martedì, 6 Maggio 2025
- Pubblicità -
SezioniCronaca & Politica

Cronaca & Politica

“Contro il rischio serve più consapevolezza”: intervista al professor Castelli

Il professor Castelli: “Un’alluvione come nel ’66? Oggi è meno probabile, ma la città è più vulnerabile di allora”

Piazza dell’Isolotto, lavori al via: fasi, tempi e rendering

Come diventerà il grande "piazzone" da 10mila metri quadrati alla periferia di Firenze. I cantieri saranno divisi in diverse fasi anche con il trasloco (temporaneo) del mercato

Fare pace con l’Arno

Dopo anni di paura, la città si riavvicina al suo fiume. E ora sogna un nuovo spazio pubblico lungo le sponde

Meteo, Firenze: le previsioni per il ponte (1-2-3 novembre)

Portate l’ombrello. Il meteo per il weekend lungo, quello del ponte di Ognissanti, promette qualche scherzetto a Firenze e dintorni, dicono le previsioni del...

Alluvione di Firenze 1966: cerimonie per l’anniversario

Il 4 novembre Firenze ricorda l'alluvione del 1966 con una serie di iniziative, mostre e una giornata di ingresso gratuito al Museo del Novecento

Weekend a Firenze per famiglie: gli eventi per bambini (26-27 ottobre)

12 buone idee per passare il fine settimana a Firenze e nei dintorni (con i bambini al seguito). E per i più piccoli Halloween arriva prima, con laboratori e "colazioni mostruose"

Sciopero 25 ottobre 2019 a Firenze: treni e Ataf, gli orari

Da Trenitalia ai pullman di Autolinee toscane, dai bus di Ataf ai voli dell'aeroporto di Peretola: tutte le informazioni sullo sciopero generale del 25 ottobre nel settore dei trasporti pubblici

Un selfie per festeggiare il Gonfalone di Firenze

La bandiera della città compie 115 anni e festeggia con un tour nei quartieri fiorentini, insieme alla sua scorta in costume. Un'occasione per riscoprire la storia di questo simbolo

Cup solidale, cos’è e come prenotare una visita

Nasce il portale che rende facile (e veloce) prenotare le analisi nelle strutture private e del no-profit

Leopolda 2019: orari, programma e ospiti della convention di Renzi

Si accendono i riflettori sulla Stazione Leopolda per l'edizione numero 10 della convention politica: dopo l'addio al Pd, da Firenze viene lanciato ufficialmente il nuovo partito "Italia Viva"
- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -