lunedì, 24 Febbraio 2025
- Pubblicità -
SezioniArte & Cultura

Arte & Cultura

3 curiosità sulla “Fontana dell’uomo della pioggia” di Folon a Firenze sud

Curiosità e mille sventure: 3 cose che forse non sai sulla fontana davanti al Tuscany Hall

Il “mistero” di Rembrandt in mostra a Palazzo Medici Riccardi

Per anni "L'Adorazione dei magi" è rimasta in un deposito, adesso viene attribuita a Rembrandt. La mostra di Palazzo Medici Riccardi consentirà di vedere anche cosa si cela dietro il dipinto

Musei gratis a Firenze la prima domenica del mese (4 dicembre 2022)

Luoghi d'arte statali gratis per tutti, quelli comunali a costo zero per i residenti: il 4 dicembre torna la domenica al museo

“Inside Banksy” a Firenze, cosa vedere nella mostra virtuale

Giorni, orari, curiosità e tanto altro: tutto quello che c'è da sapere sulla mostra virtuale dedicata a Bansky, attualmente in corso all'interno della chiesa sconsacrata di Santo Stefano al Ponte a Firenze

“Tanti auguri”, a Firenze la mostra dedicata al mito Raffaella Carrà

A dicembre apre i battenti a Firenze la mostra "Tanti auguri" dedicata all'icona della tv Raffaella Carrà e visitabile gratuitamente

Schermo dell’arte 2022, torna a Firenze il festival dei film d’artista

In programma al Cinema la Compagnia di Firenze e in altre location l'edizione numero 15 de lo Schermo dell'arte, festival dedicato ai film d'artista in arrivo da tutto il mondo

A Firenze in mostra la “super” ironia del collettivo Timidessen

Tra arte e ironia, il celebre collettivo anonimo Timidessen porta a Firenze la sua prima mostra "Grande apertura. La spesa delle emozioni"

I bronzi di San Casciano dei Bagni: “ritrovamento eccezionale”

A 50 anni dai bronzi di Riace una nuova straordinaria scoperta, stavolta in Toscana: 20 statue etrusche e romane sono emerse dal fango e dall'acqua calda di un'antica vasca sacra

A Firenze, la mostra partecipativa di Ilaria Turba

Fino al 14 gennaio Murate Art District ospita "Le simmetrie dei desideri", la nuova mostra di Ilaria Turba che raccoglie gli oggetti affettivi degli abitanti di Sant'Ambrogio e Santa Croce a Firenze

Firenze, in mostra i ricordi degli orfani del Museo degli Innocenti

In mostra al Museo degli Innocenti di Firenze l'incredibile raccolta dei piccoli oggetti che i bambini lasciati all'Istituto portavano con sé
- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -