italia, continueranno a essere tali”, ha concluso Rossi.

Mutu si scusa. Il legale del cameriere: “Nessuna provocazione”

0

Lite col cameriere: Mutu si scusa, ma più tardi il legale del ragazzo che ha riportato la rottura del setto nasale smentisce la ricostruzione degli eventi fatta dal giocatore viola. Mentre la Fiorentina attende gli sviluppi della vicenda per capire se (e quali) provvedimenti prendere.

MUTU. E’ stata un’altra giornata calda, quella di ieri, sul fronte Mutu. Che nel pomeriggio, con una nota, si è scusato per l’episodio. “Voglio porgere le mie scuse piu’ sincere e profonde alla proprietà, alla società, allo staff tecnico, ai miei compagni e a tutta la tifoseria – sono state le pariole del rumeno – mi rendo conto che quanto accaduto non sarebbe mai dovuto accadere. Non mi perdono di essermi lasciato coinvolgere stupidamente in una lite dalla quale avrei dovuto rifuggire, tanto più in considerazione del fatto che trascorrevo una serata in compagnia di amici venuti dalla Romania”.

IL LEGALE DEL CAMERIERE. Più tardi, però, sull’argomento è intervenuto il legale del cameriere, per smontare in sostanza la ricostruzione dei fatti raccontata da Mutu (ovvero offese razziste nei suoi confronti, che avrebbero scatenato la sua reazione). ”Smentiamo le dichiarazioni diffuse dal calciatore Mutu, e destituite di ogni minimo fondamento, circa la presunta provocazione di cui si sarebbe reso protagonista il mio assistito – ha detto l’avvocato – non c’è niente di più falso. E’ stata aggressione premeditata, di fronte a molti testimoni, nei confronti di un ragazzo perbene che stava svolgendo il suo lavoro”.

FIORENTINA. Intanto, la Fiorentina attende gli sviluppi dell’indagine per capire se (e quali) provvedimenti prendere. Domenica sera, nel posticipo di Catania, Mutu potrebbe tornare in campo dopo la lunga squalifica per il caso doping.

Tatuaggi, body piercing e molto altro alla Fortezza da Basso

0

Anche quest’anno la Fortezza Da Basso ospita la terza edizione del “Florence Tattoo Convention”, tre giorni dedicati ai tatuaggi, ai body piercing e non solo: non mancheranno concerti, mostre fotografiche e conferenze.

QUANDO E PROMOTORI. La “Terza Florence Tattoo Convention 2010” si svolgerà il 5, il 6 e il 7 novembre prossimi alla Fortezza Da Basso con il patrocinio della Regione Toscana, del Comune di Firenze, dell’Azienda Sanitaria di Firenze e di Confartigianato; l’evento è organizzato dall’associazione Firenze Indelebile.

TAVOLA ROTONDA. La manifestazione sarà inaugurata dagli enti promotori con una Tavola Rotonda che tratterà il tema dell’igiene e della sicurezza, aspetto assolutamente fondamentale e prerogativa inderogabile per questo tipo di arte espressiva.

PRESENTAZIONE. L’evento sarà poi presentato da Maurizio Fiorini e dai personaggi di “Huma Entertainment Show” che intratterranno il pubblico con delle performance e offriranno un tributo al più anziano tatuatore europeo scomparso pochi mesi fa,  Herbert Hoffmann.

FOTOGRAFIE. Ad animare la terza edizione del “Florence Tattoo Convention” saranno le mostre fotografiche permanenti “Eternal Signs”, della Dottoressa Valentina Dragotto, che ritrae mummie tatuate provenienti da tutto il mondo, e la mostra “Pelle sciamana: l’arte del tatuaggio magico” del Dottor Lars Krutak che propone immagini di popolazioni tribali che usano il corpo come una tela da decorare secondo antiche tradizioni.

CONFERENZE. Insieme alle mostre fotografiche ci saranno anche le conferenze tenute dallo stesso Dottor Krutak, conosciuto come Tattoo Hunter, sulla storia del tatuaggio tribale e del suo significato spirituale e magico, e la conferenza del Dottor Dario Piombini-Mascali che verterà su Oetzi, la mummia del Similaun.

SPETTACOLI. Infine, in questa terza edizione non mancheranno gli spettacoli perché torna Alexandre Fuser con il suo show di modificazione corporea e la Fun Cool Crew con i graffiti di Aerosol art. Nello specifico, venerdì 5 novembre si esibirà il gruppo romano “Zu”, sabato 6 invece sarà la volta di una serata drum&bass, curata da Nuclearchild, con i migliori dj della scena fiorentina ed internazionale e, infine, domenica 7 ci sarà lo show Africanart.

PREZZI. Il costo della mostra è di 15 euro per il biglietto intero e di 10 euro per l’ingresso dopo le ore 21.00 di venerdì e di sabato, ma è possibile fare anche abbonamenti per due o tre giorni.

ORARI. Sarà possibile visitare la mostra venerdì dalle 15.00 alle 3.00, sabato dalla 12.00 alle 3.00 e domenica dalle 12.00 alle 1.00.

INFORMAZIONI. Per chi volesse maggiori informazioni può collegarsi al sito http://www.florencetattooconvention.com, oppure scrivere una e-mail all’indirizzo   [email protected], oppure chiamare il numero 3288250275.

Arriva l’Empoli, Mihajlovic prepara il turnover

0

Archiviato il successo in campionato contro il Bari, la Fiorentina si prepara a scendere nuovamente in campo. Martedì 26 ottobre, infatti, al Franchi arriva l’Empoli, per l’esordio stagionale viola in Coppa Italia.

MIHAJLOVIC. E alla vigilia della partita ha parlato il tecnico viola Sinisa Mihajlovic.“Sicuramente farò dei cambi – ha detto – scenderà in campo chi fino ad adesso ha giocato meno rispetto ad altri, ma non ho ancora deciso l’undici di partenza. Non sottovaluteremo questa partita, perchè la Coppa Italia è un trofeo importante. Sarà una gara delicata, perciò faremo di tutto per passare il turno. Dai miei ragazzi voglio vedere in campo il massimo”. Montolivo sarà in campo? “Non rischierò Riccardo, lo farò riposare”, ha risposto Mihajlovic.

DAL BARI ALL’EMPOLI. Al Franchi arriva l’Empoli. “E’un’ ottima squadra che dall’ inizio stagione non ha ancora perso una partita”. La Fiorentina, invece, sarà più tranquilla dopo la vittoria col Bari… “Abbiamo vinto solamente una partita, siamo ancora lontani dal nostro punto d’arrivo”, ha commentato il tecnico.

CASO MUTU. Che poi ha detto la sua sul caso Mutu. “Io faccio l’allenatore e spero di averlo il prima possibile in campo. Ieri Adrian si è scusato con tutto lo spogliatoio, è stato un gesto che i ragazzi hanno apprezzato”. Chi domani è sicuro del posto è il portiere Boruc. “Per me Frey e Boruc sono due numeri uno. Artur domani farà una grande partita”.

Torna in libertà il leader delle Br, Giovanni Senzani

0

 

È tornato in libertà, per estinzione della pena, dopo 23 anni di carcere il brigatista Giovanni Senzani. Da tempo godeva del regime di libertà condizionale, ma adesso è un uomo libero.
 

LEADER DELLE BR. Giovanni Senzani, leader delle Brigate Rosse, è tornato ufficialmente in libertà lo scorso febbraio, ma la notizia si è appresa soltanto oggi. Il leader delle Br guidò, insieme a Mario Moretti, il gruppo terroristico dopo il sequestro di Aldo Moro.

SCARCERAZIONE. Fino al febbraio del 2009 Senzani godeva del regime di libertà condizionale ma, una volta decorso il periodo, la pratica è stata esaminata in camera di consiglio e questo febbraio l’ex brigatista è diventato un uomo libero a tutti gli effetti.

SENZANI. L’ormai 68enne Senzani ha trascorso gli ultimi quattro anni di carcere a Firenze dove vive ancora oggi. Tramite il suo avvocato, Bonifacio Giudiceandrea, l’ex brigatista fa sapere di non essersi pentito di ciò che ha fatto e di non rinnegare niente ma che, se tornasse indietro, non lo rifarebbe.

LE PAROLE. Senzani in persona ha invece dichiarato ”ho riconosciuto i miei errori davanti al tribunale di sorveglianza. Ora sono un uomo libero. La politica del resto l’ho abbandonata da un pezzo, ma non le mie idee di sinistra”.

BABELE per Florens 2010

Il desiderio più forte che eccita la fantasia è partire, andare oltre, incontro a frontiere non solo materiali o geografiche, ma anche di sogno e di fiaba, di idee e di musica. Fra mete esotiche e desideri ben nascosti dietro la curva del cuore, artisti e scrittori ci condurranno in un altrove poetico fatto di immagini, parole e suoni.

SABATO 13 NOVEMBRE ore 17,30
Inaugurazione della mostra “Dessins d’Ailleurs”, personale dell’artista illustratore Jaques de Loustal. In esposizione una trentina di tavole originali tratte dal carnet de voyage Dessin d’Ailleurs edito da La Table Ronde. Sarà presente l’artista.

DOMENICA 14 NOVEMBRE ore 12,00 e ore 17,30
“Invitation au voyage”: dalle colline marchigiane di Tullio Pericoli, alla palpitante Pampa argentina di José Munoz e al viaggio umano di Lucio Schiavon nel Togo, dalle colte e raffinate visioni di Giorgio Maria Griffa in giro per i mari scozzesi, agli sguardi luminosi e pieni di ricordi d’infanzia di Loustal sull’isola di Porquerolles, verso i templi di Angkor, la Cambogia dei quaderni più intimi di Lorenzo Mattotti.
Proiezione delle tavole tratte dai “Carnet de Voyage” della casa editrice Nuages.

MARTEDI 16 NOVEMBRE ore 17,30
“Quaderni di viaggio” : i luoghi rimasti nel cuore di Romola Bellandi e di Beatrice Bartolozzi. Presentazione dei loro carnet de voyage inediti e proiezione delle immagini ivi tratte, per un grand tour tutto italiano, da Venezia alla Sicilia, passando per i selvaggi litorali della Maremma toscana. Saranno presenti le artiste.

MERCOLEDI 17 NOVEMBRE ore 17,30
“Luzzati incontra Rossini”: ispirata alle opere liriche “L’Italiana in Algeri”, “La gazza ladra” e “Il turco in Italia”, proiezione del cortometraggio di Emanuele Luzzati e presentazione dell’edizione di Gallucci Omaggio a Rossini con testi di Luzzati e Gianini.

GIOVEDI 18 NOVEMBRE ore 17,30
“Collages in progress…”: partendo da una piccola figura di carta presa da un giornale sbirciato in una sala d’attesa, Monica Fossi apre la porta verso un mondo di fantasia e ci conduce su per i sentieri del surreale e dell’onirico. Saranno proiettati i collages dell’artista, frutto di un accurato lavoro di ritaglio e di assemblaggio di ambientazioni, di personaggi della storia, della fiaba e del mito, per conoscere la tecnica artistica che fu di Braque, Picasso ed anche di Andy Warhol.

VENERDI 19 NOVEMBRE ore 17,30
“Collezione di sabbia”: in viaggio con la poesia, attraversando luoghi di mare e di terra che, per mezzo della sabbia, ci restituiscono la loro essenza. L’artista – designer Riccardo Dalisi, presenterà i libri d’artista de “ilfilodipartenope”, fili di editoria artigiana nati da un progetto editoriale del laboratorio di Lina Maragliano e Alberto D’Angelo. Protagonista sarà la collana “La Collezione di Sabbia”, che si va ad arricchire del volume “Napoli”, poesie ed opere racchiuse in una coperta di carta di terra vesuviana, a cura dell’artista partenopeo. Oltre a Riccardo Dalisi, saranno presenti gli Editori.

SABATO 20 NOVEMBRE ore 17,30
“Biancaneve”: la grande fiaba dei Fratelli Grimm illustrata dalle sculture visionarie fantastiche ed improbabili di Sergio Traquandi. In esposizione alcune di queste opere realizzate con oggetti che hanno abbandonato il loro ruolo e si costruiscono una vita autonoma: nani, streghe e specchi fatati fatti da pezzi in cerca di un nuovo contesto. Presentazione del libro Biancaneve edito da “Prìncipi e princìpi” , alla presenza dell’editore Andrea Rauch e dell’artista Sergio Traquandi.

Video poker illegali sequestrati dalla Guardia di Finanza

0

La Guardia di Finanza di Grosseto sequestra dodici video poker illegali, per il valore di 70000 euro, in un ristorante di Castiglione della Pescaia. Denunciato il titolare dell’attività.

DOVE. È successo a Grosseto e, più precisamente, in un ristorante di Castiglione della Pescaia.

VICENDA. Dodici video poker illegali, per un valore di 70 mila euro, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza e il titolare dell’attività, un uomo di 64 anni residente a Castiglione, è stato denunciato per aver allestito nel locale una sorta di sala giochi clandestina. Le fiamme gialle hanno sequestrato anche 7500 euro, ottenuti dall’attività illecita della sala giochi clandestina.

Ancora un incidente sul lavoro in Toscana: feriti quattro operai

0

Ancora un incidente sul lavoro in Toscana.

OSPEDALE DI MASSA MARITTIMA. E’ accaduto all’ospedale di Massa Marittima, dove quattro operai hanno subìto un grave incidente sul lavoro mentre spostavano del materiale.

LE CAUSE. I quattro sono stati soccorsi, mentre si cerca di far luce sulle cause dell’incidente. Secondo una prima ricostruzione dell’episodio un carrello elevatore, con i quattro operai sopra, sarebbe precipitato da un’altezza di 12 metri.

SOLIDARIETA’. E solidarietà nei loro confronti è stata espressa dal presidente del Consiglio regionale Alberto Monaci, che una volta appresa la notizia si è detto costernato e preoccupato da questo ennesimo episodio.

MONACI. “Purtroppo registriamo in Toscana un nuovo incidente, che mette dolorosamente in risalto, ancora una volta, il problema della sicurezza nel mondo del lavoro”,  ha commentato il presidente del Consiglio regionale.

SCARAMUCCIA. “Un incidente sul lavoro lascia sempre costernati e sgomenti. A maggior ragione in questo caso, in cui un incidente così drammatico è avvenuto proprio nel cantiere di un ospedale, coinvolgendo quattro persone”: questo il commento dell’assessore regionale al diritto alla salute Daniela Scaramuccia. “Il mio primo pensiero va alle famiglie dei quattro operai, alle quali mi stringo solidale. Pochi giorni fa Grosseto aveva pagato un altro, pesante tributo al lavoro, con la morte dell’operaio rimasto schiacciato dal muletto su cui lavorava nella cava di gesso di Roccastrada. I dati ci parlano di infortuni in diminuzione, e il trend decrescente, anche per gli infortuni mortali, è confermato anche pe r il 2010. Eppure, ogni volta che apprendiamo la notizia di una morte in un cantiere, in una cava, in un campo, è naturale pensare che qualcosa non ha funzionato, che non è stato fatto tutto quello che doveva perché questa morte potesse essere evitata”.

“Anche in questo caso – prosegue l’assessore Scaramuccia – le autorità preposte accerteranno la dinamica dell’incidente. Voglio però richiamare ciascuno a fare la sua parte. La sicurezza è un sistema complesso, una catena che unisce tutti, lavoratori, imprenditori, parti sociali, istituzioni: se un anello si spezza, la catena è inutile. Una corretta politica di prevenzione non può essere affrontata in maniera episodica e settoriale, perché richiede una forte azione integrata di tutte le componenti coinvolte. La prevenzione funziona solo se tutti siamo capaci di fare sistema”.

Palazzo Vecchio discute sulla qualità della vita e sul risparmio energetico

0

Si terrà domani, 26 ottobre, nel Salone dei Duecento in Palazzo Vecchio il convegno sull’architettura, la qualità della vita, la tutela dell’ambiente e il risparmio energetico.

CONVEGNO. L’incontro, organizzato dall’Associazione Nazionale Architettura Bioecologica (ANAB) e dall’International Society of Doctors for Environment (ISDE), si svolgerà domani nel Salone dei Duecento dalle 9.30 alle 18.30 e sarà aperto dall’assessore all’ambiente Stefania Saccardi.

MODERATORI. Ma il convegno vedrà anche la partecipazione dei presidenti delle commissioni cultura Leonardo Bieber che modererà la sessione della mattina dedicata all’architettura naturale e alla sostenibilità, la presidente della commissione urbanistica Titta Meucci che sarà la moderatrice della sessione sull’edilizia e i piani paesaggistici ed infine Eros Cruccolini, presidente commissione ambiente, che nel pomeriggio farà il moderatore per quanto riguarda il dibattito sui temi dell’efficienza energetica e l’edilizia in legno. Eugenio Giani, presidente del consiglio comunale, concluderà l’incontro.

BIEBER. Il presidente della commissione cultura Bieber ha sottolinato l’importanza dell’iniziativa che si prefigge l’obiettivo di attivare una collaborazione fra medici, progettisti e amministrazione per creare ambienti sani e adatti alla salvaguardia della salute dell’uomo.

PARTECIPANTI. Al convegno di domani è prevista la partecipazione del presidente dell’ordine dei medici, degli architetti, degli ingegneri e dei geometri, dei rappresentanti dell’ISDE e dell’ANAB, ma anche di architetti ed esperti in politiche ambientali.

OBIETTIVI. Molti e vari sono gli obiettivi che il convegno si prefigge: tra questi spunta la ridefinizione dei concetti di sostenibilità, qualità, superfluo e necessario, ma anche l’impulso a favorire la nascita di una nuova cultura dei comportamenti, e a fornire spunti per il rilancio dell’economia nei settori dell’edilizia naturale e della medicina vicina all’uomo.