lunedì, 20 Marzo 2023
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaCome scaricare il green pass...

Come scaricare il green pass europeo con e senza Spid

La procedura per richiedere il green pass, la certificazione verde europea per viaggiare o per partecipare a eventi: ecco come fare con lo Spid o con il codice di autorizzazione

-

- Pubblicità -

Dubbi da pandemia. Come scaricare il green pass europeo, con cui viaggiare nell’area Schengen, e dove si può avere senza Spid? Con la ripartenza dei matrimoni e l’avvicinarsi delle vacanze estive sono molte le domande che riguardano la cosiddetta certificazione verde Covid, un “quadratino magico” (QR code) da stampare o da tenere sullo smatphone, che serve per spostarsi all’estero senza quarantena e per partecipare in Italia alle feste di nozze o ai ricevimenti dopo cerimonie civili o religiose (e in futuro anche per andare in discoteca). Per ottenere il green pass ci sono due vie, entrambe gratis: la più semplice è con lo Spid, quella un po’ più complicata è senza questo “codice”.

Per aver diritto al certificato è necessario soddisfare uno di questi requisiti: essere vaccinati (anche con una sola dose, ma in questo caso da almeno 15 giorni); essere guariti dal Covid nei 6 mesi precedenti; risultare negativo a un tampone effettuato non più di 48 ore prima.

Come richiedere il green pass europeo con lo Spid ma senza SMS: app IO, fascicolo sanitario elettronico e sito

- Pubblicità -

Un solo “codice”, lo Spid, tante possibilità per scaricare in modo veloce il green pass europeo, senza complicate procedure. Per quanto riguarda l’app IO dei servizi pubblici, usata anche per cashback e il bonus vacanze, appena si sarà in possesso dei requisiti necessari si riceverà in automatico la certificazione verde e l’applicazione invierà un messaggio di notifica. Con lo Spid inoltre è possibile richiedere il green pass sul sito ufficiale www.dgc.gov.it semplicemente inserendo le proprie credenziali. In alternativa si può entrare con la CIE, la carta di identità elettronica tramite un lettore o con l’app CIE ID per lo smartphone.

Presto sarà attivata la possibilità di scaricare il green pass dal proprio fascicolo sanitario elettronico regionale, a cui si accede sempre con lo Spid. Per chi fosse privo di questo “passe-partout tecnologico”, qui spieghiamo come richiedere lo Spid, sigla che sta per “sistema pubblico di identità digitale“. Permette di accedere a molti altri servizi pubblici digitali.

Come scaricare il green pass senza Spid: app Immuni e sito dgc.gov.it

- Pubblicità -

Sì, se ve lo state chiedendo, si può scaricare il green pass anche senza il “codice” Spid, ecco dove ottenerlo e come fare per averlo. Una premessa però, la procedura è leggermente più lunga. Per richiedere la certificazione sull’app Immuni o sul sito dgc.gov.it , è necessario inserire 8 cifre del numero identificativo della tessera sanitaria, la data di scadenza e uno di questi codici: il codice di autorizzazione (AUTHCODE) ricevuto via SMS o mail dal Ministero della Salute dopo 15 giorni dalla prima dose di vaccino oppure i codici che riguardano il referto con il risultato del tampone (CUN o NRFE) o il certificato di guarigione (NUCG).

Ottenere la certificazione verde senza internet, senza codice e senza SMS: chi la rilascia

Le persone che non sanno usare le nuove tecnologie oppure che non dispongono di una connessione internet e di un numero di cellulare abilitato a ricevere SMS, possono richiedere il green pass dal medico di famiglia o in farmacia presentando la propria tessera sanitaria: saranno i dottori e i farmacisti a scaricare grazie alla card il certificato verde, anche in formato cartaceo.

Dove scaricare il green pass europeo per viaggiare e per i matrimoni: i siti utili

- Pubblicità -

Ecco quindi i collegamenti diretti ai servizi che permettono di scaricare gratis il green pass Covid:

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -