venerdì, 26 Settembre 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniArte & CulturaLa Petraia e il giardino...

La Petraia e il giardino della Villa di Castello diventano a pagamento

Da ottobre arriva il ticket anche per le ville medicee di Cerreto Guidi e Poggio a Caiano. Previsti biglietti cumulativi e abbonamenti annuali

-

- Pubblicità -

Dal 7 ottobre 2025 visitare la Villa medicea della Petraia e il giardino della Villa di Castello, sulle colline vicino Firenze, non sarà più gratis ma l’ingresso diventerà a pagamento: bisognerà comprare il biglietto, come succede in molti altri musei statali. L’introduzione di un ticket è prevista anche per la Villa medicea e Museo della natura morta di Poggio a Caiano e per la villa medicea e Museo storico della caccia e del territorio di Cerreto Guidi. Il Parco di Villa il Ventaglio invece rimarrà a ingresso gratuito.

“Una condizione per la crescita dei servizi”

La novità è stata annunciata da Federica Bergamini, dirigente delle Ville e residenze monumentali fiorentine, museo autonomo nato l’anno scorso e che riunisce alcune tra le più importanti “case” della famiglia Medici e di importanti famiglie toscane nei dintorni di Firenze. L’introduzione di un biglietto di ingresso attua le direttive del Ministero della Cultura, dice la dirigente, garantisce la sostenibilità economica degli istituti e “soprattutto rappresenta la condizione necessaria per la crescita, il miglioramento e il potenziamento dei servizi”.

- Pubblicità -
giardino villa medicea Castello weekend gratis museo
Il giardino della Villa medicea di Castello (Firenze)

La Petraia e il giardino della Villa di Castello a pagamento: quanto costerà il biglietto

Con l’istituzione dell’ingresso a pagamento, dal 7 ottobre il biglietto per la Villa della Petraia, per quella di Poggio a Caiano (Prato) e di Cerreto Guidi (Firenze) costerà 8 euro, mentre per il giardino della Villa di Castello 5 euro. Previsti anche biglietti cumulativi e annuali: si pagherà 16 euro per ingressi illimitati in una delle ville per 12 mesi; il biglietto cumulativo per le 4 ville medicee con musei, parchi e giardini costerà sempre 16 euro.

“Le Ville – ha spiegato Bergamini – devono essere riconosciute come un museo a tutti gli effetti, virtuoso istituto dello Stato e punto di riferimento al pari degli altri musei toscani e nazionali. La volontà è stata quella di mantenere una politica di prezzi equilibrata, inclusiva”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -