giovedì, 17 Luglio 2025
Home Blog Pagina 479

Discorso in diretta, 14 luglio: comunicazione del governo Conte sul dpcm

È tempo di un nuovo dpcm. Il decreto sull’emergenza coronavirus viene presentato oggi, martedì 14 luglio 2020, non in una conferenza stampa ma con una comunicazione del governo Conte in Parlamento, che sarà affidata al ministro della Salute Roberto Speranza: sarà lui a tenere un discorso prima in Senato e poi alla Camera, con la possibilità di seguire in diretta streaming la seduta grazie alle web tv delle due camere.

Proprio il 14 luglio scadono infatti i provvedimenti disposti dall’ultimo dpcm, firmato dal premier Giuseppe Conte un mese fa. La linea del governo per le nuove misure è improntata sulla prudenza e la gradualità, confermando i tre pilastri della strategia per il contenimento del virus Covid-19: obbligo di mascherina nei luoghi chiusi, distanza tra le persone di almeno un metro e igiene frequente delle mani (qui le anticipazioni sul nuovo dpcm del 14 luglio).

Tv e streaming: dove seguire in diretta il discorso del governo Conte di oggi

Nel pomeriggio, i capisaldi del nuovo decreto del presidente del Consiglio Giuseppe Conte saranno illustrati dal ministro Roberto Speranza nell’aula del Senato: la seduta a Palazzo Madama è stata convocata alle ore 15.30 di oggi, 14 luglio, e il discorso sarà trasmesso in diretta streaming sulla web tv del Senato. La comunicazione si potrà vedere live anche sui principali canali televisivi all news, come Sky tg 24 e Rainews 24. Subito dopo il Senato inizierà l’esame del decreto rilancio, per la conversione in legge del provvedimento prevista entro venerdì.

Il discorso alla Camera sul nuovo decreto del 14 luglio

Stasera, sempre dai banchi del governo Conte, il ministro della Salute Speranza parlerà davanti ai deputati: il suo discorso sul nuovo dpcm del 14 luglio è programmato alle ore 20.00 e anche in questo caso si potrà vedere in diretta grazie allo streaming web, sul sito della Camera.

Dove vedere Spal Inter in tv: Sky o Dazn?

0

Per la trentatreesima giornata del campionato di Serie A Spal Inter si sfideranno il 16 luglio alle ore 21.45 a porte chiuse, ma dove vedere Spal Inter in tv su Sky o Dazn?

Spal Inter in tv: Sky o Dazn?

La partita tra Spal Inter sarà trasmessa su Dazn, il servizio di video streaming online dedicato agli eventi sportivi. Dazn è accessibile su smart tv, computer, tablet e smartphone, oltre che console per videogiochi e praticamente tutti i dispositivi in grado di trasmettere.Gli abbonati Sky però non disperino. Grazie all’accordo tra Sky e Dazn, anche i clienti del servizio di pay tv satellitare possono vedere le partite trasmesse su Dazn. Gli abbonati a Sky Q, My Sky HD o Sky HD possono infatti attivare il canale satellitare Dazn 1 che andrà ad aggiungersi alla loro offerta. Maggiori informazioni sul sito di Sky.

Spal Inter in streaming

Spal Inter non sarà invece trasmessa su SkyGo, l’app di streaming di Sky per pc, tablet e smartphone, né su NowTv, la piattaforma di streaming a pagamento.La radiocronaca in diretta sarà trasmessa da RadioRai.

Spal Inter in chiaro? 

Nonostante si fosse parlato della possibilità di trasmettere in chiaro il ritorno della Serie A, non ci sono opzioni per vedere Spal Inter in chiaro.

Dove vedere Torino Genoa in v: Sky o Dazn?

0

Grande attesa per Torino Genoa il 16 luglio alle ore 19.30 che si giocherà a porte chiuse per la trentatreesima giornata del campionato: ma dove vederla in tv, su Sky o Dazn?

Torino Genoa in tv: Sky o Dazn?

Torino Genoa sarà trasmessa in diretta e in esclusiva dai canali satellitari Sky, anche in 4K HDR per i clienti Sky Q. Diretta a partire dalle ore 19.30 del 16 luglio 2020 sui canali Sky Sport Serie A. Gara in diretta anche su Sky Sport.

Torino Genoa in streaming

Gli abbonati Sky potranno seguire la partita anche su Sky Go, l’app di streaming per seguire in diretta i programmi del proprio pacchetto Sky anche su pc, tablet e smartphone.Torino Genoa sarà trasmessa inoltre anche su NowTv, la piattaforma di streaming a pagamento.La radiocronaca in diretta sarà trasmessa da RadioRai.

Torino Genoa in chiaro? 

Nonostante si fosse parlato della possibilità di trasmettere in chiaro il ritorno della Serie A, non ci sono opzioni per vedere Torino Genoa in chiaro.

Mascherina con o senza: fino a quando l’obbligo per le mascherine?

Non si può stare senza, se si entra in negozi o luoghi chiusi, e questo vale ovunque, da Nord a Sud, e probabilmente dovremo portare le mascherine fino a quando non ci sarà un vero vaccino contro il coronavirus: questa misura sarà confermata anche dopo il 14 luglio 2020 dal nuovo dpcm. Via la mascherina invece se si cammina all’aperto e si rispetta la distanza e questo succede anche in Lombardia, che dal 15 luglio fa decadere l’obbligo di indossarla quando si esce di casa.

Come spesso successo durante l’emergenza Covid, la mappa delle regole infatti non è omogenea in tutta Italia, varia di territorio in territorio a seconda delle singole ordinanze regionali in vigore durante la “fase 3”.

Obbligo e regole: fino a quando dovremo portare le mascherine? Cosa devono coprire?

Una cosa è certa: ancora non possiamo mettere in soffitta questo dispositivo di sicurezza anche se dà qualche fastidio quando si parla con gli altri o nelle giornate estive più calde. E qui sfatiamo una delle tante bufale che sta girando in rete: non è vero che dopo il 1° luglio 2020 si può entrare nei luoghi chiusi senza mascherine.

Le regole non sono cambiate e sono quelle introdotte dal dpcm del 26 aprile scorso, che impone l’obbligo di portare la mascherina quando si varca la soglia di uffici, musei, teatri, negozi, mezzi pubblici e via dicendo: la misura sarà confermata anche dal nuovo decreto anti-Covid in vigore dal 14 luglio.

Il modello “naso fuori” non è concesso: questi dispositivi di sicurezza devono coprire tutte le vie respiratorie (quindi naso e bocca), restando più aderenti possibile al volto. Servono infatti a impedire l’emissione con il respiro di piccole goccioline, veicolo del coronavirus.

Dove è obbligatoria la mascherina: mai senza

Le mascherine, chirurgiche o “di comunità” (ossia fatte in casa secondo i requisiti dell’Istituto Superiore di Sanità), sono obbligatorie anche quando non è possibile rispettare la distanza di sicurezza, ma questo non vuol dire che indossando le mascherine ci possiamo avvicinare agli altri senza problemi: la prima regola è infatti quella del distanziamento sociale.

Le linee guida stilate dalle Regioni per le riaperture indicano poi come comportarsi nei diversi luoghi: ad esempio al ristorante e al cinema la mascherina va tenuta fino a quando non raggiungiamo il tavolo o il nostro posto poi può essere tolta, in palestra si può stare senza durante l’allenamento (distanziati di almeno 2 metri dagli altri) ma va messa in tutti gli altri casi, dal parrucchiere e dall’estetista va levata solo quando è necessario per i trattamenti.

E per chi chiede “posso togliere la mascherina per parlare con un’altra persona?” la risposta è semplice: no, se ci si trova in un luogo chiuso, accessibile al pubblico, e anche quando non siamo distanti almeno un metro dal nostro interlocutore. In poche parole: mai uscire senza la mascherina, meglio portarla sempre con sé, perché all’occorrenza va indossata.

Mascherina obbligo 14 luglio mascherine di comunità Lombardia Piemonte Toscana
Mascherine di comunità

La mascherina all’aperto: sì o no? Quando portarla

A livello nazionale, non esiste l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto, se si rispetta la distanza di sicurezza dagli altri, anche se alcune Regioni come la Lombardia hanno introdotto regole più restrittive fino a metà luglio. Ma partiamo da quanto previsto dal governo: il decreto sulla fase 3, uscito a giugno, non cancella l’obbligo di portare le mascherine nei luoghi chiusi, mentre non prevede espressamente un vincolo quando ci si trova all’aperto. Ne raccomanda però l’uso per tutti i contatti sociali. Ecco il testo

è fortemente raccomandato in tutti i contatti sociali,
utilizzare protezioni delle vie respiratorie come misura aggiuntiva
alle altre misure di protezione individuale igienico-sanitarie.

Mascherina all’aperto in Lombardia. I casi di Toscana, Liguria, Piemonte e Veneto

La Regione con le ordinanze più restrittive è la Lombardia, una delle zone d’Italia maggiormente colpite dal coronavirus: obbligatoria fino al 14 luglio 2020 anche nei luoghi all’aperto, dal 15 luglio è possibile uscire di casa senza mettere la mascherina, ma deve essere portata sempre con sé e indossata quando si incrociano altre persone e non si può mantenere la distanza di almeno un metro.

“Le mascherine proteggono tutti noi, ma attenzione a quali usare”

Discorso diverso in Veneto dove il 15 giugno è caduto l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto, ma il presidente della Regione Luca Zaia ha ricordato a tutti a metterla nel caso non si possa rispettare la distanza di sicurezza. Via la mascherina all’aperto anche a Genova e in Campania, a patto però che si mantenga a debita distanza dagli altri (in caso contrario va indossata).

In Toscana, si legge nelle FAQ pubblicate sul sito della Regione, è obbligatorio mettere la mascherina se lo spazio all’aperto è frequentato da più persone, nel caso non sia possibile mantenere il distanziamento. Qui inoltre viene raccomandato di mantenere una maggiore distanza (1,8 metri) “per una migliore tutela della salute propria e collettiva”. Sconsigliati invece i guanti: una recente ordinanza invita a lavarsi bene le mani, con acqua e sapone o con gel disinfettanti, dopo le indicazioni dell’Organizzazione mondiale della Sanità.

Dove vedere Udinese Lazio in tv: Sky o Dazn?

0

Grande attesa per Udinese Lazio il 15 luglio alle ore 21.45 che si giocherà a porte chiuse per la trentatreesima giornata del campionato: ma dove vederla in tv, su Sky o Dazn?

Udinese Lazio in tv: Sky o Dazn?

Udinese Lazio sarà trasmessa in diretta e in esclusiva dai canali satellitari Sky, anche in 4K HDR per i clienti Sky Q. Diretta a partire dalle ore 21.45 del 15 luglio 2020 sui canali Sky Sport Serie A. Gara in diretta anche su Sky Sport.

Udinese Lazio in streaming

Gli abbonati Sky potranno seguire la partita anche su Sky Go, l’app di streaming per seguire in diretta i programmi del proprio pacchetto Sky anche su pc, tablet e smartphone.Udinese Lazio sarà trasmessa inoltre anche su NowTv, la piattaforma di streaming a pagamento.La radiocronaca in diretta sarà trasmessa da RadioRai.

Udinese Lazio in chiaro? 

Nonostante si fosse parlato della possibilità di trasmettere in chiaro il ritorno della Serie A, non ci sono opzioni per vedere Udinese Lazio in chiaro.

Dove vedere Sassuolo Juventus in tv: Sky o Dazn?

0

Grande attesa per Sassuolo Juventus il 15 luglio alle ore 21.45 che si giocherà a porte chiuse per la trentatreesima giornata del campionato: ma dove vederla in tv, su Sky o Dazn?

Sassuolo Juventus in tv: Sky o Dazn?

Sassuolo Juventus sarà trasmessa in diretta e in esclusiva dai canali satellitari Sky, anche in 4K HDR per i clienti Sky Q. Diretta a partire dalle ore 21.45 del 15 luglio 2020 sui canali Sky Sport Serie A. Gara in diretta anche su Sky Sport.

Sassuolo Juventus in streaming

Gli abbonati Sky potranno seguire la partita anche su Sky Go, l’app di streaming per seguire in diretta i programmi del proprio pacchetto Sky anche su pc, tablet e smartphone.Sassuolo Juventus sarà trasmessa inoltre anche su NowTv, la piattaforma di streaming a pagamento.La radiocronaca in diretta sarà trasmessa da RadioRai.

Sassuolo Juventus in chiaro? 

Nonostante si fosse parlato della possibilità di trasmettere in chiaro il ritorno della Serie A, non ci sono opzioni per vedere Sassuolo Juventus in chiaro.

Dove vedere Roma Verona in tv: Sky o Dazn?

0

Grande attesa per Roma Verona il 15 luglio alle ore 21.45 che si giocherà a porte chiuse per la trentatreesima giornata del campionato: ma dove vederla in tv, su Sky o Dazn?

Roma Verona in tv: Sky o Dazn?

Roma Verona sarà trasmessa in diretta e in esclusiva dai canali satellitari Sky, anche in 4K HDR per i clienti Sky Q. Diretta a partire dalle ore 21.45 del 15 luglio 2020 sui canali Sky Sport Serie A. Gara in diretta anche su Sky Sport.

Roma Verona in streaming

Gli abbonati Sky potranno seguire la partita anche su Sky Go, l’app di streaming per seguire in diretta i programmi del proprio pacchetto Sky anche su pc, tablet e smartphone.Roma Verona sarà trasmessa inoltre anche su NowTv, la piattaforma di streaming a pagamento.La radiocronaca in diretta sarà trasmessa da RadioRai.

Roma Verona in chiaro? 

Nonostante si fosse parlato della possibilità di trasmettere in chiaro il ritorno della Serie A, non ci sono opzioni per vedere Roma Verona in chiaro.

Mascherine per bambini nei Coop.fi, aiutano il Meyer

Anche i bambini hanno le loro mascherine anti-coronavirus: sono lavabili, certificate come dispositivo medico CE di tipo 1 e aiutano i più piccoli, perché per ogni pezzo acquistato nei Coop.fi un euro viene devoluto alla Fondazione Meyer per l’ampliamento dell’ospedale pediatrico di Firenze. Le mascherine in “versione baby” sono realizzate in Toscana e possono essere riutilizzate fino a 30 volte, così danno una mano anche l’ambiente.

L’iniziativa è stata lanciata da Unicoop Firenze, cooperativa di consumo presente in 7 province della Toscana, che da 3 anni collabora con il Meyer.

Mascherine per il Meyer: come sono fatte quelle per bambini in vendita alla Coop

Triplo strato di cotone (due strati interni antibatterici e uno strato esterno antigoccia), le mascherine per bambini “griffate” con il logo del Meyer si possono comprare nei Coop.fi al costo di 5,90 euro e sono disponibili in due misure: la più grande, oltre che dagli adulti, può essere utilizzata anche dagli adolescenti dagli 11 ai 18 anni. Sono realizzate in tessuto effetto jeans e gli elastici sono in cinque diversi colori fluo. Nei primi tre giorni in cui sono state messe in commercio nei Coop.fi, ne sono già state vendute oltre un migliaio.

“Con le mascherine pediatriche e solidali vogliamo offrire ai nostri soci e clienti uno strumento indispensabile per tutelare la salute dei più piccoli e un modo in più per sostenere l’eccellenza pediatrica del nostro territorio e nazionale, l’Ospedale Meyer”, dice Daniela Mori, presidente del Consiglio di Sorveglianza di Unicoop Firenze.

“Siamo contenti che, ancora una volta, l’amicizia che ci lega a Unicoop Firenze si concretizzi in un gesto di salute nei confronti dei bambini – commenta Gianpaolo Donzelli, presidente Fondazione Meyer – per noi, questo fa parte di un disegno di cura globale che mette, da sempre, il bambino al centro”.

“Non abbandoniamole”

Unicoop Firenze ha lanciato di recente insieme a Legambiente anche la campagna “Non abbandoniamole” per promuovere il corretto utilizzo e smaltimento dei dispositivi anti-contagio. La cooperativa inoltre ha messo in vendita da alcune settimane mascherine riutilizzabili e lavabili per adulti, certificate CE.

Dove vedere Lecce Fiorentina in tv: Sky o Dazn?

0

Per la trentatreesima giornata del campionato di Serie A Lecce Fiorentina si sfideranno il 15 luglio alle ore 21.45 a porte chiuse, ma dove vedere Lecce Fiorentina in tv su Sky o Dazn?

Lecce Fiorentina in tv: Sky o Dazn?

La partita tra Lecce Fiorentina sarà trasmessa su Dazn, il servizio di video streaming online dedicato agli eventi sportivi. Dazn è accessibile su smart tv, computer, tablet e smartphone, oltre che console per videogiochi e praticamente tutti i dispositivi in grado di trasmettere.Gli abbonati Sky però non disperino. Grazie all’accordo tra Sky e Dazn, anche i clienti del servizio di pay tv satellitare possono vedere le partite trasmesse su Dazn. Gli abbonati a Sky Q, My Sky HD o Sky HD possono infatti attivare il canale satellitare Dazn 1 che andrà ad aggiungersi alla loro offerta. Maggiori informazioni sul sito di Sky.

Lecce Fiorentina in streaming

Lecce Fiorentina non sarà invece trasmessa su SkyGo, l’app di streaming di Sky per pc, tablet e smartphone, né su NowTv, la piattaforma di streaming a pagamento.La radiocronaca in diretta sarà trasmessa da RadioRai.

Lecce Fiorentina in chiaro? 

Nonostante si fosse parlato della possibilità di trasmettere in chiaro il ritorno della Serie A, non ci sono opzioni per vedere Lecce Fiorentina in chiaro.

Dove vedere Sampdoria Cagliari in tv: Sky o Dazn?

0

Grande attesa per Sampdoria Cagliari il 15 luglio alle ore 19.30 che si giocherà a porte chiuse per la trentatreesima giornata del campionato: ma dove vederla in tv, su Sky o Dazn?

Sampdoria Cagliari in tv: Sky o Dazn?

Sampdoria Cagliari sarà trasmessa in diretta e in esclusiva dai canali satellitari Sky, anche in 4K HDR per i clienti Sky Q. Diretta a partire dalle ore 19.30 del 15 luglio 2020 sui canali Sky Sport Serie A. Gara in diretta anche su Sky Sport.

Sampdoria Cagliari in streaming

Gli abbonati Sky potranno seguire la partita anche su Sky Go, l’app di streaming per seguire in diretta i programmi del proprio pacchetto Sky anche su pc, tablet e smartphone.Sampdoria Cagliari sarà trasmessa inoltre anche su NowTv, la piattaforma di streaming a pagamento.La radiocronaca in diretta sarà trasmessa da RadioRai.

Sampdoria Cagliari in chiaro? 

Nonostante si fosse parlato della possibilità di trasmettere in chiaro il ritorno della Serie A, non ci sono opzioni per vedere Sampdoria Cagliari in chiaro.