martedì, 20 Maggio 2025
Home Blog Pagina 3690

Attenzione, tempaccio in arrivo

0

Ad essere colpita dall’ennesima tornata di acquazzoni sarà specialmente l’area nord della Toscana, con precipitazioni anche temporalesche che potrebbero portarsi dietro allagamenti e smottamenti.

Il vento farà la sua parte, e non si esclude la possibilità di qualche black-out della luce e delle linee telefoniche.

Per questo la  sala operativa unificata permanente della Regione Toscana ha dichiarato lo stato di allerta dalle 8 alla 24.

 

Nonne modelle per un giorno

0

Un evento singolare realizzato dalla Provincia, in collaborazione con il Quartiere 1 e con molte scuole di moda italiane, per portare in scena la moda di ieri, quella degli anni 50, indossati da signore anziane, 40, e da giovani, altre 40.

Gli studenti che hanno partecipato al progetto sono 160: i loro disegni arrivano dalle più prestigiose scuole di moda italiane e internazionali, tra le quali il Fashion Institute of Tecnology di New York. Gli abiti originali sono invece stati scovati negli armadi delle “donne del passato” e nei negozi di vintage.

“L’evento  – spiega Antonina Bargellini, della Rete di solidarietà del Quartiere 1 di Firenze – prende spunto dal lavoro di Giovan Battista Giorgini, che esaltò la donna inventando le prime sfilate di moda a Firenze nel 1951. Partendo da questo ricordo abbiamo organizzato una sfilata che richiami lo stile di quegli anni  e che valorizzi donne di tutte le età”.

Il progetto consiste in una sfilata in cui “donne del passato”, che indossano abiti confezionati oggi, incontrano donne di oggi, che indossano abiti originali del passato (anni ’50).  Utilizzando il tema della moda si vuole porre l’attenzione sulla voglia di essere donna, comunicando, tra l’altro, un nuovo rapporto tra generazioni. Il progetto rappresenta anche un’occasione per  invitare chi opera nel campo della moda a porre maggiore attenzione nei confronti delle donne anziane. 

“Questo giocoso evento – ha continuato Antonina Bargellini – ha incontrato l’unanime favore di tutti coloro che ne sono venuti a conoscenza. Chi ci ha lavorato lo ha fatto in maniera del tutto gratuita e con grande entusiasmo”.

Le partecipanti verranno suddivise per gruppi, a seconda delle scuole che hanno partecipato al progetto. Saranno presenti anche gli studenti che hanno realizzato gli abiti. L’ambiente sarà arricchito da filmati, video e fotografie.

L’evento “Nova età” avrà luogo presso Otel Ristotheater Lungarno Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, 9, che ha dato disponibilità gratuita, lunedì 26 gennaio alle ore 16:30.

 

Primarie, si candida Ventura

0

Annuncia un programma fatto di quattro o cinque proposte (“Non di spot”) che muovano da cultura, precariato e crisi e spiega che, se trionfasse alle primarie, sarebbe disposto a rinunciare già prima delle elezioni alla sua carica parlamentare.

”Non ritengo – ha sottolineato – gli altri candidati inadeguati, ma secondo me serviva un altro rappresentante del mondo riformista che tentasse una riunificazione”. 

”Voglio impegnarmi -ha proseguito- nel riunire le forze riformiste per uno sforzo condiviso per la citta’, che in un momento di crisi come questo deve essere un obiettivo prioritario: i tempi che ci attendono non sono da dibattito interno ma da sollecitazione alla citta’”.

Ventura è già stato vicensindaco alla fine degli anni 80, ed è il quinto candidato alle primarie del centrosinistra, che vedono in campo Lapo Pistelli, Daniela Lastri, Matteo Renzi ed Eros Cruccolini.

 

“A Torino con carattere”

0

Una gara dal valore tutto particolare, però, per Firenze. Il giorno della vigilia, Cesare Prandelli spiega come vuole che la sua squadra affronti i bianconeri, ma dice la sua anche sulla questione-arbitri.

“Domani sera mi auguro ti poter ripetere la prestazione che abbiamo fatto contro il Milan – esordisce il tecnico – contro i rossoneri, nei novanta minuti abbiamo espresso un buon calcio”.

Contro la Juventus mancherà ancora Mutu. “A Torino sarà assente un calciatore importante come Mutu – continua Prandelli – ma al di la di chi scenderà  in campo, di fronte troveremo una grande Juventus. Una squadra da affrontare con carattere. L’atteggiamento dei bianconeri in campo è molto aggressivo. Il team di Ranieri è quadrato e ordinato. Dovremo essere bravi nelle situazioni di gioco, perché il loro pressing sarà asfissiante”.

Ma che partita sarà quella di domani sera? “Non sarà una sfida scudetto – risponde il mister viola – sarà una gara affascinate dal valore dei tre punti. Dainelli? Sta recuperando, probabilmente sarà disponibile, valuteremo fino all’ultimo momento la sua condizione”. 

Poi il discorso scivola sulla questione-arbitri, che ultimamente ha fatto molto discutere a Firenze. “Sugli arbitraggi di queste ultime gare, la società si è esposta in prima persona, io posso solo dire che forse non sono stati dei migliori, ma le polemiche non rientrano nel nostro modo fare calcio – conclude Prandelli – di sicuro dalla trasferta di Palermo in poi gli arbitri con noi non sono mai sereni nei giudizi”.

Le piu’ belle collezioni a Pitti Bimbo n.68

0

La collezione Caporea si chiama “The glam and the uniform”: Glam èp un nuovo gioco che permette espressione e comunicazione anche attraverso il modo di vestire con uno stile nuovo e personale. Uniform perché alcuni elementi che fanno parte del vestire “da bambino” creano uno stile rassicurante. I colori sono ricercati, mai troppo forti: grigio, avio, blu con dettagli in tinta mostarda, prugna, lilla, ice green. Il dettaglio piu’ importante per Caporea è la certificazione dell'”Istituto per la tutela dei produttori italiani” che garantisce il consumatore su ogni acquisto. I materiali usati da Caporea sono al 100% italiani. La titolare Monica Crestan vuole assolutamente essere trasparente con i suoi clienti, mostrando una coscienza imprenditoriale encomiabile, di cui il mercato avrà bisogno per crescere. Questa certificazione dà maggior lustro e prestigio all’azienda.
Altra collezione importante è quella di Hallmark Babies, all’insegna di “love – care – touch”. L’azienda, nata negli USA nel 1910, ha svolto varie attività producendo articoli di cartoleria, articoli regalo, cartoline, fiori e riviste. Possiede anche un canale televisivo. Dal 2004 la Hallmark ha concesso alla Florich di Hong Kong la licenza di produrre capi di abvbigliamento per neonati e bimbi per marchi europei di altissimo livello. La Hallmark Babies è distribuita in oltre 100 reti nell’Estremo Oriente. Ogni capo è prodotto con cura da designers mamme con esperienza, usando tessuti di alta qualità, assicurando il massimo comfort e la piu’ elevata sicurezza per i bambini. Adesso l’azienda vuole esportare i suoi prodotti anche in Europa.

“Le note della Shoah”

Musica e note per non dimenticare. In occasione della Giornata della Memoria, il Quartiere 2 organizza – domenica 25 gennaio alle 17 – presso l’auditorium della palazzina Ex Fila in via Monsignor Leto Casini 11 (dietro il centro commerciale via del Gignoro, bus n°20 dal centro), il concerto “Le Note della Shoah”, un repertorio di colonne sonore dei film sull’Olocausto, eseguito dall’orchestra di allievi e insegnanti del Centro Attività Musicali di Firenze, diretto da Alessandro di Puccio.

Il concerto sarà intervallato dalla visione di scene del fim-documentario “A forza di essere vento. Lo sterminio nazista degli zingari”. Ingresso libero. Un altro appuntamento per non dimenticare è poi in programma martedì 27 gennaio, dalle 14 alle 18,30 alla biblioteca “Pieraccioni” in via Nicolodi 2, dove si svolgerà una mostra bibliografica sull’Olocausto. Informazioni al numero 055 2767828.

 

Colpo in banca da 2mila euro

0

“Irruzione” con rapina, questa mattina, alla filiale della Banca Toscana di viale Ariosto. Poco dopo le 9, due uomini, a volto scoperto e armati di taglierino, sono entrati nell’istituto per compiere la loro rapina.

I due si sono impossessati di 2.600 euro, poi si sono dati alla fuga. Indagini della squadra mobile sull’episodio.

 

Comune e Provincia, si vota il 6 e 7 giugno

0

“Election day”, confermate le date di sabato 6 e domenica 7 giungo. La novità della prossima tornata elettorale, dunque, sta nel fatto che, alla “canonica” domenica, non si aggiunge più il lunedì, ma il sabato, quando si potrà votare dalle 15 alle 22: è quanto annunciato dal ministro dell’Interno Maroni, che ha approvato il decreto legge sulle elezioni.

Nell’election day, oltre al turno elettorale europeo, è previsto anche quello amministrativo, per il rinnovo di 63 consigli provinciali e 4.292 consigli comunali. Otto le Province che andranno al voto in Toscana: Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Pisa, Pistoia, Prato e Siena. A Firenze – come noto – si voterà anche per il nuovo sindaco.

Juve vs Fiorentina, ci siamo

0

Si avvicina sempre di più il giorno di Juventus Fiorentina. Sarà difficile per i tifosi viola provare le stesse sensazioni vissute l’anno scorso: quella vittoria arrivata sullo scadere dei 90 minuti, ribaltando il risultato con due reti di chi oggi non fa più parte di questa Fiorentina. Già, perché se Osvaldo si allena già da tre giorni a Bologna, l’altro, Papa Waigo, sembra sempre più vicino al Lecce.

Intanto la Juve ha ritrovato fra i pali Buffon; anche la Fiorentina potrà contare su Frey. Zauri prenderà il posto dello squalificato Comotto, mentre Dainelli potrebbe prendere il posto di Kroldrup. Il centrocampo sarà composto da Montolivo, Melo e Kuzmanovic, mentre davanti Jovetic farà coppia con Gilardino che ha promesso di sbloccarsi, dopo tre partite in bianco, proprio contro i bianconeri.

Oggi pomeriggio si presenterà in sala stampa mister Prendelli. Leggete le sue dichiarazioni sul Reporter Viola.

Piromane, più controlli la notte

0

Più controlli notturni dopo il “ritorno” dell’allarme piromane. Il prefetto Andrea De Martino ha riunito ieri un tavolo tecnico di coordinamento fra le forze dell’ordine, al quale hanno partecipato anche vigili urbani e vigili del fuoco, per esaminare le modalità con cui sono stati incendiati tre veicoli e un ciclomotore maercoledì notte in alcune zone della città.

“La notte scorsa Firenze era affidata al controllo di ben 13 pattuglie divise fra polizia e carabinieri – ha detto il prefetto – in attesa che procedano le indagini da parte della polizia giudiziaria, ho chiesto alle forze dell’ordine di intensificare ancor di più la loro presenza nelle ore notturne. Sono sicuro – ha aggiunto De Martino – che anche da parte  dei cittadini e delle categorie, che più di altre vivono la città durante la notte, possano esserci segnalati comportamenti anomali; penso ad esempio alle guardie giurate e ai tassisti“.

Nel corso dei lavori sono state esaminate anche le circostanze di tempo e di luogo in cui sono avvenute le “spaccate” delle vetrine di alcuni negozi del centro.