lunedì, 5 Maggio 2025
Home Blog Pagina 2783

Unifi, il rettore ferma le lezioni. La Gelmini: “Vergogna”

0

E’ scontro aperto tra ateneo fiorentino e ministero dell’istruzione. Oggi il rettore Alberto Tesi ha invitato tutti i docenti a non fare lezione domani, giorno in cui riprenderà la discussione sul ddl Gelmini in parlamento. Nel frattempo gli studenti, dopo l’occupazione del rettorato messa in atto questa mattina, sono saliti sui binari della stazione di Rifredi bloccando il traffico ferroviario.

L’APPELLO DEL RETTORE. “Considerata l’importanza della giornata di domani per il futuro dell’Università italiana – si legge in una nota diffusa dall’ateneo – il rettore Alberto Tesi, d’accordo con i presidi delle Facoltà, facendo seguito a quanto profilato nella seduta straordinaria del Senato Accademico di mercoledì 24 novembre, invita tutti i docenti a sospendere l’attività didattica ordinaria favorendo momenti di riflessione sui temi della riforma”.

LA RISPOSTA DELLA GELMINI. “Le parole del Rettore dell’Università di Firenze sono vergognose – ha immediatamente risposto il ministro dell’istruzione Maria Stella Gelmini – e dimostrano quale resistenza stia mettendo in atto la parte più conservatrice del sistema universitario italiano per non approvare la riforma”.
“Con questo atteggiamento si impedisce agli studenti di esercitare il proprio diritto allo studio – continua il ministro – costringendoli a perdere ore di lezione utili e importanti a causa di interessi di casta e di propaganda politica. Da anni si assiste con tristezza a messaggi di rettori o professori che chiedono di non far svolgere le lezioni. Un copione già visto che non è più accettabile. L’Italia deve guardare al futuro, deve riformare l’università e non può più essere prigioniera di vecchi slogan”.
“Quello del rettore di Firenze è stato un comportamento inaccettabile e inqualificabile di chi vuole conservare i propri privilegi. È il solito copione che si ripete dal 1968. Rettori e professori che sospendono le lezioni sulla pelle dei ragazzi che non possono più studiare. Alcuni rettori che per la prima volta vedono messe in discussione le loro rendite di posizione tentano di bloccare la riforma. Non ci riusciranno – conclude il ministro – perché il 90% degli studenti vuole che l’università cambi, diventi più moderna e che vengano abbandonati i vecchi slogan”.

SUI BINARI. Nel frattempo un gruppo di studenti del polo di Novoli ha occupato i binari nei pressi della stazione di Rifredi, bloccando il traffico ferroviario. Sempre oggi pomeriggio, una cinquantina di studenti di Sinistra Universitaria era salita sul tetto di uno degli edifici del polo universitario assieme ad alcuni ricercatori.

Get a Taste, libri da “gustare” da Romano Editore

Diretta dal critico enogastronomico Leonardo Romanelli, la collana ospita personaggi che hanno un ruolo attivo nel settore, pur cercando di affrontare l’argomento oggetto del proprio lavoro in maniera insolita e divulgativa, per renderlo alla portata di tutti.

Il 2010 si conclude con il primo titolo d’esordio della collana. Si parte infatti con “Divinando” insolito libro che abbina i vini ai segni zodiacali scritto a quattro mani dal sommelier informatico Andrea Gori e la regista e scrittrice Giulia Graglia: un libro di racconti, collegati tra loro, che hanno quale comune denominatore i segni zodiacali e i vini ad essi abbinati; un’idea per comunicare il vino attraverso un argomento popolare e seguito da tanti.
L’esordio è quindi affidato ad una coppia di autori d’eccezione, Giulia Graglia, scrittrice di enogastronomia, regista e produttrice di documentari televisivi legati al settore e Andrea Gori, titolare insieme alla famiglia della trattoria “Da Burde” di Firenze e molto attivo nel campo del web, grazie al suo blog “Vino da Burde”.

Per il 2011 sono previste molte uscite: per primo “Il libro delle frattaglie” del curatore della collana, Leonardo Romanelli, che ha raggruppato in un ricettario agile ma ricco di spunti, le ricette più famose, ma anche quelle meno conosciute, che hanno come protagonista il quinto quarto, la parte dell’animale più povera ma non certo meno saporita.
Protagonisti assoluti, la trippa ed il lampredotto, ma si scoprirà anche la maniera di cucinare il polmone, il cuore, le animelle, oltre a trovare nuove preparazioni per dei classici come la lingua ed il fegato.

Maurizio di Mario, valente pasticcere e protagonista della trasmissione televisiva in onda su La7, “Chef per un giorno” presenterà un libro sui dolci, di facile esecuzione e di sicuro effetto, adatti ad ogni momento della giornata, avendo come corredo, le foto esplicative del testo.

Arturo Dori, chef a domicilio fiorentino, ha invece preparato il libro sul “Finger Food”, il cibo da mangiare con le mani, con supporto di foto che renderanno divertente la presentazione di cibi da mangiare in un solo boccone, dove la fantasia regnerà sovrana. Uno strumento importante per la realizzazione dei vostri piccoli assaggi partendo dalla preparazione delle basi da utilizzare come supporti, fino ad arrivare alle salse da proporre in accompagnamento.

Sergio Maria Teutonico, anch’egli protagonista di “Chef per un giorno”, sarà invece coinvolto nella collana con “Grilling experience”, un testo sul cibo da cuocere sulla griglia, una sorta di cucina essenziale, dove sarà facile, una volta seguiti i consigli, fare bella figura senza impazzire a lungo tra i fornelli. Una raccolta, inedita e molto attesa dagli operatori del settore, di tecniche di cottura e ricette provenienti da ogni dove, rivisitate, “italianizzate” e presentate, motivandone le espressioni, in forma profondamente scientifica seppur esposte in modo comprensibile ai più.

Alessandro Salamone e Monica Micheli Panozzo cureranno un libro di grande fascino come “Eroskitchen”, dove la sensualità delle ricette sarà collegata a delle foto altrettanto fascinose, con una serie di consigli sui vari piatti da mangiare senza posate, magari direttamente sul corpo del partner!

Infine una donna a chiudere l’anno, Sabrina Somigli, ristoratrice della provincia di Firenze, che curerà un testo dedicato ai “Consigli di cucina”, tante idee per dare una nuova vita ai prodotti avanzati da cene e pranzi di festa!

Nicoletta Curradi

Nuovi doppi sensi in via della Fonderia e sul Lungarno Vespucci

 

Nuovi lavori in queste settimane per ripristinare la viabilità allo status precedente ai lavori per la realizzazione della linea 1 della tramvia. Da oggi via della Fonderia è di nuovo a doppio senso e, a breve, lo sarà anche il Lungarno Vespucci.
 

RIPRISTINO. Sono iniziati in queste settimane una serie di lavori stradali destinati a ripristinare il vecchio status di viabilità antecedente ai lavori di realizzazione della tramvia.

FONDERIA E VESPUCCI. In particolare, da oggi è tornata ad essere a doppio senso via della Fonderia nel tratto via Sogliani-via dell’Anconella, mentre a breve inizieranno i lavori per le aiuole in via Curtatone, necessari per ripristinare il doppio senso anche sul Lungarno Vespucci nel tratto che va dal ponte a via Curtatone.

La carica di Mihajlovic: “Giochiamo per la vittoria”

0

Vietato abbassare la guardia, perchè lui alla Coppa Italia ci tiene. Eccome se ci tiene. Non fosse altro perchè chi conquista il trofeo si aggiudica un posto sicuro in Europa, e non è poco, visto l’avvio stentato della squadra. Così, il tecnico serbo Sinisa Mihajlovic carica i suoi alla viglia della gara con la Reggina.

REGGINA. “La Coppa Italia? Ci interessa tantissimo, perchè è un trofeo che ti permette di andare in Europa. Chi ha mentalità vincente gioca sempre per la vittoria. Domani chi scenderà in campo cercherà a tutti i costi di passare il turno. La Reggina è un’ottima squadra, quindi sarà importante mantenere alta la concentrazione. Forse vedrete anche qualche Primavera giocare”, spiega Mihajlovic.

INFORTUNI. Che poi è copstretto ad affrontare anche la questione infortuni, dopo le ultime tegole di Gilardino e (meno grave) Boruc. Ma a cosa sono dovuti, tutti questi stop forzati? “Ogni allenatore ha la sua preparazione e visione di gioco – risponde il tecnico – a me piace il lavoro basato sull’intensità e sul possesso palla, perciò non vede colpevoli per quanto riguarda la questione infortuni”.

BABACAR. Chi avrà la sua occasione, ora, visto che Gila è costretto a fermarsi, è Babacar… “Ha grande potenzialità. Crediamo in lui e vogliamo dargli modo di crescere. E’ un tipo molto tranquillo, ha diciassette anni ed è arrivato da un altro Paese, di conseguenza ha bisogno del suo tempo per crescere. Tecnicamente è molto bravo ed ha grandi qualità. A Torino mi sono arrabbiato con lui perchè un calciatore, quando sta in panchina, deve essere subito pronto ad entrare”.

MUTU E ZANETTI. Vicini al recupero, invece, sono Mutu e Zanetti. “Adrian da domani rientra in gruppo, mentre Zanetti partirà sicuramente dall’inizio”. Mutu, all’evenienza, può giocare anche da prima punta? “Vediamo prima come risponderà Babacar contro la Reggina”.

BORUC. Poi il capitolo portiere: in Coppa Italia sarà rischiato Boruc? “Fino a giovedì seguirà le sue cure, ma domani giocherà comunque Avramov, perchè si è allenato sempre bene e si merita il suo spazio”.

JUVENTUS. Infine una battuta sul pareggio di Torino, che a molti tifosi ha lasciato l’amaro in bocca: è un risultato giusto? “Sì – conclude Mihajlovic – con le grandi squadre si deve sfruttare tutte le palle gol che ti capitano nei novanta minuti, altrimenti paghi”.

Al via il primo Master in Medicina naturale

0

 

Parte quest’anno la prima edizione del Master di I livello in Medicina naturale. Gli studenti apprenderanno tutte quelle tecniche di medicina non convenzionale che potranno essere affiancate alla preparazione professionale e clinica. Le iscrizioni sono aperte fino al 15 dicembre.
 

ORGANIZZATORE. La medicina classica, quella scientificamente provata, si apre ad una nuova frontiera non convenzionale grazie all’organizzazione, da parte della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Firenze, di un Master di I livello in Medicina naturale.

MATERIE. Il master è rivolto a tutti i laureati delle discipline sanitarie che vorranno studiare materie “diverse” quali la fisioterapia occidentale, la medicina tradizionale cinese e le medicine naturali; tutte nuove tecniche che potranno essere affiancate alla preparazione professionale e clinica.

INDIRIZZI. La prima parte del percorso sarà comune a tutti gli studenti che, in seguito, potranno scegliere fra tre indirizzi: Agopuntura e medicina tradizionale cinese, Fisioterapia clinica, oppure Medicina naturale, massofisioterapie e ginnastiche mediche tradizionali.
Durante il master è previsto anche l’approfondimento dei messaggi tui na e la chiroterapia.

ISCRIZIONI E INFO. Le iscrizioni al Master sono aperte fino al 15 dicembre, ma per maggiori informazioni sul programma del corso e sulle modalità per inviare la domanda di partecipazione, è possibile consultare il sito internet www.medicinaintegrativa.it.

L’Unità d’Italia? A giro per il mondo

0

E’ una mostra itinerante quella che la Regione ha allestito per ricordare il ruolo della Toscana nel processo di unificazione nazionale. L’esposizione è destinata a fare il giro del mondo per toccare i luoghi dove si trovano le maggiori comunità di toscani che vivono all’estero.

LA MOSTRA. La mostra, intitolata “La Toscana nell’età del Risorgimento”, sarà esposta in anteprima a Firenze a partire da mercoledì prossimo, 1 dicembre, fino al 10, in occasione della settima Giornata dei toscani all’estero. L’esposizione, una serie di pannelli illustrati e alcune bacheche con oggetti risalenti all’epoca preunitaria, troverà spazio per una settimana all’interno di Palazzo Cerretani, sede della Regione, in piazza dell’Unità d’Italia, per poi essere portata fuori dai confini nazionali.

I Club Dogo sbarcano al Viper

0

Domani al Viper Theatre di via Pistoiese arrivano i campioni di incassi dell’hip hop italiano, i Club Dogo. Partito da Milano con un sold out in prevendita, il tour del trio milanese fa tappa a Firenze a partire dalle 22. (biglietto posto unico 13 euro – prevendite con sconto www.lenozzedifigaro.it).

SUCCESSO. A decretare il successo dei Club Dogo non sono state le recensioni dei critici musicali né i passaggi in tv o in radio, ma le autoradio dei furgoni che fanno le consegne in giro per la città al ritmo “Puro Bogotà” e i ragazzi che guardano il video di “Brucia Ancora” su youtube. Insomma un successo partito dal basso, fatto soprattutto di tam tam metropolitano.

JAKE LA FURIA E GUE’ PEQUENO. Jake La Furia e Gué Pequeno  raccontano, senza censure, quello che succede in strada. Anche a costo di essere duri con chi li ha sempre amati e si accontenta troppo di quello che ha in un’epoca, “quella degli Anni Zero dove zero è la voglia di rischiare, impegnarsi e mettersi in gioco”. Tutto questo senza nessun moralismo: non c’è niente che suoni stonato come chi tenta di fare pezzi con “questo è giusto e questo è sbagliato”.

INFOLINE. Tel 055 416 812 – 055 210 804 oppure www.lenozzedifigaro.it – www.ticketone.it – www.boxol.it. Prevendite scontate sul sito www.lenozzedifigaro.it

Un infarto stronca Fulvio Biondi, patron Roy Roger’s

0

È morto Fulvio Biondi, il patron di Roy Roger’s. Ieri pomeriggio un infarto ha stroncato il presidente e amministratore unico dell’azienda fiorentina che aveva solo 59 anni. Biondi lascia la moglie e due figli. Domani saranno celebrati i funerali nella Chiesa del Sacro Cuore.

CHI ERA. Fulvio Biondi, presidente e amministratore unico dell’azienda Roy Roger’s famosa in tutto il mondo, è morto ieri pomeriggio in seguito ad infarto che lo ha stroncato all’istante. A dare il triste annuncio è stata la stessa azienda fiorentina.

ROY ROGER’S. Il 59enne Biondi era l’unico ad essere a capo di quell’impero che nel lontano 1949 era stato fondato dal suocero Francesco Bacci e che era diventato famoso negli anni ’70, ed anche dopo, grazie ai celebri jeans a cinque tasche ricordati anche dagli 883 nella canzone “Gli anni”.

FAMIGLIA. Fulvio Biondi lascia la moglie Patrizia e due figli, Guido e Niccolò.

FUNERALI. I funerali verranno celebrati domani pomeriggio a Firenze nella chiesa del Sacro Cuore.

Ladri di elemosine al Santuario della Verna, arrestati due 40enni

0

Un metro di quelli che si riavvolgono da soli e un pezzo di scotch in cima. Con questo metodo artigianale due pregiudicati di Perugia avevano sottratto diverse decine di euro dalle cassette delle offerte del santuario della Verna (Chiusi). I due sono stati segnalati da alcuni fedeli e arrestati dai carabinieri.

LA TECNICA. I ladri si servivano di una rotella metallica alla cui estremità avevano fissato un pezzo di nastro adesivo. Con questo strumento erano riusciti a “pescare” diverse decine di euro dentro alle cassette delle offerte. Sono stati alcuni fedeli a segnalare l’episodio ai carabinieri, fornendo loro anche una descrizione sommaria dei malviventi.

PREGIUDICATI. I due, 44 e 46 anni, sono stati arrestati per furto aggravato e al momento si trovano ancora nella caserma di Bibbiena in attesa del giudizio per direttissima, previsto per oggi.

Piogge, è allerta frane in tutta la Toscana

0

Allerta frane in tutta la regione, dopo i primi smottamenti registrati ieri a seguito delle forti perturbazioni che hanno interessato la Toscana. Due abitazioni evacuate nel comune di Camaiore, episodi di minore entità in provincia di Firenze e Grosseto.

FIRENZE. In provincia di Firenze, una frana nel comune di Capraia e Limite, ha interessato ieri la strada comunale tra Camaioni e San Martino in Campo: la strada è aperta ma si richiede cautela. Altri movimenti franosi che hanno richiesto interventi di rimozione della terra hanno riguardato i comuni di Londa (strada provinciale 556 al chilometro 10) e Certaldo (strada provinciale 79, località Betto). Nel comune di Campi Bisenzio si è registrato uno smottamento della sponda del collettore acque basse per circa 25 metri.

GROSSETO. Sempre ieri per circa un’ora è stata chiusa alla circolazione la strada provinciale Pitigliano-Santa Fiora. Allagamenti si segnalano in tutta l’area sud della provincia, per la saturazione dei terreni dovuta alle piogge dei giorni scorsi. I corsi d’acqua del bacino del Fiora segnalano comunque aumenti del livello idrometrico ancora modesti.

PISTOIA. In provincia di Pistoia, invece, è stata la neve a causare difficoltà alla circolazione, soprattutto lungo la strada provinciale Pistoia-Riola.