giovedì, 21 Agosto 2025
- Pubblicità -
Sezioni

Sezioni

Agorà, l’installazione permanente di Sadi nel Carcere duro delle Murate

Agorà, l'opera permanente e site-specific del sound artist Sadi, allestita negli ambienti del suggestivo Carcere Duro di Murate Art District

Eventi a Firenze nel weekend (3-4 febbraio) tra cibo e carnevale

Da Taste alle sfilate in maschera fino alle sagre: le migliori iniziative del fine settimana in città e nei dintorni

Orari e ospiti del primo corso del Carnevale di Viareggio 2024

I grandi carri allegorici scaldano i motori. Al via un mese di eventi a Viareggio, con il Carnevale che punta a battere il record di presenze dell'anno scorso

Stadio Padovani di Firenze: capienza fino a 18mila posti

Si avvicinano i lavori all'impianto sportivo: gli interventi amplieranno la capienza (per le partite di serie A del rugby), ma in futuro le tribune del Padovani potrebbero crescere ancora per ospitare anche la Fiorentina

11 casi di vaiolo delle scimmie a Firenze. Quali sono i sintomi?

Come si trasmette e quali sono le conseguenze del virus. In Italia si torna a parlare del cosiddetto "vaiolo delle scimmie" dopo una decina di casi a Firenze

Tasse e investimenti: il bilancio 2024 del Comune di Firenze

Il bilancio ha ricevuto l'ok dal Consiglio comunale. Cosa è previsto per quest'anno dai "conti" di Palazzo Vecchio

La tramvia in piazza della Libertà: come sarà la zona dopo i lavori

Una coppia di fermate, un nuovo semaforo e i binari anche in viale Don Minzoni: i cambiamenti previsti nella zona di piazza della Libertà con i lavori delle due linee della tramvia

Quando ci sono le elezioni europee 2024 in Italia e chi può votare

Il 2024 sarà l'anno delle elezioni: urne aperte in 5 Regioni, 3.700 Comuni e anche per scegliere gli eurodeputati. Come funzionano le elezioni dell'Europarlamento

Carnevale, mostre, eventi: cosa fare a Firenze (27-28 gennaio)

I mercatini, un festival dedicato al cinema, tanti coriandoli. La guida al fine settimana fiorentino

Taste 2024: a Firenze 640 espositori per la fiera del buon cibo

La 17esima edizione del salone torna alla Fortezza da Basso per mettere in vetrina l'eccellenza enogastronomica italiana
- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -