- Pubblicità -
Giardini e parchi aperti a Firenze, i più belli da vedere (gratis e non)
Alla scoperta delle aree verdi più belle della città. Da Boboli a Villa Bardini fino al Giardino delle rose e al parco del museo Stibbert
Biblioteca, a Firenze prestito a domicilio gratis per chi non può uscire
Dal 16 giugno sarà attivo il servizio di prestito a domicilio per gli over 65, i disabili e tutti coloro che hanno ancora difficoltà ad uscire di casa in seguito all'emergenza Covid
Visite (gratis) nelle ville medicee di Castello, Petraia e Cerreto Guidi
Dal weekend del 12 giugno riaprono le visite (su prenotazione) al giardino di Castello e di Petraia e al giardino e alla Villa Medicea di Cerreto Guidi
La città dei lettori non si ferma: “Esserci è una responsabilità”
Parla il direttore Gabriele Ametrano: "Fare cultura è un ruolo sociale. Per questo, nonostante tutto, 'La città dei lettori' 2020 ci sarà"
Uffizi: la riapertura della galleria, i biglietti e i nuovi orari
Tutto quello che c'è da sapere per visitare in tutta sicurezza uno dei principali musei di Firenze
Riapre “Inside Magritte” a Firenze, mostra in Santo Stefano al Ponte
Nella “Cattedrale dell’immagine” un viaggio multimediale e multisensoriale tra le opere surrealiste di René Magritte
Jeff Koons e l’America di Warhol: le mostre del 2021 a Palazzo Strozzi
Il calendario delle mostre 2021 a Palazzo Strozzi: l'arte contemporanea americana da Andy Warhol ad oggi in primavera. In autunno Jeff Koons
Il giardino Bardini riapre con orario prolungato (e 2 sorprese)
Orario prolungato, merenda gratis per i bambini durante i weekend e alla sera uno spettacolo tricolore sulla facciata della villa. Torna a vivere uno dei più bei parchi monumentali di Firenze
3 musei civici di Firenze aperti dopo il lockdown
Palazzo Vecchio, Museo Bardini e Museo Novecento spalancano di nuovo le porte ma con orari ridotti e regole anti-Covid, come la prenotazione obbligatoria online
- Pubblicità -
Ultimi articoli
- Pubblicità -
- Pubblicità -