giovedì, 22 Maggio 2025
Home Blog Pagina 3698

Dalla Toscana aiuti ai bambini di Gaza

0

E’ stato lo stesso Frattini a chiamare Martini e Toschi in rappresentanza delle Regioni, dal momento che la Toscana riveste un ruolo di coordinatore delle regioni per la sanità, ma anche perchè è capofila del progetto “Saving Children” che dal 2003 ha permesso di curare 5mila bambini palestinesi negli ospedali israeliani.

Per questa missioni umanitaria 14 bambini feriti o malati saranno portati in Toscana a curati all’ospedale Meyer di Firenze. L’arrivo dall’aeroporto Ben Gurion di Tel Avivi a Pisa è previsto per il tardo pomeriggio di martedì 20 gennaio.

Strade, i cantieri della settimana

0

Manutenzione sul manto stradale di viale Galileo e piazzale Michelangelo, nuovo asfalto in via di Varlungo, lavori alle tubazioni del gas in via Gino Capponi e via della Rondinella. Inizia una nuova settimana di lavori sulle strade di Firenze, ecco l'elenco completo e i provvedimenti di circolazione.

Viale Galileo-piazzale Michelangelo: per lavori di manutenzione stradale da oggi saranno istituiti restringimenti di carreggiata e sensi unici alternati con movieri. I provvedimenti saranno in vigore in orario 7.30-18.30 fino al 4 febbraio.
Via di Varlungo: inizieranno oggi i lavori di asfaltatura. Prevista la chiusura del tratto fra via Aretina e il numero civico 26/b di via di Varlungo e nel tratto compreso tra i numeri civici 24 e 10. L’intervento si concluderà il 4 febbraio.
Via Gino Capponi: inizieranno oggi i lavori di sostituzione delle tubazioni della rete di distribuzione del gas. Il tratto via Giusti-via Venezia sarà quindi chiuso al traffico. Previste inoltre l’inversione del senso di marcia in via Cherubini in direzezione via Venezia e in via Micheli in direzione via Capponi. In via della Colonna sarà revocata la corsia preferenziale. L’intervento si concluderà il 18 febbraio.
Via della Rondinella: ancora lavori di sostituzione delle tubazioni della rete di distribuzione del gas. Da oggi nel tratto via dei Frullani-via del Gignoro saranno istituiti restringimenti di carreggiata nei tratti di volta in volta interessati. Termine previsto 12 febbraio.
Viale XI Agosto: per lavori alla rete di telefonia da oggi scatterà un restringimento di carreggiata all’altezza di via del Montione in direzione di via Perfetti Ricasoli. Termine previsto 31 gennaio.
Via del Sole-via delle Belle Donne: oggi e domani sono in programma i lavori per la posa di una infrastruttura telefonica. Dalle 9 alle 17 scatterà un restringimento di carreggiata all’incrocio con via della Spada.
Via Ugo Foscolo: per effettuare la potatura di alcune piante da oggi a giovedì 29 gennaio sarà istituito un senso unico alternato con movieri all’altezza del numero civico 65. Il provvedimento sarà in vigore dalle 8 alle 17.
Via del Castellaccio: inizieranno oggi i lavori per un nuovo allaccio alla rete di distribuzione gas. La strada sarà quindi chiusa fino al 30 gennaio (eccetto frontisti, veicoli diretti ai passi carrabili e quelli diretti al parcheggio di piazza Brunelleschi, mezzi di soccorso).
Viuzzo di Ugnano: inizieranno oggi i lavori per la giunzione di un cavo. Fino al 31 gennaio il tratto da via di Ugnano a via Francesco Serdonati sarà interessato da un divieto di transito.
Via dei Pepi-via Verdi-via Pietrapiana-via dell’Ulivo: per lavori con piattaforma aerea da oggi scatteranno restringimenti di carreggiata. In via dei Pepi è previsto anche un divieto di transito da via Pietrapiana a via dell’Ulivo. L’intervento si concluderà il 5 febbraio.
Via Ciarpaglini: per lavori di scavo il tratto da via Chiarini a via Braccini sarà chiuso a partire da oggi. Il provvedimento sarà in vigore fino al 13 febbraio.
Via del Campuccio: per alcuni lavori edili a partire da oggi nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì il tratto via delle Caldaie-via Romana sarà chiuso in orario 7-10. Il provvedimento terminerà il 5 aprile.
Via dei Biffi: inizieranno domani i lavori relativi a un nuovo allaccio alla rete del gas all’altezza del numero civico 18/r. Fino al 5 febbraio il tratto via Martelli-via Ricasoli sarà interessato da un divieto di transito.
Viali Gramsci-Righi-Nicolodi: per effettuare il rilevamento delle polveri sottili nei giorni di mercoledì 27 e giovedì 28 gennaio saranno istituiti, in orario 8-20, restringimenti di carreggiata nei tratti di volta in volta interessati.
Via dei Perfetti Ricasoli: per lavori alla rete di telefonia da mercoledì 28 gennaio, con orario 21-12, scatterà un senso unico tra viale XI Agosto e via Famiglia dei Benini con direzione di marcia verso quest’ultima strada. Termine previsto 30 gennaio.
Via Mercati: inizieranno mercoledì 28 gennaio i lavori per un nuovo allaccio alla rete idrica. Sarà quindi istituito un senso unico tra via Spallanzani e via Bardelli con direttrice di marcia verso via Bardelli. L’intervento andrà avanti fino all’11 febbraio.
Via delle Cinque Vie: per realizzare alcuni passi carrabili nel tratto fra via San Michele a Monteripaldi e il numero civico 73B da mercoledì 28 gennaio scatteranno restringimenti di carreggiata e un senso unico alternato con movieri in orario 9.30-17.
Via del Pino: per lavori edili con piattaforma aerea venerdì 29 e sabato 30 gennaio è prevista la chiusura del tratto da via D’Annunzio a via Ruggieri. Il provvedimento sarà in vigore nella fascia oraria 7-18.
Via Nazionale: da giovedì 29 gennaio sono in programma i lavori di sostituzione di un lapidone fognario all’altezza del numero civico 52/R. Fino al 4 febbraio saranno istituiti restringimenti di carreggiata.
Borgo Albizi: per lavori edili con piattaforma aerea venerdì 30 gennaio scatterà la chiusura del tratto da via delle Seggiole a via Giraldi.
Via della Vigna Nuova: nella notte di venerdì 30 gennaio sarà effettuata la sostituzione di un chiusino della rete di telefonia. Dalle 1.30 alle 5.30 il tratto da via del Purgatorio a via Tornabuoni sarà chiuso.
Via Pisana: sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio saranno effettuati i lavori di sostituzione di un lapidone fognario all’altezza del numero civico 190. Nel tratto da via di Soffiano a via Maitani sarà istituito un divieto di transito.

Il cortile di Michelozzo restaurato

0

I restauri cominciati del 2007 e costati 320mila euro hanno riportato alla luce il fregio sopra le arcate delle facciate del cortile, gli intonaci cromatici, alle basi dei pilastri in pietra serena e ai nove pilastri decorati a stucco monocromato dorato.

La pulitura del fregio è stata effettuata con impacchi di resine a scambio ionico ed è stato poi eseguito il consolidamento con impacchi di idrossido di bario, per poi proseguire con la restituzione estetica che ridà luce ai brani pittorici rimasti fortemente abrasi, ma di grande impatto visivo.

Per finire del tutto i lavori servirebbero ancora 1 milione e duecentomila euro, circa 300mila euro a lato. “Un intervento fondamentale – ha detto l’assessore alla cultura Eugenio Giani – che permette di ridare lucentezza a queste colonne meravigliose che il tempo aveva ingrigito. Questo è l’ingresso di Palazzo Vecchio irrinunciabile per turisti e fiorentini”.

Allarme bomba alla sinagoga

0

L’ordigno era stato confezionato con una bomboletta da campeggio collegata a una miccia di carta, imbevuta di liquido infiammabile, a cui era stato appiccato fuoco, ma che per fortuna si è subito spenta. Il rabbino ha parlato di “un gesto molto grave” mentre il sindaco Domenici ha espresso la propria solidarietà alla comunità ebraica.

Aggredita un’americana, si salva con lo spray

0

La ragazza, a Firenze per studiare come restauratrice, ha raccontato ai Carabinieri che uscita dalla discoteca, stava tornando a casa a piedi, ma essendosi persa si è fermata a chiedere indicazioni ad un venditore ambulante di panini.

Ha quindi ipotizzato che l’aggressore potrebbe essere uno degli avventori.

Rissa in discoteca di Campi

0

Un pratese, dipendente del locale, è stato accoltellato alla nuca ed è quindi stato ricoverato al Cto di Careggi, dove i medici hanno dichiarato che guarirà in circa 25 giorni.

Secondo quanto ricostruito dai carabinieri sono circa una decina le persone coinvolte nella rissa. Sono comunque state avviate le indagini per stabilire le cause dello scontro.

Usura: un fenomeno in crescita

0

Il Piemonte è in vetta alla classifica con 394mila famiglie, seguita da Sicilia con 235mila, l’Emilia Romagna con 214mila, Campania 143mila, Lombardia 88mila, Toscana 60mila, Veneto e Lazio 43mila ciascuna, Puglia 40mila e Calabria 35mila.

In coda troviamo invece la Sardegna con solo 11mila famiglie, la Valle d’Aosta e la Basilicata entrambe con 10mila, le Marche con 4mila e infine il Molise con solo mille famiglie.

Pelago, furto in pasticceria

0

I due hanno minacciato il proprietario della pasticceria e si sono portati via l’incasso, pari a circa 600 euro. Sono intervenuti i carabinieri, ma i due erano già scappati a bordo di un pick up.

Anno nuovo, inizio in salita

0

Non è un inizio 2009 tanto positivo per la Fiorentina. Nelle prime due partite di campionato i ragazzi di Cesare Prandelli hanno collezionato due sconfitte in due partite giocate. Genoa e Napoli ne hanno approfittato scavalcandola in classifica, mentre il Milan è già a 5 lunghezza di distacco. A chiudere il difficile mese di gennaio arriveranno Juventus e Napoli.

La sconfitta di Milano appare, comunque, meno amara rispetto alla debacle col Lecce, dove la squadra è apparsa sotto gli occhi di tutti imballata. Nel prossimo turno, nella Torino bianconera, la Fiorentina avrà la possibilità di portare a casa i primi punti del 2009. Da valutare il rientro del numero 1 viola, Seba Frey e del capitano, Dario Dainelli. La Juve dovrà fare a meno di Molinaro e Sissokò; i due, entrambi in diffida, hanno rimediato un cartellino giallo nel posticipo di ieri sera con la Lazio e saranno quindi costretti a saltare la sfida con i gigliati.

Quella viola è stata una settimana caratterizzata dal calciomercato. L’ex Pazzini ha già esordito da titolare in maglia blucerchiata; al nuovo arrivato, Bonazzoli, Prandelli ha concesso gli ultimi 20 minuti con il Milan. Da ufficializzare è la cessione di Osvaldo al Bologna: le due parti hanno trovato l’accordo, nelle tasche della società gigliata entreranno 7 milioni di euro, manca solo la firma del giocatore che potrebbe arrivare a ore.