sabato, 8 Febbraio 2025
- Pubblicità -
Sezioni

Sezioni

Smart and Coop 2024: prorogato il bando per giovani cooperative

In palio un percorso di accelerazione per sostenere idee di cooperativa in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030

Tunnel sotto l’Arno a Firenze: verso i lavori per riaprire la galleria

Al via lo svuotamento del passaggio sotterraneo, primo intervento in vista del progetto di fattibilità. Il punto durante il sopralluogo del governatore Giani e della sindaca Funaro

ScienzEstate 2024: a Firenze dimostrazioni, giochi e laboratori gratuiti

Appassionati di tutte le età potranno partecipare ad attività tra il Museo di Storia Naturale, l'Orto Botanico e il Campus delle Scienze sociali di Novoli. 13 e 18 settembre le due date da segnare sul calendario

Cinema in festa 2024: nelle sale aderenti tutti i film a 3.50 euro

Tornano le 5 giornate con biglietto a prezzo speciale, per tutte le proiezioni. A metà settembre per entrare in sala basteranno 3.50 euro

10 eventi da non perdere a Firenze nel weekend del 7 e 8 settembre

Dal jazz che invade le strade di Firenze fino ai palii e alle feste paesane nei dintorni della città: le migliori iniziative da mettere in agenda per questo fine settimana

A Palazzo Medici Riccardi la natura negli scatti di Valter Bernardeschi

Immagini di paesaggi incontaminati e fotografie di animali immortalati in momenti cruciali. La nuova mostra di Palazzo Medici Riccardi è dedicata a Valter Bernardeschi, già vincitore del Wildlife Photographer of the Year

Allerta meteo per precipitazioni e temporali forti in Toscana

In arrivo la "rottura dell'estate" con un'intensa perturbazione che farà abbassare le temperature massime anche di 10 gradi. Possibili eventi meteo estremi

Tramvia fino al Meyer e metrotram Firenze – Prato

Il governatore Giani a caccia di fondi per i due progetti. Il punto con i Comuni interessati sarà fatto entro la fine di settembre

Pattuglie a piedi dopo l’aggressione di un anziano in via Palazzuolo

Riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica a Firenze. Decise misure per le zone più a rischio della città. Il 91enne è in fin di vita

Perché è stato deciso il taglio degli alberi in viale Redi a Firenze

L'intervento in piena notte, con qualche polemica da parte dei cittadini. Il progetto del Comune prevede che al posto dei 13 pini saranno piantati 32 ginkgo biloba
- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -