- Pubblicità -
TagsTramvia Firenze
Tramvia Firenze
Tutte le informazioni e notizie sulla Tramvia di Firenze.
La rete tranviaria di Firenze attualmente si compone di due linee: la Linea T1 Leonardo da Villa Costanza Scandicci a Careggi-Ospedale, la linea T2 Vespucci da Firenze Centro a Firenze Aeroporto. In progettazione ulteriori due linee: la Linea 3 verso Firenze – Bagno a Ripoli e la Linea 4, Stazione Leopolda – Piagge – Campi Bisenzio.
Leggi la la guida con le fermate, i biglietti, gli orari e i parcheggi →
Tramvia per Bagno a Ripoli: il calendario dei lavori per la linea 3
Il Comune ha reso noto il cronoprogramma dei cantieri che interesseranno, in diverse fasi, i viali di circonvallazione, i lungarni, Gavinana e viale Europa
Tramvia per San Marco: come cambiano le fermate della linea 2
Il nuovo tracciato non diventerà una linea a sé stante, ma sarà l'estensione della T2 che allungherà il suo percorso fino a piazza San Marco. E in futuro incrocerà pure il tram per Bagno a Ripoli
Nuova tramvia per San Marco aperta ai passeggeri dal 25 gennaio
Fissata la data di inaugurazione della VACS, la Variante al centro storico. Il nuovo tracciato è un'estensione della T2. Al via dal 15 gennaio anche i lavori per la linea 3
Nuova linea della tramvia: la T2 non ferma più in piazza dell’Unità
In corso le simulazioni, ma ci sono i primi cambiamenti per l'arrivo del tram in piazza San Marco. Soppressa la fermata di piazza dell'Unità e modificati i capolinea di 3 autobus
Tramvia di Firenze deragliata: cosa ha causato l’incidente
I vagoni sono usciti dai binari dopo lo scontro con un'auto e sono servite ore per le operazioni di ripristino. Pesanti le ripercussioni sul traffico
Tramvia Firenze, linea 3: a febbraio l’inizio dei lavori a Gavinana
Dall'incontro tra i commercianti e Palazzo Vecchio emergono i primi dettagli sui cantieri per il tram diretto a Bagno a Ripoli. Previsti aiuti per i negozi e un piano per il parcheggio dei residenti
Tramvia Vacs, l’apertura della tratta per San Marco slitta al 2025
Per 20 giorni il tram verso piazza della Libertà e San Marco circolerà senza passeggeri a bordo. Il Comune apre un tavolo per ottimizzare i tempi dei semafori
Cosa sappiamo sull’inaugurazione della tramvia per San Marco
Ancora dubbi su quando il tram potrà aprire le porte ai passeggeri. Il verdetto il prossimo 10 dicembre
In viale Europa un grande parcheggio per bus vicino alla tramvia
Sarà realizzato in un'area incolta tra viale Europa e via di Ripoli e, nelle intenzioni del Comune, diventerà un hub di interscambio tra mezzi pubblici su gomma, tram e piste ciclabili
Tramvia Firenze: quando l’apertura della linea per San Marco?
Il punto sulla "corsa" della tramvia verso l'inaugurazione della variante al centro storico. Continuano i test (anche con qualche impatto sul traffico), si attende la decisione della commissione ministeriale
- Pubblicità -
Ultimi articoli
- Pubblicità -
- Pubblicità -