- Pubblicità -
SezioniCronaca & Politica
Cronaca & Politica
Cronaca & Politica | La Cronaca giornaliera e le novità dal mondo della Politica sulla città di Firenze e la Regione Toscana.
Linea 3.2 della tramvia, il percorso e i ”nodi” progetto
Oltre 7 chilometri di percorso e 17 fermate tra piazza della Libertà, Firenze sud e Bagno a Ripoli, dove sarà realizzato anche il secondo deposito di Sirio.
Festa per la linea 2 della tramvia
Novoli fa festa per la nuova linea 2 della tramvia con due giorni di iniziative, tra musica alle fermate, intrattenimento e incontri pubblici per parlare della mobilità a Firenze dopo l'avvento della T2 "Vespucci".
Abuso di alcol, cosa prevede l’ordinanza del Comune di Firenze
Pugno di ferro contro l’abuso di alcol: a Firenze arriva una nuova ordinanza per limitare gli orari di apertura notturna dei mini-market e dei cosiddetti “asia-market” che di norma vendono bottiglie di superalcolici fino a notte fonda.
In Toscana addio al ticket sanitario da 10 euro per gli esami diagnostici
Dal primo aprile 2019 in Toscana, chi effettuerà esami diagnostici per immagini (come risonanze magnetiche, tomografie, ecografie, radiografie e scintigrafie) non dovrà più pagare il superticket sanitario da 10 euro sulla digitalizzazione.
Renzi e i genitori agli arresti domiciliari
La reazione di Matteo Renzi non si è fatta attendere: Tiziano Renzi e Laura Bovoli, genitori dell’ex premier, sono agli arresti domiciliari nella loro casa di Rignano con l’accusa di bancarotta fraudolenta
Reddito di cittadinanza: la Toscana fa ricorso sui navigator
No al precariato e no anche a procedure fuori dai concorsi. Sul cammino del reddito di cittadinanza, in Toscana c’è un primo ostacolo che riguarda i navigator e le forme contrattuali con cui saranno presi dalle Regioni questi “tutor” che seguiranno, orienteranno i disoccupati, entrando a fare parte del personale dei centri per l’impiego.
Gli orari della linea 2 della tramvia
Diverse frequenze in base alle fasce orarie. Con la partenza della linea 2 della tramvia tra piazza dell’Unità e l’aeroporto fiorentino di Peretola, vengono stabiliti anche i tempi del servizio, gestito da Gest.
Cosa succederà al Caffè delle Giubbe Rosse
Le Giubbe Rosse di piazza della Repubblica andranno all’asta nelle prossime settimane: la società che gestiva l'attività è stata dichiarata fallita a fine 2018. Lo storico caffè fiorentino non perderà però il famoso marchio “Gran caffè ristorante delle Giubbe Rosse”, che andrà al futuro proprietario.
Raddoppiano le luci in Viale dei Mille
Erano 92 e sono diventati 190, tutti a led e faranno risparmiare il 30% di energia elettrica. Sono i nuovi punti luce di viale dei Mille, dove è stata completata la nuova illuminazione, progettata da SILFIspa, che ha portato al raddoppio delle lampade e a un’illuminazione specifica anche per marciapiedi e pista ciclabile, che prima non c’era.
Il futuro della stazione Foster? ”Non dipenda solo da calcoli economici”
Stazione Foster: 'Il suo futuro nNon dipenda solo da calcoli economici''
- Pubblicità -
Ultimi articoli
- Pubblicità -
- Pubblicità -