giovedì, 21 Agosto 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniCronaca & PoliticaLavori della tramvia in piazzale...

Lavori della tramvia in piazzale Donatello: come sarà?

I binari "abbracceranno" il cimitero degli inglesi, verrà creata una nuova pista ciclabile e sarà realizzata una fermata del tram vicino al piazzale

-

- Pubblicità -

Sono partiti i lavori della tramvia Firenze-Bagno a Ripoli in piazzale Donatello per realizzare il percorso ferrato, ridisegnare il tragitto delle corsie delle auto e riorganizzare l’anello verde intorno al cimitero degli inglesi. I cantieri, iniziati il 18 agosto, dureranno quasi un anno e due mesi. Alla fine degli interventi, i binari abbracceranno da un lato e dall’altro il cimitero monumentale. La fermata “Donatello” della linea 3 sarà realizzata all’inizio di viale Matteotti, la successiva sarà in viale Gramsci.

Un anello verde in piazzale Donatello

Il progetto della linea 3 della tramvia prevede un ampliamento dell’anello di alberi e siepi che circonda il cimitero degli inglesi, anche con nuove piante per integrare il filare già esistente, in modo da creare una sorta di barriera verde e “schermare” il monumento dal traffico dei veicoli che corrono sulla carreggiata di piazzale Donatello. Ci sarà anche un nuovo attraversamento pedonale di viale Gramsci per arrivare all’ingresso monumentale del cimitero e sarà realizzata una nuova pista ciclabile sul versante di via La Farina e via degli Artisti.

- Pubblicità -

In programma l’abbattimento di alcuni alberi, in particolare lungo il lato che guarda il centro e nella zona tra via degli Artisti e viale Matteotti. Saranno piantati una ventina di nuovi alberi, tra pini domestici, platani e bagolari, nelle nuove isole spartitraffico e lungo i margini esterni del piazzale.

I binari intorno al cimitero degli inglesi

Il doppio binario proveniente da viale Matteotti, una volta arrivato in piazzale Donatello, si sdoppierà costeggiando da un lato e dall’altro il filare degli alberi del cimitero, formando una sorta di ellisse. In questo tratto la tramvia transiterà su un piano ricoperto di erba (l’asfalto è previsto solo nelle aree in cui si incrocia il flusso delle auto), poi i binari di andata e ritorno si riuniranno in viale Gramsci per proseguire al centro del viale.

- Pubblicità -

Planimetria lavori tramvia piazzale Donatello

Per la circolazione delle auto resteranno tre corsie per ciascuno dei due lati del piazzale Donatello, con alcuni posti auto in linea sul lato Borgo Pinti-via Alfieri, mentre in viale Gramsci saranno mantenute due corsie per ogni senso di marcia. Con i cantieri saranno riqualificati anche i controviali con una nuova pavimentazione in pietra e verranno realizzate delle aiuole verdi che serviranno da isole spartitraffico. Qui la planimetria in pdf.

- Pubblicità -

Le fermate e i lavori della tramvia in piazzale Donatello

Durante i lavori, nei pressi del piazzale Donatello, saranno realizzate due fermate: lo stop “Donatello” rispetto ai primi progetti è stato spostato dal piazzale all’inizio di viale Matteotti per non andare a interferire con il cimitero monumentale, e più giù ci sarà la fermata “Pellico” in viale Gramsci, all’altezza di via Pellico e via Benedetto Varchi. Saranno entrambe con banchina centrale.

Fermata Pellico viali di circonvallazione
La fermata Pellico della linea 3

Partiti lo scorso 18 agosto, i lavori della tramvia in piazzale Donatello dureranno in tutto 60 settimane, più di un anno, stando al cronoprogramma ufficiale. Saranno interessati dagli interventi, nelle diverse fasi, 430 metri tra piazzale Donatello e viale Gramsci fino a viale Segni. Nella prima fase, quella in corso fino all’inizio di ottobre, sono previsti restringimenti di carreggiata nei pressi degli incroci con via degli Artisti e con via La Farina, oltre a lavori su due corsie del piazzale, lato periferia.

Nella seconda il cantiere si sposterà verso viale Gramsci e viale Segni, garantendo due corsie per senso di marcia per il traffico dei veicoli. Successivamente interesserà le due corsie del piazzale Donatello che guardano il centro storico e poi la coppia di corsie lato centro di viale Gramsci. Infine saranno chiuse le corsie al centro del piazzale Donatello, quelle che costeggiano il filare di alberi del cimitero, dove saranno posati i binari, e in conclusione si passerà alle sistemazioni dei controviali. Il dettaglio dei cantieri viene aggiornato periodicamente sul sito www.firenzetramvia.it.

Per approfondire:

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -