- Pubblicità -
Sezioni
Sezioni
Crema viso: ecco come scegliere quella giusta
La prima cosa da fare per poter dare inizio alla propria skincare routine è quella di capire il proprio tipo di pelle.
Compenso scrutatori politiche 2022 per le elezioni del 25 settembre 2022
Quanto guadagnano gli scrutatori, i segretari e i presidenti di seggio per le prossime elezioni politiche in programma domenica 25 settembre 2022
Decreto aiuti bis e ter 2022 in Gazzetta Ufficiale (pdf)
Iter travagliato per il decreto aiuti bis 2022 mentre è arrivato anche il nuovo decreto energia: la pubblicazione sul pdf della Gazzetta Ufficiale e la data dell'entrata in vigore
Il nuovo allestimento del museo fiorentino di Palazzo Davanzati
Tutte le curiosità sul nuovo allestimento del Museo di Palazzo Davanzati: 2000 metri quadrati di superficie, 450 opere e 2000 merletti distribuiti su 3 piani per un totale di 6 mesi di lavoro
Allerta meteo in Toscana (e a Firenze) durante il weekend
Colore giallo ma non si esclude il passaggio ad arancione, è allerta meteo per il weekend in Toscana. Il focus su Firenze
Nel paese delle ultime cose: alla Manifattura Tabacchi torna Superblast
Esposti sei progetti, nati da altrettante residenze d’artista all'interno della Manifattura Tabacchi, grazi al bando promosso da NAM – Not A Museum
Giornate europee del Patrimonio 2022 a Firenze: tutti i musei a 1 euro
Visite guidate, iniziative speciali e aperture serali a un euro in occasione delle GEP – Giornate Europee del Patrimonio, in programma, sabato 24 e domenica 25 settembre, anche a Firenze
Al Bargello di Firenze le cere restaurate della Manifattura Ginori
Il Museo Nazionale del Bargello di Firenze presenta cinque delle sedici cere barocche donate dal marchese Lionardo Lorenzo Ginori Lisci per la nuova sala della scultura barocca
Smart working 2022: proroga per privati, fragili e genitori di under 14?
Cosa succede dal 1 settembre 2022, senza la proroga dello smart working "emergenziale": le nuove regole per le aziende e lavoratori privati
Olafur Eliasson a Firenze: perché vedere la mostra di Palazzo Strozzi
Giochi di luce e installazioni immersive: 3 buone ragioni per vedere la mostra che Palazzo Strozzi dedica a Olafur Eliasson, uno degli artisti contemporanei più interessanti
- Pubblicità -
Ultimi articoli
- Pubblicità -
- Pubblicità -