mercoledì, 26 Giugno 2024
- Pubblicità -
HomeSezioniEventiFuochi di San Giovanni 2024...

Fuochi di San Giovanni 2024 a Firenze: l’orario e gli eventi del 24 giugno

Quest'anno lo spettacolo pirotecnico cambia il suo "gran finale". Gli eventi per celebrare il patrono inizieranno fin dal mattino

-

- Pubblicità -

La tradizione si rinnova. Nella serata del 24 giugno 2024 tornano i fuochi di San Giovanni, per festeggiare il patrono di Firenze nel consueto orario serale. I più fortunati potranno vedere lo spettacolo pirotecnico dagli spalti allestiti su Lungarno della Zecca Vecchia, gli altri si riverseranno in strada per volgere lo sguardo verso l’alto. Anche quest’anno non mancheranno gli immancabili gigli disegnati dai fuochi d’artificio e il tricolore nazionale, ma il cielo si tingerà pure di giallo, per celebrare la partenza del Tour de France da Firenze. In più la famigerata “scarica finale” sarà del tutto rinnovata. L’evento è organizzato dalla Società San Giovanni Battista, con il sostegno della Fondazione CR Firenze.

Cosa succede prima dei “fochi”

Quest’anno la finale del calcio storico – che di norma si svolge nel giorno del patrono – è stata anticipata al 15 giugno per la concomitanza con il ballottaggio delle comunali. Nonostante questo, il 24 giugno e nei giorni precedenti, a Firenze non mancheranno gli eventi tradizionali per celebrare San Giovanni, prima della conclusione in bellezza con i fuochi d’artificio. Sul fronte dello sport, nella serata del 22 giugno, si corre la Notturna di San Giovanni, con un percorso che lungo i suoi 10 chilometri tocca i principali monumenti della città, con partenza e arrivo al Duomo.

- Pubblicità -

Il 24 giugno i festeggiamenti inizieranno alle 8.30 del mattino quando il Corteo degli Omaggi sfilerà per le vie del centro. Partirà da via Folco Portinari per dirigersi verso piazza Duomo, dove si unirà al Corteo Storico della Repubblica Fiorentina. I figuranti in costume arriveranno poi in piazza della Signoria, per la consegna della Croce di San Giovanni al sindaco di Firenze e l’esibizione degli sbandieratori (ore 9.00).

Con il ritorno verso piazza del Duomo, alle 10, davanti alla Loggia del Bigallo, si svolgerà l’Ostensione del Reliquiario della Società di San Giovanni Battista e delle Croci di San Giovanni. È la prima volta che succede dopo la pandemia. Alle 10.30 in Santa Maria del Fiore ci sarà la messa solenne in onore del patrono. Quest’anno il 24 giugno sarà un giorno speciale, perché avverrà l’ordinazione del nuovo vescovo di Firenze, Don Gherardo Gambelli.

- Pubblicità -

Tutta Firenze con il naso all’insù: l’orario dei fuochi 2024 per San Giovanni

La serata sarà aperta alle ore 21.00 dal concerto della Banda Musicale della Polizia di Stato su Lungarno della Zecchia Vecchia. Qui saranno allestiti gli spalti per assistere allo spettacolo pirotecnico: dei 1.900 posti disponibili, 200 sono stati messi a disposizione dalla Società San Giovanni Battista ai nuovi soci.

L’orario di inizio dei fuochi d’artificio per San Giovanni 2024 è previsto alle 22.00 del 24 giugno, con Firenze che si fermerà per vedere questo show di luci e colori. Come consueto è possibile qualche ritardo per motivi tecnici. I “fochi”, che saranno sparati da piazzale Michelangelo, dureranno in tutto una quarantina di minuti. Qui l’origine della celebrazioni di San Giovanni e dei fuochi d’artificio.

- Pubblicità -

L’ultimo evento per celebrare il patrono, è previsto nel pomeriggio del 27 giugno quando si svolgerà il Trofeo San Giovanni presso la Società Canottieri Firenze, una regata tra barche a otto vogatori, provenienti da altrettante nazioni in equipaggio misto 4 donne e 4 uomini, sulla distanza di 500 metri. Gran finale al tramonto per decretare i vincitori.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -