Con l’arrivo della bella stagione torna la voglia di escursioni fuori porta. A due passi da Firenze, sulle colline di Fiesole, prende il via da domenica un ricco calendario di passeggiate fra natura, cultura e arte sacra.
IL PROGRAMMA. Fino a ottobre sarà possibile andare alla scoperta del colle etrusco con passeggiate nel verde, visite a tesori poco conosciuti di arte sacra ed escursioni in bicicletta. Numerosi gli itinerari proposti: da quelli che ripercorrono la storia della civiltà etrusca al di fuori dell’area archeologica, a quelli nel bosco di Fontelucente. E ancora passeggiate lungo l’argine dell’Arno, nella vecchia zona dei renaioli, o alla scoperta dei luoghi dove fioriscono le orchidee oppure nella valle del Mugnone e nei dintorni di Caldine, oltre agli itinerari nel Parco di Montececeri e nelle cave o nella via Vecchia Fiesolana.
I PERCORSI. Tutte le passeggiate, che si svolgeranno la domenica mattina, saranno condotte da esperti che oltre a illustrare il percorso faranno scoprire i luoghi più interessanti lungo il cammino. “Fiesole e i mai visti dell’arte sacra” permetterà, grazie alla collaborazione della Diocesi di Fiesole, di visitare il seminario vescovile, la cappella di San Iacopo e la Chiesa di San Bernardino. “Fiesole bike tra natura e cultura” percorre i sentieri fiesolani in bicicletta, come la via vecchia Fiesolana o il percorso che attraversa Castel di Poggio.
INFO. Tutte le iniziative sono gratuite, ma devono essere prenotate entro le ore 12 di ogni venerdì precedente il singolo tour ai seguenti numeri telefonici: 055/5961311, 055/5961323, 055/5961256. Ecco il programma dettagliato.